MULI SUL PONTE DEGLI ALPINI, IN PARTENZA PER L’ADUNATA
La partenza in pompa magna dal Ponte degli Alpini. 15, 20 chilometri ogni giorno per raggiungere Vicenza. Sono i muli delle salmerie di Bassano. Il rumore degli zoccoli sul ponte non lo si ascolta spesso, ma lo spettacolo di vedere 15 alpini con Grenoble e Samat le mule di 14 e 18 anni è indescrivibile. Un’immagine che descrive la città degli alpini per eccellenza.
Gli alpini che accompagnano i muli si cono incontrati in Piazza Libertà, è qui che ...si salutano le mogli.E via verso Travettore.
I due muli sono abituati a vivere l’adunata, anche l’anno scorso hanno sfilato a Udine.
Le sezioni sono in fermento ormai da giorni, in città arriveranno molte le penne nere. E l’emozione per la sfilata di domenica si fa sempre più forte.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.