08.10.2022
Caseus 2022 chiude i battenti e lo fa con numeri che confermano il successo di un evento, in scena a Piazzola sul Brenta, capace di mettere in mostra le eccellenze del settore lattiero caseario veneto, italiano e quest’anno anche internazionale; una crescita che trasforma Caseus Veneti in Caseus Italia e Caseus a livello mondiale. 80mila le presenze registrate nella due giorni a Villa Contarini, record assoluto che duplica i numeri precovid grazie anche ai tantissimi formaggi in mostra. Numeri in ...costante crescita; 511 i formaggi iscritti all’evento provenienti da ogni parte del mondo, 60 dei quali premiati come migliori tra i due concorsi, 18° Caseus Veneti e 4° concorso formaggi di fattoria. Un evento che ha visto in prima linea Aprolav, i produttori e la regione del Veneto.
TG Agricoltura del 08.10.2022 TG Completo
CASEUS DIVENTA SEMPRE PIU' INTERNAZIONALE Caseus 2022 chiude i battenti e lo fa con numeri che confermano il successo di un evento, in scena a Piazzola sul Brenta, capace di mettere in mostra le eccellenze del settore lattiero caseario veneto, italiano e quest’anno anche internazionale; una crescita che trasforma Caseus Veneti in Caseus Italia e Caseus a livello mondiale. 80mila le presenze registrate nella due giorni a Villa Contarini, record assoluto che duplica i numeri precovid grazie anche ai tantissimi formaggi in mostra. Numeri in costante crescita; 511 i formaggi iscritti all’evento provenienti da ogni parte del mondo, 60 dei quali premiati come migliori tra i due concorsi, 18° Caseus Veneti e 4° concorso formaggi di fattoria. Un evento che ha visto in prima linea Aprolav, i produttori e la regione del Veneto.
RIVIVE TRA ASIAGO E BRESSANVIDO LA MAGIA DELLA TRANSUMANZA Cento giorni di alpeggio, poi da Asiago si scende in pianura. Rivive in questi giorni la magia della transumanza con tre giorni in cammino fino a Bressanvido per oltre 300 capi e un paese in festa.
L’ABC DEI VIGNETI TREVIGIANI ECCO COME NASCE L’ECCELLENZA Tra i vigneti della provincia di Treviso alla scoperta di come da un semplice filare prende corpo, gusto e sapore un’ampia gamma di vini ed eccellenze riconosciute in tutto il mondo.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.