GIALLO SULLA VIABILITA’ ALTERNATIVA ALLA SS47, INTERVENTO A ROSA
E’ giallo sulla viabilità alternativa alla SS47 a Rosà. Un tema che aveva fatto infuriare le minoranze e che aveva acceso il dibattito in consiglio comunale. L’ultimo aggiornamento arriva dal ministero delle infrastrutture e dei trasporti ed è di giovedì. Il ministro Matteo Salvini ha presentato il contratto di programma Mit Anas 2021-2025 con la richiesta di 44 miliardi di euro. Tra le voci a pagina 4, quelle dedicate al Veneto, compare nella penultima riga la ss47 Valsugana e nell’intervento ...troviamo scritto Variante ad est dell’abitato di Rosà. Non ci sono ancora riferimenti alle risorse e ai finanziamenti da stanziare, ma compare la dicitura interventi per i quali inizia l’iter progettuale, al fine di un prossimo inserimento nel contratto di programma. Tutto fa pensare che l’intenzione di progettare la nuova variante nel territorio rosatese di cui si è tanto parlato stia diventando realtà. L’amministrazione di Rosà nega di essere a conoscenza di un piano in quell’area e lo stesso vicesindaco Paolo Bordignon rimanda piuttosto ai lavori nella zona nord della statale, tra Cismon e Carpanè. E qui interviene il sindaco di Valbrenta Luca Ferazzoli.
Fondi destinati quindi all’area di Rosà così come viene indicato sul contratto di programma del ministero. Ma il sindaco Elena Mezzalira ribadisce che l’amministrazione rimane ferma su quanto deliberato in consiglio comunale il 28 febbraio ovvero esprime la propria contrarietà a qualsiasi eventuale proposta viabilistica alternativa alla Strada Statale 47 che attraversi il territorio comunale ad est deturpandolo. In questo documento Anas spiega al sindaco, alla Regione e a Veneto strade che allo stato attuale non sono in corso attività progettuali avanzate relative ad ipotesi di realizzazione di un nuovo tracciato della ss47. Questa lettera era stata inviata a febbraio, forse in un mese qualcosa è cambiato.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.