01.10.2022
Fine anno con luce a più 59 per cento. Gas anche a più 80 per cento, ed è solo la stima di ottobre. Tra incredulità, timore, angoscia, ci si prepara ad affrontare un inverno gelido. L'ultima stima di Arera presenta il conto per le famiglie: quest'anno sotto l'albero 1.322 euro, solo per la bolletta dell'energia elettrica. L'anno scorso erano 632, la metà, ed i prezzi erano già alti. In casa si studiano tattiche per risparmiare: si staccano le prese agli ...elettrodomestici, tutti a caccia delle lampadine a basso consumo. Per le aziende non ci sono strategie che tengano: o si produce, e si paga, rischiando di andare in perdita, o si ferma tutto. Con lo spettro della cassa integrazione per i dipendenti. I 60 miliardi di aiuti stanziati da settembre scorso dal Governo hanno coperto il venti per cento degli aumenti in bolletta. Ora si chiede un nuovo intervento, più che mai urgente. A Stra la tavola rotonda di Assindustria Veneto Centro all'assemblea generale dei Giovani imprenditori.
TG Veneto News
1a Edizione del 01.10.2022
TG Completo
UNA NUOVA STAGIONE AL DEL MONACO Si va in scena. Intanto con chi, normalmente, sta dietro le quinte. Lo Stabile del Veneto e il comune di Treviso hanno presentato la nuova stagione del Mario del Monaco. Un calendario che riempirà di musica, danza, teatro il palcoscenico; di appassionati e spettatori platea, palchetti fin al loggione. La pandemia sembra essere alle spalle. Il calendario concertistico della stagione si apre il 16 ottobre con un’ouverture d’eccezione: il Galà lirico in onore di Mario Del Monaco. A 40 anni dalla scomparsa del grande tenore sul palco saliranno salcuni tra i più amati e celebrati interpreti della scena internazionale, proponendo il repertorio operistico che ha reso Mario Del Monaco una delle stelle più fulgide della storia dell’opera lirica.
MISURE ANTINQUINAMENTO, POLEMICA SULLO STOP ALLE DIESEL EURO 4 Città del Veneto alle prese con le misure antinquinamento introdotte a livello regionale. Protesta in tutte le città per lo stop, anche nei giorni di semaforo verde, per le auto e i mezzi diesel euro 4. Problemi per attività commerciali e residenti, costretti a rimanere fuori dai centri città per tutta la settimana.
BOLLETTE, SCATTANO GLI AUMENTI. “AIUTI SUBITO” Fine anno con luce a più 59 per cento. Gas anche a più 80 per cento, ed è solo la stima di ottobre. Tra incredulità, timore, angoscia, ci si prepara ad affrontare un inverno gelido. L'ultima stima di Arera presenta il conto per le famiglie: quest'anno sotto l'albero 1.322 euro, solo per la bolletta dell'energia elettrica. L'anno scorso erano 632, la metà, ed i prezzi erano già alti. In casa si studiano tattiche per risparmiare: si staccano le prese agli elettrodomestici, tutti a caccia delle lampadine a basso consumo. Per le aziende non ci sono strategie che tengano: o si produce, e si paga, rischiando di andare in perdita, o si ferma tutto. Con lo spettro della cassa integrazione per i dipendenti. I 60 miliardi di aiuti stanziati da settembre scorso dal Governo hanno coperto il venti per cento degli aumenti in bolletta. Ora si chiede un nuovo intervento, più che mai urgente. A Stra la tavola rotonda di Assindustria Veneto Centro all'assemblea generale dei Giovani imprenditori.
VERONA ACCOGLIE IL NUOVO VESCOVO Verona accoglie oggi il nuovo Vescovo. Primo giorno per monsignor Domenico Pompili
FOLLE CORSA CON L'AUTO RUBATA. PIRATA INVESTE E UCCIDE UN CISLISTA Ruba un'auto, investe e uccide un ciclista e scappa causando un incidente al semaforo, ruba un altro mezzo e si da alla fuga urtando la macchina dei carabinieri e ribaltandola. La folle corsa di un pirata della strada tra Altivole, Fonte e San Zenone, comuni del trevigiano attraversati dalla folle corsa del 19enne poi arrestato.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.