TG Veneto News
1a Edizione del 15.06.2022
TG Completo
VIOLENZA, IN 6 MESI 224 RICHIESTE DI AIUTO Fissati i funerali della donna uccisa dall'ex marito che si terranno venerdì a Vicenza nella chiesa Ortodossa di San Luca. Non ancora fissate le esequie della seconda vittima dell'uomo. Nel frattempo la presidente del centro antiviolenza lancia un appello per avere più aiuti: i casi nei primi sei mesi dell'anno seguiti sono 224 .
VENERDI’ LA PRIMA ARENIANA CON VISTA SUL CENTENARIO Parte venerdì la stagione Areniana. Un festival ricco di eventi, che anticipa quello del centenario, dove Aida potrebbe entrare nei televisori di mezzo mondo con l'Eurovisione.
ALPINI PRONTI AL WEEK END DI FESTA Parliamo di mondo alpino con la presentazione del weekend di festa che si apprestano a vivere i bellunesi grazie al raduno della Brigata Cadore.
ASTROSAMANTHA IN CLASSE Dallo spazio a Vicenza. Gli studenti dell’Istituto Rossi sono riusciti oggi a stabilire un collegamento radio in diretta con la stazione spaziale internazionale e hanno conversato con la famosa astronauta italiana Samantha Cristoforetti.
LE SFIDE DEI BALLOTTAGGI Elezioni amministrative. Non solo Verona al ballottaggio fra quindici giorni, domenica 26 giugno, la sfida continua anche per altri tre comuni del Veneto sopra i 15 mila abitanti: Jesolo nel veneziano, Thiene nel vicentino e Feltre nel bellunese. Sfida fratricida quella nel comune del littorale veneziano, dove il centro destra è arrivato spaccato alle elezioni. I cittadini torneranno alle urne per scegliere tra Cristopher De Zotti candidato di Fratelli d’Italia che conta al primo turno su 44,90% preferenze e Renato Martin candidato di Lega e Forza Italia che parte da un 39,22 per cento.
PALAZZINA IN FIAMME, TRE FERITI GRAVI Un incendio si è sviluppato la notte scorsa a Bassano del Grappa (Vicenza) in un appartamento al quarto piano di un condominio: il bilancio è di tre feriti gravi, tra cui due donne anziane salvate dai vigili del fuoco. E' stato evacuato l'intero condominio di 5 piani per 15 appartamenti. I pompieri sono arrivati dal distaccamento, Cittadella, Vicenza con 3 autopompe, 2 autobotti, un'autoscala e 19 operatori coadiuvati dal funzionario di guardia. Le due anziane, tra cui una portatrice di handicap, sono state prese in cura dal personale del Suem per essere stabilizzate e trasferite in codice rosso in ospedale. Portata in ospedale in gravi condizioni anche la badante residente nell'appartamento andato in fiamme. E riuscita a venire fuori da sola insieme all'anziano accudito, rimasto incolume. Le squadre dei pompieri nel primo mattino hanno spento l'incendio che ha completamente distrutto l'appartamento. Cinque abitazioni al momento sono state interdette per danni da fumo e acqua.
GIU' LA MASCHERINA, SALGONO CONTAGI E RICOVERI Non accenna a frenare il rialzo dei contagi Covid in Veneto , 3.286 nelle ultime 24 ore, numero che porta il totale dei positivi da inizio epidemia a quota 1.780.790. Altro dato che segnala un peggioramento e' il ritorno degli attuali positivi in regione sopra quota 30.000 (esattamente 32.187). Lo riferisce il bollettino della Regione. Le vittime dall'inizio dell'epidemia salgono a 14.744, 2 in piu' rispetto al giorno precedente. Peggiora lievemente anche la situazione negli ospedali: sono 447 (+5) i malati Covid nei reparti medici, mentre sono 25 (+2) quelli in terapia intensiva.
TORNA A FIORIRE LA LAVANDA RESA FAMOSA DA ZAIA I campi di lavanda di Isola della Donzella a Porto Tolle sono di nuovo in fiore e tornano i turisti incantati dalla meraviglia di colori. Durante la pandemia, quando erano vietati i viaggi e gli spostamenti tra le regioni sono stati resi famosi da un post del Presidente Luca Zaia. "Da quel giorno - spiegano i proprietari dell'azienda agricola - E' un continuo via vai di turisti e visitatori".
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.