11.06.2022
Una comunità in lutto a Schiavon per la morte di Bernardino Fiorentin. Il 55enne è stato trovato dalla moglie che lo cercava da ore. Era all’interno di un recinto nella stalla, dove le mucche si muovono liberamente. La donna ha chiamato subito il 118, ma per il marito non c’era più nulla da fare. La tragedia in via degli Olmi nell’azienda agricola di famiglia. L’uomo, che tutti conoscevano come Dino, con ogni probabilità è caduto a terra battendo violentemente la ...testa. Poi gli animali lo avrebbero calpestato.
TG Veneto News
1a Edizione del 11.06.2022
TG Completo
APERTA LA POMPA PER L’IDROGENO, A MESTRE E' LA PRIMA IN ITALIA Arriva in veneto la prima stazione di servizio per il rifornimento di idrogeno. La prima in Italia. A Mestre. Cinque minuti e il pieno è servito. Non sono litri ma chili quelli che segna il contatore, perché ciò che ricarica l’auto è l’idrogeno. Ecco la prima stazione di servizio urbana, aperta a tutti: due postazioni che possono ricaricare contemporaneamente un veicolo in modalità fast e ultrafast, a Mestre. Una pompa per pochi, pochissimi, visto che in Europa si calcolano 3mila veicoli in tutto mossi a idrogeno, ma si apre una strada, quella che porta dritti al 2035 e a zero emissioni. Prossima pompa a Sandonato e quindi una rete, perché la mobilità passa per la disponibilità di rifornimento. Non sarà, domani, l’auto di tutti, ma gli obiettivi di decarbonizzazione sono chiari e l’idrogeno sarà una possibilità, accanto all’elettrico, accanto al biocarburante.
ULSS DOLOMITI E LA SQUADRA DEI CAMICI BIANCHI Nuovi rinforzi per la sanità bellunese: l’Ulss Dolomiti, dopo la fase più acuta della pandemia, ha presentato I nuovi primari entrati in servizio in questi mesi. Una decina le specialità interessate. Saranno impegnati tra Belluno, Feltre e Pieve di Cadore
DOMENICA ELECTION DAY, UN MILIONE ALLE URNE Conto alla rovescia terminato, domenica è Election Day. Un milione i veneti chiamati alle urne per eleggere 86 nuovi sindaci e relativi consiglieri comunali. Allo stesso tempo in tutto il paese si vota per i cinque referendum sulla giustizia. Seggi aperti nella sola giornata di domenica dalle sette alle 23. Mascherine non più obbligatorie, ma fortemente raccomandate. Per tredici comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti, l'eventuale ballottaggio è previsto per domenica 26 giugno. Lo spoglio domenica partirà dai cinque referendum abrogativi si va dalle misure di custodia cautelare all'incandidabilità di persone condannate fino al cambio di funzioni nelle carriere del magistrati. Per essere validi devono raggiungere il quorum, ossia dovrà recarsi alle urne almeno il 50 per cento più uno degli aventi diritto. L'ultima volta nel 2016 non si raggiunse, andò a votare solo il 31 per cento. Per le comunali nella nostra Regione le sfide più importanti sono per i tre capoluoghi: Belluno Padova e Verona. A parte i tre capoluoghi sono altri dieci i comuni che se necessario andranno al secondo turno per il ballottaggio tra i due candidati più votati, domenica 26 giugno. Cinque in provincia di Venezia: Jesolo, Marcon, Mira, Mirano, Santa Maria di Sala. Due nel padovano: Vigonza e Abano Terme. Thiene per il vicentino. Cerea per il veronese. E infine per la provincia di Belluno Feltre. Per lo spoglio delle comunali si dovrà attendere le 14 del giorno successivo, lunedì 13 giugno.
