21.09.2022
Entrare nel vivo della relazione con chi opera nel mondo del Terzo Settore, proteggendo le persone che si assumono la responsabilità del fare. Da questo presupposto arrivano le nuove polizze dedicata ad Enti, associazioni e imprese sociali. Una galassia che, secondo i dati ISTAT, si compone di oltre 360mila realtà - di cui l’85% sono associazioni, circa il 5% imprese e cooperative sociali e il 2% fondazioni - che, complessivamente, generano utili di circa 70 miliardi di euro, impiegando circa ...900mila dipendenti e 5 milioni e mezzo di volontari.
TG Veneto News
1a Edizione del 21.09.2022
TG Completo
UNA PROTEZIONE AL NON PROFIT: ARRIVA L'ASSICURAZIONE PER CHI OPERA NEL TERZO SETTORE Entrare nel vivo della relazione con chi opera nel mondo del Terzo Settore, proteggendo le persone che si assumono la responsabilità del fare. Da questo presupposto arrivano le nuove polizze dedicata ad Enti, associazioni e imprese sociali. Una galassia che, secondo i dati ISTAT, si compone di oltre 360mila realtà - di cui l’85% sono associazioni, circa il 5% imprese e cooperative sociali e il 2% fondazioni - che, complessivamente, generano utili di circa 70 miliardi di euro, impiegando circa 900mila dipendenti e 5 milioni e mezzo di volontari.
EROS, 35 ANNI SI CARRIERA ALL'ARENA 35 anni di carriera sul palco dell'Arena. Eros Ramazzotti ha cantato e fatto cantare il pubblico nella prima delle 5 serate a Verona. In prima fila anche la figlia Aurora, che lui ha salutato con un bacio che ha fatto mozionare tutto il pubblico.
NON SOLO COVID. ARRIVA L'INFLUENZA A volte ritornano. Dopo due anni di covid ad oltranza, quest’anno ci si deve preparare anche al virus influenzale. Si alza l’allerta per l’imminente stagione autunnale, che si preannuncia particolarmente difficile, come dai dati che ci arrivano dall’altro emisfero. I mesi più freddi porteranno infatti con grande probabilità ad una nuova ondata di contagi da Covid, ed è prossimo l’arrivo dell’influenza stagionale. Una “duplice minaccia" alla quale bisogna prepararsi e la prima arma da utilizzare è la vaccinazione. Tant’è che la campagna anti influenzale, quest’anno, sarà anticipata. Non più nella prima settimana di novembre, ma nell’ultima decade di ottobre. Anche la quarta dose covid è consigliabile prima che arrivi l’autunno. Ma la vaccinazione potrà essere effettuata in versione “combo”, ovvero con la somministrazione contemporanea, in un’unica seduta, del vaccino anti-Covid e dell’antinfluenzale. Una doppia immunizzazione che gli esperti consigliano fortemente. La campagna influenzale, che attende il via libera dal ministero e quindi dalla regione, dal punto di vista organizzativo è già a buon punto. A stretto giro la distribuzione dei vaccini a medici di famiglia, pediatri, farmacie e in allestimento i centri dedicati. Prepararsi dunque a una «stagione influenzale ad alta intensità». Le condizioni ci sono tutte: senza mascherine e distanziamento, ma con una popolazione ampiamente suscettibile perché il virus influenzale ha circolato poco nei due anni precedenti.
PADOVA VIOLENTA. NUOVA AGGRESSIONE A COLPI DI MACHETE Spedizione punitiva nel pomeriggio del 20 settembre, al Centro Ingrosso Cina di corso Stati Uniti a Padova. Un cinese di 43 anni, dopo essere arrivato al megastore in auto, è sceso e ha aggredito con un macete un connazionale di 40 anni ferendolo gravemente. L'uomo è stato arrestato e secondo i primi riscontri raccolti dagli agenti della Squadra mobile, l'indagato e la vittima si conoscevano e tra di loro vi sarebbero stati dei contenziosi legati ad un prestito di denaro. Una escalation di violenza in città che sembra non voler finire.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.