22.10.2022
Agricoltori costretti ad aprire i rubinetti per irrigare i campi. In questi giorni sta accadendo nel veronese per salvare la raccolta del kiwi e nella Bassa Padovana per proteggere il radicchio. La siccità non concede tregua dopo una delle estati più aride e calde di sempre, gli imprenditori agricoli ora fanno i conti anche con un autunno avaro d’acqua. Le piogge delle scorse settimane non sono state sufficienti – commentano i tecnici - pertanto gli imprenditori agricoli stanno intervenendo con ...irrigazioni supplementari decisamente fuori stagione, per non compromettere i raccolti.
TG Agricoltura del 22.10.2022 TG Completo
SICCITA' E CALDO ANOMALO. AGRICOLTORI COSTRETTI AD IRRIGAZIONI STRAORDINARIE Agricoltori costretti ad aprire i rubinetti per irrigare i campi. In questi giorni sta accadendo nel veronese per salvare la raccolta del kiwi e nella Bassa Padovana per proteggere il radicchio. La siccità non concede tregua dopo una delle estati più aride e calde di sempre, gli imprenditori agricoli ora fanno i conti anche con un autunno avaro d’acqua. Le piogge delle scorse settimane non sono state sufficienti – commentano i tecnici - pertanto gli imprenditori agricoli stanno intervenendo con irrigazioni supplementari decisamente fuori stagione, per non compromettere i raccolti.
MELE AUTUNNALI BUONE GRAZIE ALLE PIOGGE DI AGOSTO Ottima qualità delle mele autunnali in Veneto grazie a un clima ideale. Le piogge della seconda metà di agosto e le giornate soleggiate, ma fresche, di settembre e ottobre, hanno favorito la giusta maturazione delle mele Golden, Granny Smith e Imperatore Dallago, le tre varietà principali che caratterizzano l’autunno veneto.
RINCARI, CRESCE ANCHE IL PREZZO DEL LATTE PER EVITARE CHIUSURE I rincari della spesa costeranno alle famiglie italiane 650 euro in più per imbandire la tavola durante l’anno a causa dell’esplosivo aumento dei costi energetici, trainato dalle bollette del gas. A pesare, tra le altre cose, anche l'aumento del prezzo del latte, deciso per evitare che allevamenti storici chiudano i battenti e per salvaguardare il settore lattiero caseario.
OLIVE, AL VIA LA RACCOLTA 2022 È partita la raccolta delle olive in buona parte del Veneto, dai Colli Euganei alla provincia di Verona. Dalle prime impressioni l’annata 2022 si profila decisamente migliore rispetto allo scorso anno, quando le condizioni atmosferiche avverse causarono la perdita quasi totale della produzione. Si prevede comunque un calo del 30-40 per cento a causa della siccità, con un olio però strutturalmente importante. A Pove del Grappa, nel vicentino, iniziativa particolare che lega amministrazione comunale, pro loco e scuole.
A PEDEROBBA GRAN SUCCESSO PER I MARRONI DEL MONFENERA I marroni del Monfenera riscuotono un grandissimo successo in questo 2022, caratterizzato peraltro anche dal ritorno della fiera in programma per tutto il mese di ottobre, ogni weekend a Pederobba. Qualità e quantità importanti per il marrone, bontà tipicamente autunnale da gustare senza troppe modifiche ma anche in un mix di sapori e profumi da esaltare grazie a ricette speciali in cucina.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.