22.08.2022
Gli uomini del Soccorso Alpino sono tornati a calarsi sotto l’Altar Knotto, per recuperare il cellulare di Andrea Mazzetto, il 30enne decoratore edile di Rovigo precipitato sabato nello strapiombo che sovrasta Rotzo, nel tentativo di riprendere il telefonino che gli era sfuggito di mano. L’apparecchio era caduto nella prima cengia sotto lo spuntone di roccia, circa cinque metri più in basso: i carabinieri l’hanno voluto esaminare per chiudere le indagini sulla tragedia.
È lo stesso cellulare con cui Andrea ha ...documentato con foto e video tutta l’escursione in Altopiano assieme alla fidanzata Sara. Quello con cui ha scattato la loro «ultima maledetta foto insieme»: così l’ha definita la compagna, che ha postato il selfie sabato tra le storie del suo profilo Instagram. Sotto, la frase «Sarai sempre con me». Selfie rimosso qualche ora più tardi, dopo essere divenuto bersaglio di una lunga serie di messaggi polemici e offensivi, anche per la notizia erronea circolata inizialmente: e cioè che il cellulare che Andrea ha cercato di recuperare fosse scivolato a Sara.
Insulti e commenti fuori luogo hanno costretto la ragazza a rendere privato l’accesso al suo profilo social. A tutti, la ventisettenne ha risposto spiegando di sapere cosa bene si prova in momenti così drammatici, avendo già subito un grave lutto per la scomparsa della madre. I genitori di Andrea Mazzetto sono accorsi sabato ad Asiago: chiusi nel silenzio, attendono il dissequestro della salma e il nulla osta della Procura ai funerali.
TG Veneto News
1a Edizione del 22.08.2022
TG Completo
BLITZ AMBIENTALISTA AGLI SCROVEGNI Incatenati alle balaustre che delimitano il ciclo di affreschi di Giotto, gli attivisti di “Ultima Generazione” hanno manifestato nella Cappella degli Scrovegni di Padova, in segno di protesta contro lo spreco di acqua ed energia. Gli attivisti sono stati allontanati dalle forze dell'ordine e denunciati.
MONDIALI DI JUDO, AGNESE CONQUISTA IL BRONZO Agnese Zucco di Feltre ha ottenuto pochi giorni fa la medaglia di bronzo ai campionati mondiali juniores di judo svoltisi in Ecuador.
SCONTRO IN AUTOSTRADA, MUORE UNA DONNA Una donna di 49 anni è morta ed un'altra è rimasta ferita in gravi condizioni in un incidente stradale lungo la A 27 Venezia-Belluno. Il sinistro è avvenuto all'alba nel tratto compreso tra Fadalto e Belluno in direzione del capoluogo dolomitico. Sul luogo sono intervenuti i sanitari del Suem 118, i Vigili del fuoco, le pattuglie della Polizia stradale ed il personale della Direzione 9 Tronco di Udine di Autostrade per l'Italia. Le cause dell'incidente sono al vaglio della Polizia stradale.
DUE SETTIMANE ALLA BEATIFICAZIONE DI PAPA LUCIANI Due settimane alla beatificazione di Papa Luciani, la cerimonia il 4 settembre a Roma. Lezioni online, immagini inedite ed eventi per ripercorrere la vita e il percorso spirituale del Papa di Canale d'Agordo
IL SETTEMBRE NERO PER IMPRESE E FAMIGLIE Caro bollette: nuovi aumenti in arrivo a partire da settembre. Le famiglie e le imprese veneto sono alle prese con un autunno difficile. Molte le aziende che hanno anticipato e allungato le ferie per risparmiare sui costi energetici. Il presidente veneto di Ascom lancia un'accusa alla politica impegnata nella campagna elettorale in vista del voto del 25 settembre: "Il tema del caro vita e della bollette che non sono più sostenibili è dimenticato dai programmi".
