01.10.2022
Tornano le fattorie didattiche aperte. La diciannovesima edizione dell’evento promosso dalla regione del Veneto in collaborazione con le organizzazioni professionali agricole è in programma per domenica 9 ottobre, giornata nella quale in tutte le province della nostra regione le fattorie didattiche saranno aperte e a disposizione, gratuitamente, di grandi e piccini. Ogni realtà avrà la possibilità di proporsi come un luogo di benessere e di incontro adatto alle persone di tutte le età, organizzando attività e percorsi didattici per bambini, ...famiglie e cittadini, legati alla coltivazione e alla cura del paesaggio e dell’ambiente collegandoli alla propria identità, produttiva e territoriale. LE visite didattiche sono gratuite ma è obbligatoria la prenotazione chiamando o scrivendo direttamente alla fattoria didattica prescelta. Per ulteriori informazioni e dettagli è consultabile la pagina facebook dell’evento.
TG Agricoltura del 01.10.2022 TG Completo
DOMENICA 9 OTTOBRE TORNANO IN VENETO LE FATTORIE DIDATTICHE APERTE Tornano le fattorie didattiche aperte. La diciannovesima edizione dell’evento promosso dalla regione del Veneto in collaborazione con le organizzazioni professionali agricole è in programma per domenica 9 ottobre, giornata nella quale in tutte le province della nostra regione le fattorie didattiche saranno aperte e a disposizione, gratuitamente, di grandi e piccini. Ogni realtà avrà la possibilità di proporsi come un luogo di benessere e di incontro adatto alle persone di tutte le età, organizzando attività e percorsi didattici per bambini, famiglie e cittadini, legati alla coltivazione e alla cura del paesaggio e dell’ambiente collegandoli alla propria identità, produttiva e territoriale. LE visite didattiche sono gratuite ma è obbligatoria la prenotazione chiamando o scrivendo direttamente alla fattoria didattica prescelta. Per ulteriori informazioni e dettagli è consultabile la pagina facebook dell’evento.
AGRICOLTORI ED ELEZIONI. ATTESE E ASPETTATIVE VERSO IL NUOVO GOVERNO Massima attenzione da parte di tutto il mondo agricolo all’evoluzione della situazione politica nel nostro paese in seguito alle elezioni di domenica 25 settembre. Tante le tematiche alle quali il nuovo governo in via di formazione sarà chiamato a guardare con attenzione per quanto riguarda il settore primario. Le associazioni di categoria e in generale gli imprenditori agricoli chiedono di tenere in considerazione le enormi difficoltà che sta attraversando il settore in questo momento, tra rincari che mettono a rischio la stessa sopravvivenza di imprese e allevamenti e prospettive future verso l’inverno tutt’altro che rosee.
LE NOCI DEL POLESINE, ECCELLENZA CONOSCIUTA IN TUTTA ITALIA Le noci, prodotto tra i più consumati di tutto il nostro paese. Le qualità, le caratteristiche, le specificità raccontate da alcuni produttori rodigini. Siamo andati ad incontrarli con le telecamere di TG Agricoltura.
LA VENDEMMIA A CASTELCUCCO, QUALITA' ED ECCELLENZA Tempo di vendemmia in buona parte della nostra regione. Siamo tornati tra i vigneti di Castelcucco per scoprire la qualità di Rabbiosa, Recantina e dei molti altri vini che crescono in questi filari.
LA PAULOWNIA, PREGI E CARATTERISTICHE L’albero della paulownia nel mondo anche conosciuto come Princess tree, Kiri tree, albero della vita, albero di Adamo, Empress tree, fox-glove tree, è una pianta decidua appartenente alla famiglia delle Paulowniaceae originaria della Cina e da secoli piantato in Giappone ma anche nel nostro paese. In provincia di Rovigo abbiamo incontrato uno dei produttori italiani che ci ha spiegato nel dettaglio pregi e caratteristiche di questa pianta.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.