ARRIVA A VENEZIA L’INFERMIERE DI VICINATO Parte da Venezia l’esperimento dell’infermiere di vicinato. Una dozzina di giovani sanitari che raggiungeranno a domicilio gli anziani della città per dare loro il necessario aiuto, non solo medico
MONS. CIPOLLA: «LA PASQUA, LUCE DI SPERANZA CONTRO IL MALE» Ha scelto il mistero del male il Vescovo di Padova Monsignor Antonio Cipolla in questa riflessione pasquale inviata ai fedeli. In questi tempi bui dove il male ha assunto ogni tipo di forma, quella della guerra alleggia in tutto il discorso di Monsignor Cipolla ricordando quanto il male sia frutto dell’avidità dell’uomo, arrivando a trasformare, in una logica perversa, il male in bene. In fondo al tunnel, al buio che ci avvolge, ricorda Monsignor Cipolla c’è però una luce, la Pasqua di Gesù, la fiammella della speranza che ci deve guidare
TRENTA MILIONI PER L’OSPEDALE SAN MARTINO L’ospedale di Belluno sarà presto oggetto di corposi lavori di miglioramento sismico e adeguamento antincendio: un intervento da 30 milioni di euro.
ADESIVI NO VAX SULLE VETRINE, SCATTANO LE INDAGINI Sono arrivati ad alzare le saracinesche del loro negozio, del loro bar, della loro bottega. E si sono trovati un messaggio in vetrina, inequivocabile. Un adesivo che parla di razzismo sanitario, che equipara i negozianti a nazisti piegati al potere dello Stato. E sono già partite le indagini, a tutto campo, della Digos. Il messaggio è stato affisso alle vetrine di alcuni negozi e locali di Treviso, firmato da una forza di lotta non violenta – come sottolineato dal carattere in grassetto – per la difesa della libertà e dei diritti. Nonostante le restrizioni stiamo allentando la presa, continuano i raid da parte dei movimenti "no vax" e "no green pass". Sugli adesivi anche svastiche e la classica W cerchiata, simbolo dei gruppi no vax che nei mesi scorsi, sempre in provincia di Treviso, si sono resi protagonisti di diversi atti vandalici, soprattutto con scritte nei pressi di istituti scolastici. L'episodio è stato segnalato alla Digos della Questura di Treviso che ha aperto un'indagine. Le telecamere di videosorveglianza, disseminate su tutto il territorio, pubbliche e private, potrebbero dare un nome ed un volto ai malviventi.
UCRAINA, 50 GIORNI DI GUERRA La guerra in Ucraina è arrivata al suo 50esimo giorno. Alcuni rifugiati hanno fatto rientro in patria nonostante le bombe continuino a cadere. Così anche alcuni imprenditori veneti: sono tonati a produrre nelle loro fabbriche. Il console onorario in Ucraina MARCO TOSON
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.