21.11.2022
Si è svolto nel fine settimana a Bolzano l'annuale incontro della rete dei gestori dei rifugi delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'Umanità. L'evento è stato promosso dalla Fondazione Dolomiti Unesco. Tra i presenti una trentina di gestori che hanno rinnovato l'impegno sul fronte della sostenibilità.
TG Veneto News
1a Edizione del 21.11.2022
TG Completo
RIFUGISTI AMBASCIATORI DELLE DOLOMITI Si è svolto nel fine settimana a Bolzano l'annuale incontro della rete dei gestori dei rifugi delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'Umanità. L'evento è stato promosso dalla Fondazione Dolomiti Unesco. Tra i presenti una trentina di gestori che hanno rinnovato l'impegno sul fronte della sostenibilità.
ASSALTO AL CENTRO PER L'ACCENSIONE DEL NATALE Mercatini di Natale e maratona: Verona ieri è stata letteralmente invasa da migliaia di persone. Un clima di festa con qualche inevitabile problema per la viabilità anche nelle ore pomeridiane. Sono stati oltre quarantamila gli ingressi in centro.
COPPIA UCCISA IN CASA, IL KILLER TROVATO MORTO E' stato ritrovato stamane all'interno di una un capannone di Oriago di Mira, nel veneziano, il cadavere dell'uomo che ieri sera ha ucciso l'ex moglie e il suo nuovo compagno. Lo confermano fonti dela Procura di Venezia. Sul caso stanno svolgendo indagini i carabinieri. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, la donna, Mynevere Karabollaj, 37 anni, detta 'Vera', si era trasferita qualche anno fa con il marito, anche lui albanese, in una casetta bifamiliare di Spinea. Da due anni l'uomo era andato via di casa e nell'abitazione 'Vera' aveva iniziato a convivere con un connazionale, Flonino Merkuri, 24 anni. E' suo il secondo cadavere trovato nell'appartamento di via Leopardi dopo l'allarme dato da una delle due figlie della donna perchè non riusciva più a mettersi in contatto con lei. In casa i carabinieri avrebbero trovato il coltello con il quale è stato compiuto il duplice omicidio. Successivamente i militari si sono recati nel capannone della ditta di Oriago dove l'omicida lavorava e lì hanno ritrovato il suo cadavere. L'ex marito si è suicidato.
UNO NUOVO PUNTO SANITA' PER IL POLESINE Inaugurazione del il Punto Sanità di Castelmassa questa mattina alla presenza di, Patrizia Simionato, Dg dell'Azienda Ulss 5, Luigi Petrella, Sindaco di Castelmassa, Luca Prando , Presidente Conferenza dei Sindaci e Cristiano Corazzari, Assessore Regionale. A breve nella nuova struttura arriveranno anche alcuni medici di medicina generale.
UN BANALE TAMPONAMENTO BLOCCA TUTTA LA TANGENZIALE Un tamponamento fra una vettura e un mezzo pesante nella rotatoria di Vicenza Ovest ha causato la paralisi della tangenziale questa mattina all'ora di punta. Lunghe code nel tratto delle due gallerie in direzione Fiera con auto e camion a passo d'uomo.
UN PATTO PER LA LEGALITA', LA FIRMA IN CONFINDUSTRIA Un patto per la legalità che riguarda i cantieri della provincia. L'iniziativa di Confindustria è stata presentata questa mattina a Vicenza.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.