TG Veneto News
1a Edizione del 26.05.2022
TG Completo
ARRIVA IL GIRO, BELLUNO IN ROSA Nel prossimo servizio le iniziative collaterali organizzate in città di Belluno in preparazione alla tappa dolomitica del Giro d’Italia, prevista per sabato 28 maggio.
LA TRUFFA DELLA PENSIONE DI CITTADINANZA Sulla carta erano cittadini del Polesine over 67 anni che vivevano da soli o in qualche caso con famigliari disabili e non autosufficienti. Per questo avevano diritti alla pensione. Peccato che le dichiarazioni e le autocertificazioni fossero inesatte e in parte false. In cento sono stati denunciati dalla guardia di finanza di Rovigo. Tutti cittadini rumeni che nonostante l’origine straniera la pensione avrebbe avuto diritto a riceverla se residenti in Italia da dieci anni, gli ultimi due dei quali in modo continuativo). Ma questo non era mai avvenuto. Loro se ne stavano nel paese di origine e in Italia avevano solamente il contro corrente per ricevere l’accredito mensile. Una truffa da più di 700 mila euro l’anno. Soldi in parte depositati in carte prepagare poste pay finite sotto sequestro. Per scovarli i militari delle fiamme gialle hanno passato al setaccio numeri e nomi presenti in oltre cento banche dati. Non c’è voluto moto per scoprire da movimenti bancari, spese personali fatte con le carte di credito che quei cittadini romani non avevano mai messo piede in Italia nell’ultimo biennio. Da inizio anno salgono a 192 le persone denunciate dal comando provinciale di Rovigo come falsi percettori di redditi e sussidi. Una frode accertata di oltre un milione di euro e una truffa sventata alle casse dello Sato di 8 milioni e mezzo
CHEF IN GARA A SUON DI RICETTE Sono cinquantacinque i giovani aspiranti chef che, da tutta Italia, sono arrivati a Vicenza per dar vita ad una sfida ai fornelli. La gara si sta svolgendo in questi giorni all'Istituto Almerico Da Schio. Venerdì, durante una cena di gala in villa Tacchi di Villalta, a Gazzo (PD), verranno resi noti i nomi dei vincitori. E' entrata nel vivo la gara tra giovanissimi chef provenienti da tutta Italia che, all'Istituto Almerico Da Schio, stanno dando vita a una vera sfida a colpi di padelle e forchette. Una competizione nazionale, promossa dal Ministero dell'Istruzione, alla quale partecipano 55 studenti provenienti da oltre 20 scuole alberghiere italiane.
UCCISE IL PADRE CON UN MACHETE: NOVE ANNI DI CARCERE 9 anni e 4 mesi per aver ucciso il papà. E’ la pena inflitta dal tribunale di Rovigo a Patrik Cavazza il giovane che nel febbraio 2021, allora 17enne, uccise il padre Edis, 45 anni noto come Chicco, con un machete. Il parricidio si consumò nel campo nomadi dove viveva la famiglia Cavazza, origini sinti, a Sant’Apollinare frazione di Rovigo. Al culmine dell’ennesimo litigio il giovave colpì con un solo colpo di macete alla clavicola sinistra il genitore dopo aver minacciato anche la madre di uccidere lei e i suoi fratelli. La condanna, con rito abbreviato ha già subito lo sconto di un terzo della pena,l’accusa aveva chiesto 14 anni. Nel caso fu coinvolta anche l’allora fidanzata dell’omicida, la 27enne Annalisa Guarnieri di Adria già condannata a 21 anni per omicidio in concorso. Le indagini della mobile attribuirono alla donna un ruolo chiave nell’intera vicenda. Fu lei a procurare l’arma del delitto,e fu sempre lei ad impedire alla madre di Patrik di fermarlo tenendola sotto la minaccia di un coltello, insieme agli figli , all’interno di una roulote vicina a quella dove il 17enne stava uccidendo suo padre. La coppia poi fuggi a bordo di un’auto ma venne bloccata dalle forze dell’ordine nel giro di tre ore. Il percorso giudiziario dei due venne separato in virtù della giovane età del ragazzo per cui l’avvocato ha chiesto e ottenuto l’abbreviato a differenza della condanna, più dura, inflitta all’ex fidanzata in corte d’assise.
SPARITO DA QUATTRO GIORNI. GIALLO TRA VICENZA E PADOVA Giallo tra vicentino e padovano. Un 28enne scomparso da 4 giorni è attivamente ricercato dalle forze dell'ordine. Origini piemontesi lavorava da qualche mese in una pasticceria di Vicenza . Auto e cellulare ritrovati a Ponte di Brenta in una zona già teatro di tragici ritrovamenti
ASOLO IN GINOCCHIO. DANNI PER MILIONI DI EURO Sono ingenti ad Asolo e nell'intera fascia pedemontana colpita dal maltempo, i danni per la grandine di martesi sera. Agricoltori e residenti disperati per le conseguenze del fortunale che in meno di mezz'ora ha cancellato il lavoro di mesi
A VERONA IL PRIMO CASO DI VAIOLO DELLE SCIMMIE A Verona registrato il primo caso di vaiolo delle scimmie. Il paziente, residente in Lombardia, è a casa ed è seguito in telemedicina. Nessun allarme, spiegano dall'azienda ospedaliera, siamo preparati alla gestione di infezioni di questo tipo
MORANDI IN ARENA. L'INNO DI MAMELI PER LA FESTA DEL 2 GIUGNO Il cantante ha eseguito l'inno d'Italia sulle gradinate dell'anfiteatro. La registrazione sarà trasmessa giovedì 2 giugno, Festa della Repubblica
TERRITORIO E IMPRESA NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITA' PROMOZIONE DEL TERRITORIO E DEL SISTEMA IMPRESA: LA CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO BELLUNO OSPITA DA DOMANI FINO A MARTEDì A CISON DI VALMARINO “MIRABILIA”, LA RETE EUROPEA DEI SITI UNESCO: ATTESI 200 DELEGATI DA TUTTO IL MONDO, DIRETTORI UNESCO E RAPPRESENTANTI DELLA COMMISSIONE EUROPEA. UN VERTICE DI QUATTRO GIORNI DAL QUALE EMERGERA’, AL TERMINE, UN “MEMORANDUM SULLA SOSTENIBILITA”’ PER LO SVILUPPO E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI TERRITORI.
LE GENTI DEL PEDEMONTE IN PELLEGRINAGGIO Le genti del Pedemonte in pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Covolo, realizzato da Antonio Canova là dove, secondo la tradizione, la Vergine apparve nel XIII secolo a una pastorella muta e sorda, che per miracolo riacquistò la parola. Le parrocchie del Vicariato di Crespano chiamano a raccolta i fedeli, per rinnovare una tradizione antica.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.