28.07.2022
Un modello Verona, pubblico-privato, sui temi del lavoro e della formazione. Lo auspica la Cisl, alla luce dei fondi del Pnrr per l'inclusione sociale, commentando i dati del mondo del lavoro in provincia, dove avanza sempre più l'accordo a tempo determinato
TG Veneto News
1a Edizione del 28.07.2022
TG Completo
IL LAVORO AL TEMPO DELLA CRISI Un modello Verona, pubblico-privato, sui temi del lavoro e della formazione. Lo auspica la Cisl, alla luce dei fondi del Pnrr per l'inclusione sociale, commentando i dati del mondo del lavoro in provincia, dove avanza sempre più l'accordo a tempo determinato
PROVINCIA VENETO-STRADE, GIA’ SALVO IL 2022 Viabilità: nonostante i problemi di bilancio, l’Ente provincia è riuscito a chiudere l'annuale partita con Veneto Strade, grazie all'utilizzo dei risparmi degli anni precedenti. Per il 2023 l'obbiettivo è la riclassificazione delle strade, che diminuirebbe il numero di chilometri d'asfalto in carico all'ente.
STOP ALLA CRONOSCALATA NEL PARCO Nubi d'incertezza avvolgono la 39° edizione della cronoscalata automobilistica Pedavena-Croce d'Aune. Questioni tecniche impedirebbero il via libera alla partenza della storica manifestazione da parte del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi su cui territorio si dovrebbe disputare la gara. Il comitato organizzatore è pronto alla contromosse per un evento capace di portare un indotto, sul territorio feltrino, di oltre un milione e mezzo di euro
INCIDENTI E TUMORI DELLA PELLE SUPER LAVORO LA CHIRURGIA PLASTICA DI PADOVA Estate di superlavoro per il reparto di chirurgia plastica dell’azienda ospedaliera di Padova. Dopo gli anni di pandemia, di limitazioni anche alla circolazione questa sembra essere l’estate dove tutti hanno voglia di fare e muoversi con il tragico effetto di un moltiplicarsi degli incidenti, in particolare motociclistici, costringendo lo staff medico del quinto piano del monoblocco dell’ospedale patavino ad un tour de force. E’ la chirurgia plastica ricostruttiva, di servizio che lavora in sinergia con i reparti di ortopedia e maxillofacciale ma in aumento esponenziale sono anche i tumori cutanei, della pelle dovuti all’esposizione solare, alla radioterapia all’invecchiamento
BOLLETTE, 50 MILA LETTERE PER ANNUNCIARE I RINCARI Da ottobre le bollette saranno ancora più salate. 50 mila lettere sono state inviate, in questi giorni, ai clienti vicentini della Società Multiservizi Aim Agsm. Le missive annunciano che a causa della guerra in Ucraina e della conseguente crisi energetica, sarà necessario ridefinire i contratti. In parole povere, dal primo ottobre il costo in bolletta sarà ancora più elevato. Aumenti che preoccupano non solo le famiglie, ma anche i commercianti. Qualcuno sarà costretto a chiudere. L'annuncio da parte di Aim Agsm è stato fatto in un'ottica di trasparenza nei confronti degli utenti, che avranno così la possibilità di decidere se cambiare fornitore. Le critiche, però, non sono mancate.
MUCCHE DA LATTE, TRANSUMANZA ANTICIPATA DI DUE MESI La siccità colpisce duramente anche gli alpeggi: pascoli a secco, pozze d’acque prosciugate e per le mucche diventa impossibile restare in quota. La transumanza viene così anticipata di due mesi…
CANALI ASCIUTTI RISCHIO IGIENICO SANITARIO E' sempre più allarme canali asciutti a Padova la pioggia delle scorse ore poca e di scarsa intensità non hanno dicerto risolto il problema. Amministrazione comunale con azienda sanitaria e genio civile sono in costante collegamento per cercare di individuare le opportune soluzioni. Intanto si continua nel salvataggio e trasferimento della fauna ittica viva e al recupero di quella morta per evitare eventuali problemi igienico sanitari
BIMBA DI 7 ANNI SCAMPATA ALLA GUERRA, MUORE ANNEGATA NEL LAGO DI REVINE Tragedia al lago di Revine. Bimba di sette anni muore annegata. La piccola si era allontanata dal gruppo degli altri bambini e camminando sulla riva del lago sembra abbia perso l’equilibrio finendo in acqua. Subito sono scattati i soccorsi, per un'ora si è cercato di rianimarla ma per la giovane non c'è stato nulla da fare, il lago si è trasformato in una trappola mortale. La piccola, rifugiata in Italia insieme alla madre dopo l’inizio delle ostilità in Ucraina, era ospite del Collegio San Giuseppe di Vittorio Veneto e faceva parte di un gruppo parrocchiale che si trovava in escursione sul Lago di Revine.
COVID, ANCORA 100 RICOVERI MA CONTAGI IN DISCESA Resta ancora alto il numero dei pazienti ricoverati per o con il Covid con numeri che ricordano la situazione vissuta a dicembre e gennaio. Su cento pazienti che finiscono in ospedale 31 arrivano per il covid i restanti 69 sono i cosiddetti Covid “per caso” ovvero pazienti che entrano in ospedale per altre patologie e si scoprono postivi asintomatici. La maggioranza è ricoverata in area medica e in geriatria, 6 tra terapia intensiva e subintensiva e non mancano anche piccoli pazienti in pediatria. Diverso l’approccio del ricovero rispetto a mesi orsono. L’azienda ha infatti deciso di creare delle “bolle” per i pazienti positivi all’interno dei reparti cosiddetti “puliti” in modo da portare avanti anche l’assistenza ordinaria degli asintomatici. Se la pressione ospedaliera rimane ancora costante i segnali positivi di un cambiamento lo da la curva dei contagi che ha un plateau ridotto ed è in netta discesa
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.