24.02.2023
Un studente 17enne di un istituto
professionale di Treviso, il 'Turazza' è rimasto ferito da una
coltellata sferrata da un suo coetaneo nel corso di una lite per
futili motivi, avvenuta durante l'intervallo. Il ragazzo non è
grave,: è stato medicato al pronto soccorso dell'ospedale e
potrebbe essere dimesso a breve.
Sul posto è subito arrivata la polizia, che ha fermato il
presunto autore dell'aggressione, un 16enne, e l'ha portato in
Questura. Il minorenne è indagato a ...piede liberto con l'accusa
di lesioni aggravate. Il fatto, secondo quanto ricostruito dalla
Polizia, è avvenuto mentre i due si trovavano davanti alla
macchinetta del caffè nel corridoio della scuola.
TG Veneto News
1a Edizione del 24.02.2023
TG Completo
AUTO ELETTRICHE, UN LABORATORIO PER FORMARE I GIOVANI Verso la rivoluzione “green” del settore auto senza giovani lavoratori, adeguatamente preparati. Il 2035 con lo stop ai diesel e benzina e l’incognita manodopera. La materia prima più ricercata oggi, è il capitale umano. Il trentasei percento delle officine delle province di Venezia e Rovigo sono a caccia di personale. Aziende al cui timone ci sono titolari con più di sessant'anni che cercano “eredi” per mandare avanti l’attività storica e tramandare esperienza e competenze. A Mestre una risposta arriva dal nuovo laboratorio di meccatronica dell’Istituto Berna, pronto a “sfornare” un centinaio di studenti all’anno. Realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo e riorganizzato per preparare concretamente i ragazzi allo stage in officina.
MATTEO, UCCISO PER ERRORE. IN AULA ANCHE MANIERO Anni di processi, interrogatori udienze e condanne senza scoprire la verità sulla morte di Matteo Toffanin , freddato davanti casa il 3 maggio del 1992. Gli uomini della mala del Brenta di quel delitto non hanno mai parlato tanto che la pista poi abbandonata parlava di un esecuzione da parte della mafia per un debito legato allo spaccio di droga. Il bersaglio doveva essere Marino Bonaldo, pregiudicato legato a felice maniero. In comune con Matteo Toffanin c’era l’auto: stesso modello, stesso colore, targa simile. Ora ci sono due nuovi indagati, due ex di primo piano della mafia del Brenta, con una sfilza di precedenti per rapine e omicidi. Secondo quanto si apprende, si tratta di Andrea Battacchi, detto 'il ragioniere', e dell'ex luogotenente di Felice Maniero, Sergio Favaretto. il primo 60 anni, il secondo 67 anni. Batacchi e Favaretto. Entrambi avevano preso parte entrambi alla clamorosa rapina della reliquia di Sant' Antonio, trafugata a Padova nell' ottobre del 1991 e recuperata due mesi dopo a Fiumicino, nonchè al gruppo che fece evadere il boss 'Felice Maniero dal supercarcere ''Due Palazzi' di Padova. Favaretto, inoltre, era stato condannato, assieme all'ex braccio destro del boss Antonio Pandolfo, come esecutore materiale dell'omicidio nel 1994 di un ex affiliato alla banda, Giancarlo Ortes, e della sua giovane compagna Nadza Sabich. Una esecuzione decisa da Maniero, quando si scoprì che Ortes aveva iniziato a collaborare con la Dia del Veneto. La Procura di Padova, con l'obiettivo di raccogliere elementi probatori per fare piena luce sul delitto di 31 anni fa, è determinata ad ascoltare tutti i maggiori protagonisti di quella che fu la mafia del Nordest. E tra loro, verrà sentito anche Luca Mori. Così si chiama dal 2000 Felice Maniero, oggi 68enne recentemente condannato per maltrattamenti alla moglie quando abitava nel Bresciano.
LITE PER UNA MERENDINA, SANGUE A SCUOLA Un studente 17enne di un istituto professionale di Treviso, il 'Turazza' è rimasto ferito da una coltellata sferrata da un suo coetaneo nel corso di una lite per futili motivi, avvenuta durante l'intervallo. Il ragazzo non è grave,: è stato medicato al pronto soccorso dell'ospedale e potrebbe essere dimesso a breve. Sul posto è subito arrivata la polizia, che ha fermato il presunto autore dell'aggressione, un 16enne, e l'ha portato in Questura. Il minorenne è indagato a piede liberto con l'accusa di lesioni aggravate. Il fatto, secondo quanto ricostruito dalla Polizia, è avvenuto mentre i due si trovavano davanti alla macchinetta del caffè nel corridoio della scuola.
LA CORTE DEI CONTI PROMUOVE IL VENETO
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.