TG Veneto News
1a Edizione del 29.06.2022
TG Completo
CALDO DA BOLLINO ROSSO In piazza dei Signori a Treviso si può stazionare solo se all’ombra: è stata la città più calda: qui si sono raggiunti i 35 gradi. Ma è tutto il Veneto stretto nella morsa del caldo, o ostaggio del traghettatore dei morti Caronte. Persino Belluno ha raggiunto in questi giorni i quasi 32 gradi. Le città con bollino rosso, da ieri, sono in aumento in tutto il Paese, e per il 30 giugno si coloreranno di scarlatto anche Venezia e Verona. Ma l’emergenza è esplosa pure in fabbrica: 30 gradi già al mattino in tanti stabilimenti, che diventano 36 gradi nel pomeriggio, 40 vicino ai forni. Temperature che pesano soprattutto sulle spalle dei più fragili: persone con patologie e anziani. Subissati di chiamate i centralini del Suem.
OMICRON "SPEGNE" GLI ANZIANI Il Covid non molla. Gli ospedali allestiscono nuovi reparti. Oltre 60 mila i veneti attualmente contagiati, diecimila nelle ultime 24 ore. Torna l’incubo per gli anziani che nonostante il vaccino finiscono in ospedale in condizioni disperate.
WEST NILE, ISOLATO UN CLUSTER Dal Covid al West Nile è l’estate dei virus. Se da un lato c’è una nuova escalation del Covid con la variante BA5 particolarmente contagiosa dall’altro il virus West Nile, sbarcato in veneto nel 2018 quando causo un’epidemia e 19 morti, sembra trovare terreno fertile. Individuato dal dipartimento di prevenzione dell’Ulss 3 Serenissima un cluster di zanzare portatrici anche nella provincia di Venezia. E’ il primo nucleo intercettato grazie alle trappole che permettono di monitorare gli esemplari infetti.
MORTO PER SALVARE UN BAMBINO: "E' STATO UN EROE" Salva un bambino che stava per annegare ma poi muore stroncato da un malore in spiaggia. Un gesto eroico costato la vita a Bruno Padovani, 82 anni ex assessore del comune di Nogara nel Veronese. L’episodio su una spiaggia del Ravennate.
L’AUTUNNO CALDO DI IMPRESE E LAVORATORI Crisi internazionale, caro energia… quello del lavoro sarò un autunno caldo. I campanelli d’allarme stanno già suonando da diversi mesi e la pausa estiva non fa bene sperare. Nell’agenda del sindacato sono molti i temi che si dovranno affrontare partendo da un rilancio del tavolo con il Governo.
CARO BOLLETTE. “OCCHIO AI TRANELLI TELEFONICI” Attivazioni di forniture non richieste e telefonate ritenute «ingannevoli»: un gestore di energia e gas nel mirino dell’Antitrust dopo l’esposto dell’Unione Consumatori di Cassola. Il monito dell’associazione: «Occhio ai tranelli che si spesso nascondono dietro il miraggio di bollette più leggere»
MAXISCHERMO E DIRETTA TIVU', IN CINQUEMILA PER L'ADDIO A DEL VECCHIO Domani alle 11.30 l'ultimo saluto a Leonardo del Vecchio. Sono cinquemila i posti disponibili al PalaLuxottica di Agordo a disposizione dei dipendenti e delle tante personalità che arriveranno. Dalle 11 Tg Veneto Live su TeleChiara per seguire in diretta il funerale. Oggi pomeriggio l'apertura della camera ardente dove poco dopo mezzogiorno è arrivato il feretro accompagnato dagli applausi degli abitanti di Agordo che erano in piazza ad attenderlo.
IL GRANDE CALDO METTE A RISCHIO GLI ANIMALI Un cane è morto nel parcheggio delle piscine santini perchè la proprietaria lo ha lasciato nell'auto al sole. Il caldo negli animali può fare più danni che nell'uomo. Allora sentiamo qualche pratico consiglio.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.