04.05.2022
Il reddito di cittadinanza in tasca alla ladra. L’ennesimo caso beffa arriva dal trevigiano, dove è finita in carcere una donna di origini rom 53 anni ladra seriale.
La donna era diventata un vero e proprio incubo per gli anziani della marca, colpiva in tutta la provincia, a volte aiutata dal figlio ventenne. La tecnica era la solita da tempo, si avvicinava a persone anziane sole o in qualche caso ai disabili, li aspettava all’uscita dal supermercato, sfoderava sorrisi ...e gentilezza, carpiva la loro fiducia, si offriva di aiutarli a caricare la spesa in macchina e in pochi secondi li alleggeriva rubando di volta in volta, borse della spesa quando andava male, denaro e gioielli se era più fortunata.
L’arresto era già scattato nei sotterranei di un supermercato di Susegana, beccata in flagranza mentre derubava una 80enne, ma dopo pochi giorni di carcere il giudice le aveva dato fiducia e libertà. E’ bastato seguirla e scoprire che non aveva perso il vizio. L’ennesimo furto, questa volta in una profumeria, le è costato l’arresto definitivo. Si è scoperto cosi che la 53enne aveva da tempo chiesto e ottenuto il reddito di cittadinanza: 500 euro mensili che le venivano regolarmente versati sul conto corrente. La squadra Mobile di Treviso, dopo l’arresto, ha avviato la segnalazione all’istituto di previdenza per bloccare l’assegno
TG Veneto News
1a Edizione del 04.05.2022
TG Completo
NOTTE AL LICEO Tutto è pronto al liceo Tiziano di Belluno per l’8° edizione della Notte Nazionale di Liceo Classico prevista per venerdì 6 maggio. Oltre 400 saranno le scuole protagoniste in tutta Italia con iniziative di carattere culturale e non solo per ribadire l’importanza della diffusione della cultura umanistica.
VIA LIBERA AL BONUS BOLLETTE: «NON BASTA» La crisi delle materie prime, i costi dell’energia, la guerra scoppiata in Ucraina. E l’inflazione galoppa, i carrelli della spesa si fanno sempre più leggeri perché i prezzi pesano. E alla fine di una giornata convulsa, con incontri a raffica, a livello tecnico e politico, il governo mette in campo il primo intervento per sostenere i redditi medio-bassi. Un bonus una tantum. 200 euro che arriveranno a lavoratori e pensionati con reddito inferiore a 35mila euro. In Veneto vuol dire 2 milioni di persone.
TREVISO, CITTA' PER LE DONNE Urbanistica: tra piazze e quartieri, spazi verdi e parchi gioco; viabilità: dai parcheggi ai mezzi pubblici anche di sera; appartamenti, dove la cucina sta centro dell’abitazione. La città cambia se i dati analizzati e le richieste sono declinati in chiave femminile. Paesi e città europee ci stanno lavorando, Vienna è già partita con quartieri a misura. Perché Pari opportunità significa benessere sociale, economico e culturale. A volere una città per le donne è Treviso, già al primo posto dell’omonima classifica del Sole 24 ore. Occasione in più che ha spinto la commissione a dare la svolta a un progetto che era partito già un anno fa. E arriva così, in città, il primo festival per le donne.
OLIMPIADI 2026 NASCE LA FONDAZIONE CORTINA Olimpiadi 2026 nasce la Fondazione Cortina. Sarà il braccio operativo sul territorio per tutte le attività anche di comunicazione legate all’evento. Resta il fattore il tempo. Bisogna recuperare il tempo perduto con il Covid e poi correre perché le opere olimpiche devono essere pronte a fine 2025.
COLDIRETTI "LAUREA" 20 CUOCHI CONTADINI Oggi, a Verona, si è concluso il quinto corso dell'Agrichef Academy: l'agriturismo sta conoscendo una nuova epoca d'oro, grazie all'attenzione alle materie prime.
PESTATO E DERUBATO DA UNA BABY GANG Un' altra aggressione da parte delle baby gang in centro a Verona. Un giovane straniero è stato picchiato e derubato del suo monopattino. E' accaduto ieri nel tardo pomeriggio. Gli aggressori sono due ragazzine di quindici anni che dopo essere fuggite sono state rintracciate e bloccate dalle forze dell'ordine.
