21.12.2022
Di qualche giorno fa la notizia che la DMO Dolomiti si è trasformata in Fondazione. Oggi presso il palazzo della Provincia di Belluno sono stati illustrati i dettagli tecnici di questa operazione che è destinata a dare un nuovo impulso al sistema di accoglienza della montagna veneta.
TG Veneto News
1a Edizione del 21.12.2022
TG Completo
IL DONO DEL NATALE Natale come simbolo del Dono. Dono è quello di Dio per l’umanità, ovvero la nascita di Gesù e Dono è anche il tema della “Mostra di Natale” del Museo Diocesano di Padova che nella suggestiva cornice della sala dei Vescovi espone due tele del settecento: l’adorazione dei pastori e Gesù tra i dottori del Tempio opera del vicentino Giovanni Antonio De Pieri detto “Lo Zoppo”. Le due tele, opere preziose arrivano dalla chiesa dell’Immacolata che da sempre le custodisce. Un Dono, tornando al tema, che nel settecento il medico padovano Francesco Bruni affidò alle monache di Ognissanti e che si fa Dono oggi da parte della chiesa dell’Immacolata al Museo Diocesano che ne fa a sua volta Dono ai fedeli e alla comunità che visiteranno la mostra
UN’AGENZIA PER LA MINORANZA LADINA Si sono conclusi gli incontri con la popolazione a cura del Bard: il movimento ha presentato il suo “Rapporto sulle cause della progressiva estinzione delle minoranze linguistiche della provincia di Belluno”. Intanto si profila l’idea di creare una speciale Agenzia per le minoranze ladine.
IL NATALE DA RECORD DI ASIAGO Asiago come Venezia: saranno vacanze di Natale da tutto esaurito. L'Altopiano si prepara alle feste e a rivedere i turisti, soprattutto gli italiani.
LA BASILICA E’ SALVA, TRE ANNI DI LAVORI La Basilica di San Marco è salva. Oggi la presentazione della fine del primo intervento di restauro dopo i danni dell’acqua alta. Ma per la sicurezza completa serviranno nuovi e costosi interventi: si parla di almeno una settantina di milioni di euro, cinquanta dei quali sono già stati trovati, grazie anche a molti aiuti da parte di privati. Soldi arrivati da tutto il mondo
REPORTER FERITO IN UCRAINA Il botto, il vetro in frantumi, la concitazione. Il sangue dietro l’orecchio. Claudio Locatelli, reporter padovano, in Ucraina per raccontare la guerra con la Russia, ha subito, con i suoi colleghi, un attacco intenzionale, nonostante la scritta Press ben evidente anche sull’auto. L’auto è stata colpita da una bomba e sotto gli spari Locatelli e il collega cercano di scappare. Una volta fuori dalla zona di tiro, si rendono ben conto da cosa sono scampati.
“IO, DISABILE E PRIGIONIERO", COLPA DELL’ASCENSORE NEGATO Una storia di natale al contrario. Quella di un uomo che ha subito un trauma al midollo spinale a seguito di una caduta dagli sci, abita al quarto piano di un palazzo senza ascensore in centro a Verona, una casa acquistata dopo l'incidente, e si vede negata dai condòmini la possibilità di installare un ascensore esterno, a sue spese, nella facciata che dà nei garage, nonostante l'ok del consiglio di stato e del comune di Verona. Un condòmino in particolare ha bloccato l'inizio dei lavori impedendo alla ditta di posizionare il cantiere.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.