RIESE PIO X. DELITTO BALLAN, IN UN AUDIO LA CONFESSIONE DEL KILLER DI VANESSA
«La m**** che ho fatto, la m**** che ho fatto... Non ho neanche la batteria, qui, la batteria... Quello che non dovevo fare l'ho fatto».
Ecco le parole di Bujar Fandaj, a poche ore dal delitto di Vanessa Ballan; e poco prima di finire con le manette ai polsi. Queste le sue drammatiche ammissioni, quelle parole che il procuratore di Treviso, all’indomani del femminicidio, descrisse come confessorie.
Era il 19 dicembre scorso, il 40enne kosovaro scavalca la recinzione della casa ...di Riese Pio X di Vanessa, dove vive col marito e il figlio. Entra nell’abitazione portandosi un borsone: dentro ci sono un martello per scassinare il portoncino di casa, il coltello col quale infierisce per 8 volte sul corpo di Vanessa: al cuore la pugnalata profondissima e fatale. Quella che mette fine alla vita sua e del bambino che ha in grembo.
Dalle immagini dell’intrusione, alle parole della quasi confessione di Bujar: «Quello che non dovevo fare l'ho fatto».
Una confessione si dice, ma per Bujar – nella lettura che ne fa la Procura – il tentativo di depistaggio. Non si trova dove dice di trovarsi, non andrà di sua sponte a costituirsi, come annunciato. I carabinieri, infatti, lo arrestano nella sua abitazione, dove era andato per lavarsi e cambiarsi; il furgone - dicono gli inquirenti - pronto per la fuga, pianificata come il delitto, seguito a minacce continue, appostamenti, stalking contro la giovane mamma.
Bujar Fandaj, che durante l'interrogatorio di garanzia si era avvalso della facoltà di non rispondere, sarà nuovamente sentito dal pubblico ministero Michele Permunian il 30 gennaio prossimo. E forse la Procura tornerà a sentire la sua voce.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.