03.08.2022
La folle estate jesolana tra la colpi di pistola, aggressioni, pestaggi. Un fenomeno da analizzare anche dal punto vista sociale. Schierate le forze dell'ordine a vigilare sugli eccessi della movida, occorre scovare l'origine di tanta violenza ingiustificata. Sono i nostri ragazzi, giovani e giovanissimi veneziani, padovani, trevigiani. Baby gang che più sono numerose più si sentono legittimate. Rifiuto delle regole, comportatemi arroganti, disimpegno morale. Spinti spesso dalla noia, in cerca di emozioni forti, dello sballo.
L'ultima aggressione solo sabato sera, ...la città già era blindata da steward e cento agenti. Tre ventenni attaccati da un gruppo di coetanei. Pugni, calci, attimi terrore. Non c'era nessun motivo racconta una delle vittime. Pestati per divertimento. Pronti dei progetti per agire a scuola, in famiglia, nei luoghi di aggregazione.
TG Veneto News
1a Edizione del 03.08.2022
TG Completo
SUICIDIO ASSISTITO: ELENA E’ MORTA IN SVIZZERA L’ultimo messaggio , le ultime parole della signora Elena. 69 anni veneziana che oggi ha confermato la sua volontà ed è morta in Svizzera nel modo che ha scelto in un paese che permette il suicido legale assistito. La signora non era tenuta in vita da trattamenti specifici e quindi diversamente dal noto DJ fAbO non rientrava tra i casi previsti dalla sentenza della corte costituzionale italiana. Una malattia diagnosticata a luglio dell’anno scorso, con poche speranze, nonostante i tentavi fatti per la cura. La signora Elena ha chiesto e ottenuto l’assistenza dell’associazione Luca Coscioni in prima linea per la libertà di ricerca scientifica. Ad accompagnarla a Basilea Marco Cappato che per questo nuovo atto di disobbedienza civile , per cui si autodenuncerà domani, rischia fino a 12 anni. Elena ha potuto contare sul supporto della sua famiglia, che è rimasta a Spinea per evitare conseguenze legali, ha difeso la sua scelta perché racconta era una convinzione che avevo anche prima della malattia e fino all’ultimo ha ribadito di essere stata felice di aver potuto scegliere anche se avrebbe voluto farlo nella sua casa, tra i suoi affetti
CALDO E SICCITA’, IN GINOCCHO ANCHE LE FRAGOLE DI MONTAGNA Gran caldo e siccità mettono in ginocchio anche le coltivazioni della Lessinia veronese, come ad esempio le fragole di montagna…
RACCOLTI DIMEZZATI, I MERCATI SI SVUOTANO La siccità dimezza i raccolti. Schizzano in alto i prezzi di frutta e verdure. A ottobre potrebbero mancare alcuni prodotti come patate, cipolle e fagiolini. Viaggio a Padova in uno dei più grandi mercati agroalimentari del Veneto.
MALAMOVIDA E DISAGI GIOVANILI, “PRONTI AD AGIRE” La folle estate jesolana tra la colpi di pistola, aggressioni, pestaggi. Un fenomeno da analizzare anche dal punto vista sociale. Schierate le forze dell'ordine a vigilare sugli eccessi della movida, occorre scovare l'origine di tanta violenza ingiustificata. Sono i nostri ragazzi, giovani e giovanissimi veneziani, padovani, trevigiani. Baby gang che più sono numerose più si sentono legittimate. Rifiuto delle regole, comportatemi arroganti, disimpegno morale. Spinti spesso dalla noia, in cerca di emozioni forti, dello sballo. L'ultima aggressione solo sabato sera, la città già era blindata da steward e cento agenti. Tre ventenni attaccati da un gruppo di coetanei. Pugni, calci, attimi terrore. Non c'era nessun motivo racconta una delle vittime. Pestati per divertimento. Pronti dei progetti per agire a scuola, in famiglia, nei luoghi di aggregazione.
SCARICHI ABUSIVI NEI CANALI: MAXI MULTE AI “FURBETTI” Caldo e siccità. Canali di Padova inquinati. Divieto di pescare, avvicinarsi e controlli presso le abitazioni con scarichi irregolari. Previste multe fino a 500 euro
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.