Il fuoco sacro del medico in prima linea quello in Pronto Soccorso per intenderci, si è spento o quanto meno affievolito. L’ennesimo bando della Regione, attraverso Azienda Zero, per reclutare nuovi camici bianchi per l’emergenza-urgenza è andato semideserto, in 59 hanno risposto su 154 posti, praticamente un terzo dei candidati richiesti. Un flop quasi annunciato. Fare il medico in Pronto Soccorso non è più appetibile. Nelle Scuole di specializzazione di Padova e Verona le iscrizioni sono crollate, il 43% delle ...borse di studio a disposizione resta senza assegnazione. A pesare il carico di lavoro, oggi in pronto soccorso si tratta tutto non solo l’urgenza, per non parlare delle responsabilità, il clima organizzativo, gli aumentati contenzioni ai quali sempre più spesso si aggiungono anche aggressioni vere e proprie. Unico ruolo nell’ambito medico che non ha prospettive di carriera e qui si inserisce anche l’aspetto remunerativo, unici specialisti a non poter integrare lo stipendio con la libera professione. Nodi che oggi arrivano al pettine che pesano sul servizio che devono essere affrontati a livello nazionale
Soluzione tampone in attesa che la situazione si sblocchi i 100 euro lordi l’ora concordati con i sindacati a beneficio dei dipendenti del servizio pubblico disposti a coprire qualche turno in Pronto Soccorso. L’ultimo concorso lanciato da Azienda Zero raccoglierà candidature fino a marzo mentre la commissione verificherà se i medici, che si sono proposti, dispongono dei requisiti richiesti e altri ne saranno banditi. Il rischio dietro l’angolo è di dover ricorrere alle cooperative
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.