Le spiagge di Rosolina, la marina di Porto Levante, il museo della bonifica di Taglio di Po ma anche i siti archeologici di San Basilio, in sella alla bicicletta. Grazie al Pnrr, si potrà fare. Il piano nazionale di ripresa e resilienza destina 25milioni di euro alla parte veneta del Delta del Po. Permetteranno di mettere in rete i circa 155 km di tracciati ciclabili della Vento e Adriatica – delle Valli, e collegare i centri abitanti. Dal Lido di ...Venezia ad Ariano passando per Chioggia, Porto Viro, Adria, Bottrighe e così via.
Una crescente attenzione nei confronti dell'area del Delta del Po su cui però incombe l'incubo delle Trivelle con i sindaci, istituzioni, autorità che hanno fatto fronte comune. Un lembo di terra, tra fiume e mare, riserva Patrimonio Mab Unesco, tanto ricco quanto fragile. La Regione, rassicura
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.