BASSANO. ELEZIONI, CHIUSE LE LISTE: IN CITTA' 14 PER CINQUE ASPIRANTI SINDACI
Quattordici liste e più di 300 candidati per cinque aspiranti sindaci in città. La griglia di partenza è ufficiale, dopo il deposito di nomi e firme. Quattro le liste a sostegno di Roberto Campagnolo: Pd, Bassano Passione Comune, 5 Stelle e Bassano per Tutti-Europa Verde. Altrettanti i simboli accanto al nome di Nicola Finco: Lega, Forza Italia, Democrazia Cristiana e Finco Sindaco. Tre le liste per Elena Pavan: Fratelli d’Italia, Pavan Sindaco e Forza Bassano, due quelle a supporto di ...Roberto Marin (Impegno per Bassano e Azione). Solitaria la corsa di Gianni Zen con la civica è il Momento, ma l’affollamento complessivo renderà inevitabile il secondo turno.
Cassola, invece, non andrà al ballottaggio, se non nell’improbabile caso di un ex aequo tra Silvia Pasinato e Giannantonio Stangherlin. Nei Comuni sotto i 15 mila abitanti, si ripresentano tutti i sindaci uscenti a parte Cristiano Montagner, che a Mussolente lascia a Ellena Bontorin il compito di sfidare Massimo Berton e Claudio Mazzocco. Sarà gara a tre pure a Solagna tra Stefano Bertoncello, Laura Carraro e Marco Vanzo e a Gallio tra Emanuele Munari, Gianna Marcolongo e Marinella Sambugaro. Giallo ad Asiago, dove Maurizio Rossetto ha presentato la sua lista a pochi minuti dalla scadenza dei termini: Roberto Rigoni Stern solleva dubbi sulla regolarità delle firme raccolte.
A Cartigliano il duello sarà tra Germano Racchella e Gianluigi Pellanda, a Colceresa tra Enrico Costa e Sonia Fogliato, a Foza tra Melissa Alberti e Bruno Oro, a Tezze sul Brenta tra Luca Mocellin e Luigi Pellanda. Senza rivali Antonella Corradin a Lusiana Conco, Luca Vendramin a Pianezze, Francesco Dalmonte a Pove del Grappa, Edoardo Tomasetto a Pozzoleone, Luca Ferazzoli a Valbrenta: unico avversario da superare, nel loro caso, il quorum del 40%.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.