TG Veneto News
1a Edizione del 05.09.2022
TG Completo
BOLLETTE ALLE STELLE, A RISCHIO LA STAGIONE Palazzo Piloni traccia I primi bilanci sulla stagione estiva che ormai sta pian piano volgendo al termine. I dati ufficiali non ci sono ancora, ma l’impressione è che la montagna bellunese abbia attirato l’attenzione di molti turisti. L’incognita però ora riguarda la stagione sciistica messa a repentaglio dai forti rincari energetici.
FINITA LA STAGIONE DEI RECORD, LE BOLLETTE CHIUDONO GLI HOTEL Mai così tanti turisti a Jesolo, una stagione record che termina in anticipo per il caro bollette. Costi aumentati anche del 500% per le strutture, di fronte a prezzi delle camere stabiliti un anno fa
PAPA LUCIANO BEATO, IL SORRISO DEL VENETO Numerosi veneti e vicentini hanno assistito in piazza San Pietro alla cerimonia di beatificazione di Papa Luciani, il Papa del Sorriso. Un grande applauso si è levato dalla folla di fedeli quando è stato svelato sulla facciata della basilica l'arazzo con il ritratto del Papa dei 33 giorni In piazza anche la nipote, Amalia Luciani, che ora vive a Piovene. La proclamazione di Beato avviene con la formula in latino. Alla celebrazione assistono il presidente Mattarella, autorità regionali e una folta delegazione di veneti. Papa Francesco in conclusione dell'omelia ha ricordato l'aspetto per il quale Papa Luciani può diventare ispirazione per tutti i cristiani
CARO GAS. AUMENTI DEL 500%, PISCINA A RISCHIO CHIUSURA I Gestori delle piscine sono preoccupati per l'autunno che si sta avvicinando. Riscaldare l'acqua delle vasche e delle docce avrà costi proibitivi. E alcuni impianti potrebbero chiudere
BERNARDO ZANNONI VINCE IL CAMPIELLO E' Bernardo Zannoni il vincitore della 60esima edizione del Premio Campiello. Con il suo “I miei stupidi intenti”, il 27enne di Sarzana ha convinto la giuria dei Trecento lettori. Menzione speciale, al Campiello Giovani, per il vicentino Marcello Pagliantini.
IN FERIE NON SOLO IN AGOSTO, I DATI DEL TURISMO Turismo sul Garda: leggera flessione delle presenze per il mese di Agosto, ma se Settembre sarà in linea con lo scorso anno, a fine stagione si potrebbero superare i dati del 2019. Il turista ha cambiato abitudini. Lo dice Federalberghi.
ARENA, I TOP E I FLOP DI STAGIONE Si chiude domani con Aida il 99mo Festival lirico all'Arena di Verona. Il 2022 registra grandi successi ma anche polemiche e scivoloni, l'ultimo in ordine di tempo le polemiche che hanno investito Placido Domingo.
SBANDATA MORTALE, MUORE A 19 ANNI Non si ferma la strage dei vntenni. Auto con 5 amici esce di strada a Noale, muore un 19enne, alla guida la fidanzata. Altri 4 ragazzi miracolosamente illesi
OLTRE 300MILA EURO PER IL SITO ARCHEOLOGICO DI SAN BASILIO Trova nuovi fondi per manutenzione, protezione e sviluppo futuro il sito archeologico di San Basilio, situato nel comune di Ariano nel Polesine. In arrivo infatti ci sono più di trecentomila euro messi a disposizione dalla fondazione cassa di risparmio di padova e rovigo che serviranno per valorizzare un centro turistico e culturale cresciuto nel tempo e che grazie a questi nuovi fondi può ampliare ulteriormente la propria offerta. Tra il 2019 e il 2021 erano state le università di Padova e Venezia, con un sostegno complessivo di circa 50mila euro, a dare ulteriore vigore all’attività del sito che ora può allargare i propri orizzonte e pensare ancor più in grande. Comune, istituzioni unversitarie, soprintendenza e polo museale lavoreranno quindi per far conoscere ad un sempre più ampio numero di persone l’area, estesa per circa 1100 metri quadrati e testimonianza vivente di quella che è stata la storia millenaria di San Basilio. Una storia fotografata e rimasta per certi versi inalterata in questo sito archeologico che riporta a noi i tempi in cui quest’area si è andata trasformando da centro romano a comunità paleocristiana. Lavoro di ricerca e grande impegno hanno permesso di riportare alla luce e rendere ancor più appetibile un sito al quale mai si sarebbe arrivati, probabilmente, senza i fondi messi a disposizione fin qui. Oggi dunque, con gli oltre trecentomila euro pronti ad essere investiti, si apre un nuovo capitolo per l’intera area che ambisce a diventare una delle mete turistiche più apprezzate e visitate per questo specifico settore. Fondamentale l’indirizzo dato alle attività passate ma soprattutto anche a quelle future da parte del comune, che in un’apposita delibera specifica che proseguiranno i lavori di scavo, con il potenziamento della divulgazione scientifica e la messa in campo di tutta una serie di ulteriori azioni finalizzate a promuovere efficacemente il sito archeologico e il relativo centro culturale anche dal punto di vista, come detto, dell’attrattività turistica. Una parte importante di storia passata che torna a noi grazie all’unità d’intenti dei tanti attori al lavoro nei territori di Ariano nel Polesine
MUORE NELLA NOTTE L’OPERAIO CADUTO NEL SILOS Non ce l'ha fatta Nicolò Corsi, l’operaio ventunenne che venerdì ha avuto un infortunio sul luogo di lavoro a San Felice, all'interno delle Cantine Pasqua di Verona, dov'era impegnato in operazioni di pulizia. Il giovane è morto la notte scorsa alle 3 all'ospedale di Borgo Trento, dov'era ricoverato.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.