La corte d’Assise di Venezia alle 16.03, dopo più di due ore di camera di consiglio, si è espressa: è ergastolo per Filippo Turetta. Il giovane che un anno fa uccise Giulia Cecchettin rimarrà in carcere a vita. Sentenza che Filippo accoglie ad occhi bassi, senza mai alzare il capo. Riconosce l’Aggravante della premeditazione ma esclude quelle della crudeltà e dello stalking entrambe aggravanti sulle quali la procura e i legali della famiglia di Giulia avevano puntato. Una sentenza attesa ...ma che papà Gino non legge come una vittoria. Se la sentenza di ergastolo era attesa meno invece l’esclusione delle aggravanti della crudeltà con cui Filippo si sarebbe accanito su Giulia ormai esanime e quella dello stalking le migliaia di messaggi che il giovane ha inviato a Giulia. Sul perché della loro esclusione si interroga lo stesso Gino ma intanto si riparte con la Fondazione. La legge ha fatto il suo corso. La corte ha condannato Filippo Turetta anche al risarcimento del danno alle parti civili riconoscendo anche il pagamento immediato di una provvisionale ai famigliari di Giulia di 500 mila euro a papà Gino, 100mila a testa per i fratelli di Giulia Elena e Davide e i 30 mila euro ciascuno agli zii.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.