TG Veneto News
1a Edizione del 11.08.2022
TG Completo
MORTA IN CELLA A 27 ANNI. IL PADRE: "POTEVA ESSERE SALVATA" "Ci fosse stata più sorveglianza, mia figlia sarebbe ancora viva". Così il papà di Donatela, la 27enne suicida in carcere a Montorio. Una vita, la sua, difficile. Un padre che ora vuole andare fino in fondo e che non ha esitato a sporgere denuncia contro il carcere di Verona.
PRESI I BRACCONIERI CHE SPARAVANO ALLE AQUILE Smantellata una banda di bracconieri che operava tra il Trentino e il Veneto, impiegando per gli abbattimenti armi clandestine e modificate. L'operazione - si apprende - è stata coordinata dalla Procura della Repubblica di Trento e condotta dal Corpo forestale del Trentino e dai carabinieri forestali di Belluno. Le indagini, iniziate nell'ambito dell'attività ordinaria di vigilanza e controllo del territorio da parte del personale forestale, hanno portato all'arresto di tre persone, una in Trentino e due in Veneto. Altre due persone sono state denunciate all'autorità giudiziaria. Gli investigatori hanno accertato diverse azioni di bracconaggio ai danni principalmente di ungulati, ma anche di alcune specie protette, tra cui galli cedroni e un'aquila reale. Nel corso delle perquisizioni sono state sequestrate armi clandestine e modificate, trappole e dispositivi silenzianti.
IL GRANDE ESODO DA VENEZIA Un numero che fino a pochi anni fa sembrava impossibile da raggiungere. E invece, giorno dopo giorno, in città i veri veneziani sono sempre di meno. Sabato scorso erano 50mila e 15 i residenti, in questi giorni l'inevitabile discesa al di sotto di quota 50mila. 49.999, e anche meno andando avanti. Dall'inizio dell'anno la città ha perso quasi 400 abitanti. E lo spopolamento sembra impossibile da fermare. A mettere in evidenza il problema, oramai da più di vent'anni, sono gli esponenti di venessia.com portale che già nel 2009 celebrò il funerale di Venezia per il primo calo, sotto i 60mila abitanti. A distanza di tredici anni ecco un ulteriore record negativo, stampato sulle bandiere esposte un po'ovunque.
L'EGITTO IN BASILICA La giunta comunale di Vicenza ha impegnato 350 mila euro e confermato ufficialmente la mostra sugli egizi in arrivo in Basilica dal 20 dicembre. Capolavori dal museo egizio di Torino e dal Louvre. L'amministrazione centra in questo modo l'obiettivo culturale delle tre mostre annunciate a inizio mandato. Christian Greco prepara anche una sezione multimediale di grande fascino.
L'APPRENSIONE DEI TURISTI: “IL LAGO CI FA PAURA” Il lago di Lavarone, come quasi tutti i laghi di montagna, raggiunge elevate profondità e l'acqua, tranne che in superficie, è gelida. Molti turisti che lo frequentano ammettono di non fidarsi di fare il bagno e preferiscono rimanere a rilassarsi sui prati verdi che lo circondano.
INFLAZIONE ALLE STELLE, CARISSIME VERONA E PADOVA... L’inflazione vola: +7,9%. Alle famiglie la spesa costa fino a 800 euro in più, ma se si aggiungono le spese per bollette, vestiti, viaggi, si arriva a 2500 euro all’anno. Il veneto è in linea: terza regione fra le più care. A svettare le città di Padova e Verona.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.