01.02.2023
Il disegno di legge sull’Autonomia per la prima volta in Consiglio dei Ministri. Domani la discussione con la bozza Calderoli che ha subito delle modifiche. Zaia da Verona dove era presente a Fiera Agricola Tech l'ha definita una “Giornata storica per il Veneto”
TG Veneto News
1a Edizione del 01.02.2023
TG Completo
IL COVID E' ALLE SPALLE, CONTAGI AI MINIMI STORICI Contagi ai minimi storici. Settimana prossima arriveremo a 50 casi a settimana ogni 100mila abitanti un dato che era atteso dato buono e atteso da tempo.
AUTONOMIA, SI PARTE ZAIA: “GIORNATA STORICA” Il disegno di legge sull’Autonomia per la prima volta in Consiglio dei Ministri. Domani la discussione con la bozza Calderoli che ha subito delle modifiche. Zaia da Verona dove era presente a Fiera Agricola Tech l'ha definita una “Giornata storica per il Veneto”
PIU’ TECNICI CHE LICEALI LA SCUOLA CHE CAMBIA Il Veneto è la regione, prima in Italia, dove i ragazzi scelgono meno i licei e quella in cui invece si preferisce maggiormente la strada degli istituti tecnici. A dirlo i dati sulle iscrizioni per il nuovo anno scolastico, chiuse il 30 gennaio. Nello specifico: il 46,8% ha scelto il liceo, lo scientifico la fa da padrone, il 38,8% si è iscritto ad un istituto tecnico, primeggia il settore tecnologico, e infine il 14,4% ha optato per un professionale, soprattutto l’indirizzo enogastronomico e alberghiero. E la disparità è presto fatta per esempio con il Lazio che vede il 69,7% di iscritti al liceo, il 23% al tecnico e solo il 7,3% al professionale. E qui arriva la conferma dalla provincia di Vicenza, la prima a vocazione industriale, con tante aziende che ricercano giovani professionali. I dati ufficiali sono in via di elaborazione, ma se guardiamo la percentuale calcolata sull’andamento storico dal 2018 troviamo che il 41,63% degli studenti in provincia quest’anno ha scelto i licei e il 41,94 i tecnici. Si fermano al 16,45% i professionali. Confermato anche quest’anno la perdita di iscrizioni, dovuta alla denatalità.
AL TEATRO NUOVO DI SCENA BATTISTON CON "LA VALIGIA" Quinto appuntamento con la trentaseiesima edizione del GRANDE TEATRO. In scena al teatro Nuovo di Verona Giuseppe Battiston con “La valigia” dello scrittore-giornalista russo Sergej Dovlatov, spettacolo tratto dall’omonimo romanzo autobiografico che ripercorre la sua esperienza di esule migrante.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.