TG Veneto News
1a Edizione del 13.08.2022
TG Completo
MANCANO AUTISTI, I BUS SI FERMANO Dolomitibus fatica a trovare autisti, e la formulazione dell’orario autunnale è gravata da alcune difficoltà. Al momento, non riscuotono i risultati attesi nemmeno le iniziative di formazione che comportano un’assunzione immediata.
AL VIA LE GARE DI ATTERRAGGIO DI PRECISIONE Il paracadutismo di precisione è protagonista del weekend bellunese: l’aeroporto in questi giorni è animato dal “Trofeo Città di Belluno”.
AEROPORTO AL LIDO, ATTERRARE SU UN’OPERA D’ARTE È stato il primo scalo civile italiano. La BBC lo ha inserito nella lista dei 10 aeroporti più belli del mondo. Un viaggio alla scoperta del Giovanni Nicelli: un aeroporto che è un’opera d’arte.
PRENOTAZIONE, AL VIA LA FASE SPERIMENTALE PER ENTRARE IN CITTA' Duemila prenotazioni in pochi giorni. La sperimentazione di quello che da gennaio 2023 sarà un obbligo a Venezia, sta iniziando a dare i frutti sperati. Il portale Venezia Unica, che già da questo mese sta dando la possibilità in via sperimentale di prenotare il proprio accesso alla città ottenendo grazie a questo, sconti su trasporti pubblici, parcheggi e musei, registra buoni numeri e la strada, di limitare il numero di turisti che diventerà definitiva dal prossimo anno, sembra essere quella giusta. Il comune spiega che imporre la prenotazione preventiva, e dal 16 gennaio anche il contributo d'ingresso per chi arriva da fuori regione e si ferma solo in giornata, permette di controllare meglio i flussi e organizzare in maniera ottimale i servizi. Il messaggio è chiaro. Ci sono i favorevoli.
IL LAGO SOTTO LA LENTE A Lazise, in provincia di Verona, cresce l'attenzione da parte delle forze dell'ordine per quanto riguarda il numero di turisti in arrivo nel fine settimana di ferragosto. Particolare allerta per la zona del lago.
CANZONE TROPPO HOT,SCATTA LA RISSA IN PISCINA Canzone troppo «hot» alla radio, lui e lei prendono a sberle e testate il barista di una piscina. Secondo i due le parole della canzone sarebbero state inadatte per essere ascoltate dal figlio.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.