TG Veneto News
1a Edizione del 20.06.2022
TG Completo
TRAVOLTO E UCCISO SULLA CICLABILE. AUTOMOBILISTA ARRESTATO Auto impazzita in una pista ciclabile di Mestre travolge e uccide un giovane in bicicletta. L’automobilista cerca di scappare. Era sotto l’effetto di droga. Arrestato
CREMONINI INCANTA PADOVA Stadio Euganeo da tutto esaurito per il concerto di Cesare Cremonini. Tra i momenti più emozionanti il duetto virtuale con Lucio Dalla sulle note di Stella di mare.
CHIOGGIA "INVASA" DAGLI AMERICANI Il gigante del mare fermo in porto. I suoi mille passeggeri in libera uscita. Tutti vogliono gli americani. E Chioggia segna il touchdown. Il giorno dopo dell'arrivo della prima nave da crociera i primi dati: i turisti a stelle e strisce non si sono spostati in massa a Venezia considerata la città più bella del mondo ma più della metà ha scelto di fermarsi in città. Rapiti dalla piccola Venezia, Chioggia. La città che venerdì li ha accolti tra due ali di figuranti con tanto di rullo di tamburi e primo cittadino con fascia tricolore. Il primo passo a terra una festa. Festa che poi si è spostata in centro per la rievocazione storica della Marciliana.
LA PRESIDENTE "CASELLATI" TIFOSA DI TENNIS Gaiba, domenica pomeriggio. Arriva l'auto della Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati. La seconda carica dello Stato in visita nel comune polesano da nemmeno mille abitanti ma che è riuscito a farsi un nome a livello internazionale, quello di Gaibledon. L'occasione è il primo torneo di Tennis femminile internazionale su erba naturale d'Italia, il Veneto Open Internazionali Confindustria Venezia Rovigo.
VENETO ROVENTE, VICENZA LA PIU' CALDA L’ondata di calore senza precedenti: giugno 2022 il più caldo di sempre. Vicenza il capoluogo più caldo con 34 gradi. Si salva solamente Venezia
MENINGITE, 29ENNE IN RIANIMAZIONE Sono in progressivo miglioramento le condizioni del 29enne di Breganze, ricoverato da sabato all’ospedale San Bassiano per una meningite batterica. Il giovane è tuttora ricoverato nel Reparto di Rianimazione, ma l’evoluzione del suo quadro clinico, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni. Prosegue, nel frattempo, la profilassi antibiotica nei confronti di quelli che sono stati individuati come i suoi contatti stretti nel periodo di incubazione della malattia: una quarantina di persone in tutto, convocate dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’Ulss 7 Pedemontana dopo aver ricostruito gli spostamenti del paziente. Un caso che riporta l’attenzione sull’importanza della vaccinazione come strumento più efficace per la prevenzione della meningite batterica, come sottolinea il dottor Lorenzo Bulegato, direttore del servizio di igiene e sanità pubblica dell’azienda sanitaria. In Italia, ricorda il dotor Bulegato, sono disponili diversi vaccini e per la prenotazione è possibile contattare di Servizio di Igiene e Sanità Pubblica oppure aderire alle apposite campagne proposte periodicamente dall’Ulss.
L'INFLAZIONE "NUOTA" IN PISCINA Alle undici di mattina le piscine comunali di Vicenza sono già prese d’assalto. La colonnina di mercurio supera i trenta gradi e sotto l’ombrellone si può prendere comodamente il sole anche in città. Caldo e belle giornate, un binomio che porta un gran numero di persone negli impianti natatori. Famiglie con bambini e giovani cercano un momento di refrigerio facendo un tuffo in vasca.
CASO CLOE, SAVIANO ATTACCA DONAZZAN Lo scrittore Roberto Saviano arriva a Bassano per presentare il suo libro sul giudice Falcone e attacca l’assessore regionale Elena Donazzan per le critiche a Cloe, l’insegnante transessuale morta suicida. Alle accuse di codardia, Donazzan replica difendendo le sue posizioni e definendo quello di Saviano «un comportamento da stalker»
AIDA IN ARENA ED E' SUBITO FESTA Il fine settimana inaugurale del Festival areniano si è completato tradizionalmente con Aida di Verdi, la prima opera rappresentata in Anfiteatro nel 1913 e da allora il titolo più amato e presente nelle stagioni veronesi
IL PARADISO DI DANTE IN SCENA IN CARCERE Terza tappa del progetto “Dante in carcere”, che a Verona ha portato in scena una compagnia teatrale formata da persone detenute. Tema della rappresentazione, la libertà
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.