OMICIDIO-SUICIDIO, PAESE SCONVOLTO, SI CERCA UN MOVENTE Fossalta di Portogruaro è ancora sotto choc. A poche ore dalla terribile tragedia che ha sconvolto questo piccolo centro del veneziano, nessuno riesce a capacitarsi del perchè Giuseppe Santarosa, 55enne dipendente di un'azienda operante nel settore dell'energia, abbia prima soffocato con un cuscino la moglie, Lorena Puppo di 50 anni, per poi togliersi la vita, in bagno, ferendosi mortalmente con un taglierino. Sconvolti i compaesani della coppia che mai si sarebbero aspettati un epilogo del genere. Un profilo, quello della famiglia apparentemente normale, confermato anche dagli inquirenti che lavorano ora sul caso. Tutto apparentemente tranquillo quindi. Giuseppe e Lorena, la cagnolina Lola, non avevano figli ma in paese erano ben voluti e mai avevano avuto problemi con la giustizia. Ora si cerca un movente. A fornire qualche indicazione le testimonianze raccolte dalle forze dell'ordine al lavoro in queste ore per capire. La nipote che ha scoperto gli zii in un lago di sangue, entrando in casa poco dopo il delitto, è stata la prima ad allertare il 118. Pare che abbia accennato ad una sorta di “gelosia ingiustificata” da parte dello zio nei confronti della moglie; forse un'ombra, alla base di qualche litigio di cui Giuseppe Santarosa, senza fornire chissà quali ulteriori dettagli, aveva accennato a qualche collega.
UN ITIS PER IL TURISMO Rafforzare il turismo bellunese creando nuove opportunità per I giovani, guardando alla sfida delle olimpiadi 2026: a Belluno il sistema economico è al lavoro per la creazione, dal prossimo anno, di un nuovo ITS Turismo
“CRESCERO' I SUOI FIGLI, L'HO PROMESSO A LIDIJA” Il delitto di Lidija Miljkovic lascia due figli senza mamma. Il compagno della donna uccisa chiede di poter cresce i due ragazzi per una promessa fatta alla vittima, e spiega che la presenza di questa mattina era anche per raccontare alla 42enne che la figlia era stata ammessa agli esami di terza media. Nel frattempo sul luogo del delitto continua il pellegrinaggio di parenti e amici.
BIGLIETTO DEL KILLER ANNUNCIAVA IL DELITTO Uno scritto anonimo a Lidija tre giorni prima del delitto: «Non andare in giro, sei in pericolo». Il biglietto ritrovato domenica all'interno della cassetta delle lettere della casa dove viveva. Un avvertimento che potrebbe anche essere un modo, spiega il compagno della donna, per non farla uscire da sola e per colpire anche chi era con lei
GUERRA E PANDEMIA, IL DRAMMA DELL’AFRICA Don Dante Carraro, direttore di Medici con l'Africa Cuamm, ha presentato a Verona il suo ultimo libro che parla dei più recenti problemi del continente nero. L'occasione per parlare non solo di pandemia ma anche delle conseguenze che sta portando la guerra in Ucraina.
OMICIDIO-SUICIDIO NEL VENEZIANO. GLI AGGIORNAMENTI SULLA TRAGEDIA Gabriella Basso in collegamento in diretta da Fossalta di Portogruaro, teatro ieri dell'omicidio-suicidio che ha visto protagonista una coppia. Lui, 55enne, lei 50enne. Apparentemente senza alcun problema. L' esplosione per ragioni tutte da chiarire nel pomeriggio di ieri. E un dramma difficile da spiegare. Indagini in corso.
MUORE NELLA STALLA, UNA COMUNITA’ IN LUTTO Una comunità in lutto a Schiavon per la morte di Bernardino Fiorentin. Il 55enne è stato trovato dalla moglie che lo cercava da ore. Era all’interno di un recinto nella stalla, dove le mucche si muovono liberamente. La donna ha chiamato subito il 118, ma per il marito non c’era più nulla da fare. La tragedia in via degli Olmi nell’azienda agricola di famiglia. L’uomo, che tutti conoscevano come Dino, con ogni probabilità è caduto a terra battendo violentemente la testa. Poi gli animali lo avrebbero calpestato.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.