30.09.2022
I dubbi e le certezze. In un partito – la lega – che ribolle, che si mostra fragile e in pieno movimento centrifugo, tanto da far uscire dalle segrete stanze più di qualche indiscrezione. Quei vecchi panni sporchi che il Carroccio non riesce più a lavare dentro casa. Roberto Marcato – già segretario provinciale a Padova e assessore in giunta regionale – a dire il vero è uno che non le ha mai mandate a dire. E mostra senza veli ...i suoi dubbi. E le certezze. Partiamo da queste. Ovvero della disponibilità, sempre, di mettersi in gioco e servire la causa. Arriva così la sua candidatura alla segreteria regionale del Carroccio. Alberto Stefani, attuale commissario di partito, stia in campana. Il bulldog Marcato sarebbe pronto a scendere nell’agone. Purchè arrivi per davvero la stagione dei congressi, strappati coi denti dalla riunione fiume di martedì in via Bellerio, proprio dai governatori del nord. Qui il primo dubbio: Marcato – racconta in tivù a Piazza politica – lo vuole nero su bianco.
Non solo: si augura pure che tutti i militanti abbiano voce in capitolo nelle votazioni: basta delegati. Che poi, sappiamo, sono i soliti noti del cerchio magico salviniano. Marcato, deluso e amareggiato dai risultati, vuole spiegazioni e pretende una revisione dei fatti da chi di dovere: Matteo Salvini.
I dubbi non finiscono qui. C’è un’altra partita fondamentale. E anch’essa non così scontata: l’autonomia. Di Fratelli d'Italia non si fida. Marcato vuole l’autonomia elaborata e approvata, non un testo annacquato: vedi l’autonomia nel programma di Fratelli d’Italia.
TG Veneto News
1a Edizione del 30.09.2022
TG Completo
COVID, LA RIPRESA DEI CONTAGI PIU' ALTA D'ITALIA Il Covid in Veneto: contagi più elevati che nel resto d'Italia. Quasi 5mila i casi registrati anche oggi: sono 4.819. Prosegue l'aumento dei malati attuali, che sono 49.536: 2.124 in più rispetto alle 24 ore precedenti. Salgono i dati ospedalieri, con 578 ricoveri in area medica (+29), e 25 (+1) in terapia intensiva. Il bollettino regionale segnala anche altre 3 vittime. Ma dal primo ottobre via le mascherina da treni, bus e vaporetti. Proroga di mascherina per ospedali e Rsa.
SEGRETERIA REGIONALE, ROBERTO MARCATO: «PRESENTE» I dubbi e le certezze. In un partito – la lega – che ribolle, che si mostra fragile e in pieno movimento centrifugo, tanto da far uscire dalle segrete stanze più di qualche indiscrezione. Quei vecchi panni sporchi che il Carroccio non riesce più a lavare dentro casa. Roberto Marcato – già segretario provinciale a Padova e assessore in giunta regionale – a dire il vero è uno che non le ha mai mandate a dire. E mostra senza veli i suoi dubbi. E le certezze. Partiamo da queste. Ovvero della disponibilità, sempre, di mettersi in gioco e servire la causa. Arriva così la sua candidatura alla segreteria regionale del Carroccio. Alberto Stefani, attuale commissario di partito, stia in campana. Il bulldog Marcato sarebbe pronto a scendere nell’agone. Purchè arrivi per davvero la stagione dei congressi, strappati coi denti dalla riunione fiume di martedì in via Bellerio, proprio dai governatori del nord. Qui il primo dubbio: Marcato – racconta in tivù a Piazza politica – lo vuole nero su bianco. Non solo: si augura pure che tutti i militanti abbiano voce in capitolo nelle votazioni: basta delegati. Che poi, sappiamo, sono i soliti noti del cerchio magico salviniano. Marcato, deluso e amareggiato dai risultati, vuole spiegazioni e pretende una revisione dei fatti da chi di dovere: Matteo Salvini. I dubbi non finiscono qui. C’è un’altra partita fondamentale. E anch’essa non così scontata: l’autonomia. Di Fratelli d'Italia non si fida. Marcato vuole l’autonomia elaborata e approvata, non un testo annacquato: vedi l’autonomia nel programma di Fratelli d’Italia.
CARO BOLLETTE ANCHE IN COMUNE, VERONA PREPARA UN PIANO Il caro bollette impensierisce famiglie, imprese, ma pure le amministrazioni. A Verona le bollette di palazzo Barbieri sono passate da 8mila a 15mila euro. Il comune prepara un piano.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.