LADRA SERIALE CON IL REDDITO DI CITTADINANZA Il reddito di cittadinanza in tasca alla ladra. L’ennesimo caso beffa arriva dal trevigiano, dove è finita in carcere una donna di origini rom 53 anni ladra seriale. La donna era diventata un vero e proprio incubo per gli anziani della marca, colpiva in tutta la provincia, a volte aiutata dal figlio ventenne. La tecnica era la solita da tempo, si avvicinava a persone anziane sole o in qualche caso ai disabili, li aspettava all’uscita dal supermercato, sfoderava sorrisi e gentilezza, carpiva la loro fiducia, si offriva di aiutarli a caricare la spesa in macchina e in pochi secondi li alleggeriva rubando di volta in volta, borse della spesa quando andava male, denaro e gioielli se era più fortunata. L’arresto era già scattato nei sotterranei di un supermercato di Susegana, beccata in flagranza mentre derubava una 80enne, ma dopo pochi giorni di carcere il giudice le aveva dato fiducia e libertà. E’ bastato seguirla e scoprire che non aveva perso il vizio. L’ennesimo furto, questa volta in una profumeria, le è costato l’arresto definitivo. Si è scoperto cosi che la 53enne aveva da tempo chiesto e ottenuto il reddito di cittadinanza: 500 euro mensili che le venivano regolarmente versati sul conto corrente. La squadra Mobile di Treviso, dopo l’arresto, ha avviato la segnalazione all’istituto di previdenza per bloccare l’assegno
ZUCCHINE E POMODORI, PREZZI ALLE STELLE Aumento dei prezzi ai massimi storici. E la guerra c'entra solo in parte. Al mercato settimanale i maggiori rincari sono su frutta e verdura. Ma la risalita vertiginosa dei costi fino al 43% si registra sugli alimentari in genere, a cominciare da olio e farina. Sono gli stessi commercianti a notare l'aumento dei prezzi anche dai grossisti. Il timore è che il peggio non sia ancora arrivato. Tra i prodotti che sono aumentati di più nell'ultimo mese la farina. In salita rispetto allo scorso anno anche il latte. E se le zucchine di stagione a km zero si impennano le banane targate dall'Ecuador non accusano aumenti nonostante il caro carburante Da qui il fenomeno speculazione.
TROPPI MORTI SULLE STRADE:LEGGI PIU’ SEVERE E’ una strage silenziosa. Altre tre vittime della strada nell'ultimo weekend nella provincia di Verona. Da più parti si invocano regole più severe.
LUCIANI BEATO, CRESCE L’ATTESA Nell''annus mirabilis' di papa Giovanni Paolo I - Albino Luciani (1912-1978), in vista della sua beatificazione il prossimo 4 settembre in San Pietro, la Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I promuove una Giornata di Studi interamente dedicata al suo Magistero dal titolo "I sei 'vogliamo'. Il Magistero di Giovanni Paolo I alla luce delle carte d'archivio". L'evento si svolgerà in collaborazione con il Dipartimento di Teologia dogmatica della Pontificia Università Gregoriana, venerdì 13 maggio dalle 9:00 alle 19:00, presso l'Aula Magna della Pontificia Università Gregoriana (Piazza della Pilotta, 4 - Roma). Alla luce della documentazione dell'Archivio Privato Albino Luciani - oggi patrimonio della Fondazione e costituito dall'insieme del materiale documentale dal 1929 fino al 27 settembre 1978 - il Convegno intende percorrere e approfondire le linee maestre del Magistero di Giovanni Paolo I, a partire dai sei "vogliamo" del messaggio Urbi et Orbi pronunciato da papa Luciani l'indomani della sua elezione, il 27 agosto 1978, e declinati in programma di pontificato.
PNRR, GAS E FURBETTI DEL REDDITO. PARLA ZAIA In Fiera a Verona il taglio del nastro di "Progetto Fuoco". Ottocento espositori da tutta Italia, una kermesse di particolare attualità sul tema del costo del gas e dell'energia. Zaia interviene anche sugli 8 miliardi in aggiunta al Pnrr decisi dal Governo dopo l'aumento dei costi delle materie prime e sui furbetti del reddito di cittadinanza dopo che 19 persone sono state denunciate a Vicenza dalla Guardia di Finanza. Tra di loro anche una donna che non aveva dichiarato che il marito era in carcere.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.