IL GRIFONE DI VAIA A RISCHIO: “TROPPI MEZZI E PERSONE”
Dopo il rogo sul Drago di Vaia, ora nel mirino anche il Grifone. Questa volta non dei vandali, ma dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma. Sull’altopiano del Tesino, dove è stata installata l’opera inaugurata a inizio settembre dell’artista Marco Martalar, c’è la sede di uno dei tre osservatori geomagnetici esistenti in Italia. Secondo l’istituto le parti metalliche del Grifone rischiano di compromettere le attività di raccolta dati effettuate dai ricercatori. C’è da dire però che a un centinaio ...di metri dall’opera ci sono 4 antenne per i cellulari con un generatore che emanano onde elettromagnetiche.
L’opera sta portando nella zona numerosi turisti che visitano la scultura e insieme alle auto che circolano nella zona potrebbero interferire con le misurazioni.
A schierarsi dalla parte dell’artista anche il sindaco di Castello Tesino, Graziella Menato che si era accordata con l’istituto di geofisica prima dell’installazione per limitare le auto che transitano nella zona con dei divieti. Il Grifone di Vaia potrebbe essere a rischio, spostato o abbattuto, altrimenti l’istituto cercherà una soluzione tramite vie legali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.