TG Veneto News
1a Edizione del 24.04.2023
TG Completo
FAMIGLIE ARCOBALENO IN PIAZZA Famiglie arcobaleno in piazza. La richiesta, da parte della procura di Padova, degli atti di nascita di 33 figli di coppie di donne, preoccupa le famiglie omogenitoriali: a rischio l’identità e i diritti di queste famiglie.
LA SICCITÀ FA PAURA, PRONTO IL PRIMO INVASO Montagne brulle e bacini semi vuoti: nel bellunese il paesaggio prelude a una stagione difficile per l'acqua. Pronto il primo invaso nel lago di Centro Cadore
LA FIACCOLA OLIMPICA APPRODA NELLA MARCA È partita dalla Piazza dei Martiri di Belluno la seconda tappa del viaggio della fiaccola olimpica che da Cortina la porterà a Milano, il 9 luglio. Il sua arrivo, oggi, a Conegliano, nel trevigiano.
SCONTRO TRA AUTO, MUORE BARISTA È morto al volante della sua Citroen C2, tamponata da un furgone lungo la Nuova Gasparona, all’altezza dello svincolo per l’area industriale di via De Gasperi a Pianezze. Se Alfio Beltramello, 64 anni, titolare del notissimo Caffè Centrale di Marostica, sia rimasto vittima di un malore o se viceversa gli siano stati fatali le conseguenze dell’impatto, sarà l’autopsia a stabilirlo. L’auto della vittima era già ferma in mezzo alla strada, secondo la donna alla guida del camioncino, una 45enne di Zanè sottoposta all’alcoltest dai carabinieri. Dallo schianto è uscita illesa come il passeggero a bordo con lei. All’arrivo di ambulanze e vigili del fuoco, per Beltramello invece non c’era più nulla da fare. Sgomenti e increduli i colleghi con cui Alfio lavorava gomito a gomito da 30 anni in piazza degli Scacchi: vedere il locale chiuso, questa mattina, li aveva preoccupati e insospettiti. Alfio Beltramello lascia la moglie Annalisa e le figlie Laura e Elena, che lo aiutava a gestire il bar. L’ultimo scambio di battute con il suo storico vicino Apo Ambrosi non lasciava minimamente presagire la tragedia incombente.
VENEZIA FA IL PIENO DI TURISTI Un ponte del 25 aprile all’insegna del turismo. Presenza record a Venezia: da qui a settembre alberghi e bed and breakfast sono sold out nel fine settimana. Lunghe code per entrare nei musei o nei locali storici.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.