TG Veneto News
1a Edizione del 10.08.2022
TG Completo
NIENTE VINCOLI IN COMELICO, VIA LIBERA DEL TAR Una sentenza del Tar cancella i vincoli paesaggistici che impedivano la realizzazione di nuovi impianti di risalita in Comelico.
CARO CARBURANTE, FERMI 50 BUS A METANO E INCUBO TARIFFE Il prezzo del carburante mette in croce le aziende di trasporto pubblico. Soprattutto il costo del metano, schizzato ad un +185% sull’anno passato. Treviso ha deciso di lasciare i mezzi a metano fermi per tutta l’estate. Ma con l’autunno, e i mezzi di nuovo in strada, potrebbe arrivare un rincaro sui prezzi dei biglietti.
UN CANCELLO ANTI SPACCIO IN CENTRO Sono arrivati fino in centro, via Manzoni, piazzetta Conciapelli, galleria Brancaleon: pusher e galoppini; qui dove i palazzi hanno il portiere, sistemi di videosorveglianza sempre attivi; dove la galleria d’arte espone opere all’aperto; a due passi da san Fermo, la via del lusso. E con lo spaccio è arrivata anche la paura. Esasperati per le scene che si ripropongono sempre uguali e con personaggi oramai noti. Lo spaccio anche ai tavolini del bar. E allora per settembre chi abita sopra le gallerie, propone un cancello. Un cancello antispaccio. Nel frattempo è partita una raccolta firme per invitare amministrazione e questura ad intervenire.
ASIAGO NELLA TOP TEN, TURISMO A GONFIE VELE E’ secondo solo a Cortina l’altopiano di Asiago nella classifica delle località turistiche di montagna più ambite del veneto. Una meta amata dalle famiglie che cercano nelle attività disponibili durante tutte le stagioni un momento di relax e di divertimento. Dopo molti anni Asiago ritorna ad essere tra le prime località anche della montagna nazionale, piazzandosi sesta.
BOLLETTA DA CINQUE MILIONI, CONSORZIO A RISCHIO DEFAULT Quest’anno si sono battuti tutti i record in negativo, spiega il presidente del Consorzio di Bonifica Brenta, i danni sono stati elevati. Dalla siccità, alle grandinate per gli agricoltori, dall’aumento delle materie prime al caro bollette. E proprio l’energia è quella che sta pesando sul bilancio del consorzio e rischia di portarlo in un baratro. Il consorzio produce più energia di quanta ne utilizza, ma è costretto a venderla a 6 centesimi e a ricomprarla a 50 centesimi. Un controsenso spiega Enzo Sonza perché ogni anno spendeva oltre un milione di euro in energia elettrica. La bolletta di giugno però è stata di un milione e 100mila euro e le nuove stime calcolate in base ai nuovi prezzi della corrente elettrica portano a una spesa a fine anno di 5 milioni di euro. Un problema nazionale in quanto tutti i consorzi sono nella situazione. L’energia elettrica viene utilizzata per i pozzi e per l’irrigazione a pioggia delle colture.
SUICIDA IN CELLA A 27 ANNI. IL GIUDICE: "ABBIAMO FALLITO" Il magistrato di Sorveglianza è deciso a far luce sul suicidio in carcere di Donatela, la giovane di 27 anni che si è tolta la vita in cella a Montorio. "Con lei abbiamo fallito", dice e anche il padre della giovane donna ha sporto denuncia per quello che è accaduto in cella.
STOP DEFINITIVO ALL'AUTODROMO DEL VENETO Tramontato definitivamente il progetto dell'Autodromo del Veneto che doveva sorgere nelle campagne veronesi. Si è concluso infatti l'iter fallimentare.
FRUTTA A PESO D'ORO NEGLI SCAFFALI: "A NOI SOLO LE BRICIOLE" La frutta a chilometro zero venduta a peso d’ora nei supermercati. Ai produttori solamente le briciole. A Zevio, nel Veronese la protesta degli agricoltori scesi in strada con i trattori.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.