WEST NILE, META' DEI CASI CON FORMA GRAVE Record di contagi da West Nile, 175 con numeri in continuo aumento. Superati i dati del 2018. Un caso su due con forma grave
BOLLETTE, AIUTI PER SEI MILIARDI: "CHI LI HA VISTI?" Aiuti a famiglie e imprese per sei miliardi nel 2022 contro le bollette salatissime e il caro prezzi, hanno garantito anche al Veneto un ottimo risultato economico, che in pochi, pochissimi, prevedevano. A segnalarlo l’Ufficio Studi della Cgia di Mestre. Almeno per la prima parte dell’anno. In realtà però non è tutto oro quello che luccica. E i vicentini non sono per nulla d’accordo: “Qui – dicono – tutto sta aumentando ma noi non abbiamo visto aiuti”.
PROF NO-VAX, RITORNO IN CLASSE Lunedì 12 settembre la campanella tornerà a suonare anche per i docenti no vax. Stando all'ultima circolare diffusa dal Ministero dell'Istruzione, non è prevista alcuna proroga alle disposizioni che prevedevano il vaccino obbligatorio per il personale della scuola, pena la sospensione. L'obbligo vaccinare era stato introdotto a partire dal 15 dicembre dello scorso anno con il decreto legge 172/2021. Da quella data, dirigenti, docenti e personale Ata per accedere a scuola dovevano dimostrare di aver effettuato la vaccinazione anti-Covid, oppure di essere guariti dalla malattia. La nuova circolare, di fatto, rappresenta un importante passo verso un ritorno alla normalità. Da settembre la scuola, di fatto, tornerà come nel periodo pre Covid, fermo restando che si dovrà prestare attenzione in caso di docenti o studenti contagiati, positività che, in ogni caso, non interromperà lo svolgimento delle lezioni in presenza.
L'ULTIMO SELFIE PRIMA DI MORIRE, ATTACCO SOCIAL ALLA FIDANZATA Gli uomini del Soccorso Alpino sono tornati a calarsi sotto l’Altar Knotto, per recuperare il cellulare di Andrea Mazzetto, il 30enne decoratore edile di Rovigo precipitato sabato nello strapiombo che sovrasta Rotzo, nel tentativo di riprendere il telefonino che gli era sfuggito di mano. L’apparecchio era caduto nella prima cengia sotto lo spuntone di roccia, circa cinque metri più in basso: i carabinieri l’hanno voluto esaminare per chiudere le indagini sulla tragedia. È lo stesso cellulare con cui Andrea ha documentato con foto e video tutta l’escursione in Altopiano assieme alla fidanzata Sara. Quello con cui ha scattato la loro «ultima maledetta foto insieme»: così l’ha definita la compagna, che ha postato il selfie sabato tra le storie del suo profilo Instagram. Sotto, la frase «Sarai sempre con me». Selfie rimosso qualche ora più tardi, dopo essere divenuto bersaglio di una lunga serie di messaggi polemici e offensivi, anche per la notizia erronea circolata inizialmente: e cioè che il cellulare che Andrea ha cercato di recuperare fosse scivolato a Sara. Insulti e commenti fuori luogo hanno costretto la ragazza a rendere privato l’accesso al suo profilo social. A tutti, la ventisettenne ha risposto spiegando di sapere cosa bene si prova in momenti così drammatici, avendo già subito un grave lutto per la scomparsa della madre. I genitori di Andrea Mazzetto sono accorsi sabato ad Asiago: chiusi nel silenzio, attendono il dissequestro della salma e il nulla osta della Procura ai funerali.
NELL'EX BASE NATO UN MUSEO DELLA GUERRA FREDDA L’ex base Nato di Affi, nel veronese, diverrà un museo della guerra fredda. I progetti di trasformazione del bunker anti atomico, partiranno a Settembre.
LO SHOW DEI CAVALLI FA IL PIENO DEL PUBBLICO Il regista veronese Antonio Giarola, a cavallo di Ferragosto, ha messo in scena a Castelguglielmo, nel rodigino uno show equestre destinato al mercato internazionale. La sorpresa è stata la presenza del pubblico
VOGLIA DI RIDERE…NONOSTANTE TUTTO Ad Albaredo d'Adige la sagra di metà agosto riparte con due eventi di notevole richiamo e con ingresso gratuito. Questa sera il concerto di Bianca Atzei, mentre ieri sera sono stati protagonisti i comici resi famosi dalla trasmissione Zelig.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.