Bassano Notizie del 12.09.2023 TG Completo
LA SIMPATIA DI GISELDA CONQUISTA LA CASA DEL GRANDE FRATELLO
MORTO IL 45ENNE COLPITO DA INFARTO MENTRE GIOCAVA A SOFTAIR Ha lottato per 24 ore all'ospedale Ca' Foncello di Treviso, dov'era ricoverato da domenica pomeriggio, Manuel Marcolin, il 45enne originario di Padova e residente a Vicenza, colpito da infarto durante una partita di softair sul Monte Grappa. L'uomo appassionato di simulazioni belliche, si è spento nelle scorse ore nel reparto di rianimazione dell'ospedale trevigiano, dove già nelle ore successive al ricovero era stato sottoposto ad un delicato intervento chiurigico. La scorsa domenica Marcolin stava giocando con i fucili ad aria compressa assieme ad alcuni amici a Campo croce quando ha avvertito un primo malore. Accompagnato in un vicino agriturismo per chiedere aiuto ha perso i sensi senza più riprendersi. A prestargli soccorso per primo è stato un infermiere che si trovava con lui, che immediatamente ha avviato le pratiche di rianimazione, praticandogli il massaggio cardiaco fino all'arrivo dei sanitari del 118. Preso in carica dal personale medico e trasportato in elicottero all'ospedale di Treviso è stato immediatamente condotto in sala operatoria e poi ricoverato nel reparto di terapia intensiva. In un primo momento, la tempestività dei soccorsi aveva fatto sperare che il 45enne riuscirre a riprendersi. Nelle scorse ore, invece, il tragico epilogo. Manuel Marcolin, grande appassionati di cani, lascia nella disperazione la famiglia con cui viveva a Vicenza.
COSTI LIEVITATI, SLITTA L'ASCENSORE DI PRATO SANTA CATERINA In meno di un anno, costi di manodopera e materie prime sono quasi raddoppiati e a farne le spese oggi sono i cantieri. E' il caso di quello per la realizzazione dell'ascensore di Prato Santa Caterina che, inizialmente previsto per queste settimane, sarà costretto invece a slittare all'inizio del 2024. L'ok della Soprintendenza e il milione di euro già messo a bilancio, dunque, non saranno sufficienti ad avviare l'opera: prima di iniziare i lavori servirà una nuova gara. Quello dell'ascensore di viale dei Martiri, peraltro non è l'unico cantiere a pagare lo scotto degli aumenti
IL COVID ABBASSA LA TESTA, NESSUNA EMERGENZA A SCUOLA Il covid abbassa la testa. Dopo una crescita dei casi il numero di positivi nell’Ulss 7 Pedemontana è ritornato a essere costante. I ricoverati nei 3 ospedali dell’azienda sanitaria sono un numero esiguo e si parla sempre di riscontri casuali. Negli scorsi giorni il ministero della salute ha ristretto l’obbligo del tampone nei pronto soccorso solo ai sintomatici.
LA SIMPATIA DI GISELDA CONQUISTA LA CASA DEL GRANDE FRATELLO E' iniziata così l'avventura di Giselda Torresan al Grande Fratello. Sono bastati pochi secondi sul red carpet della casa più spiata d'Italia per far intendere che la 34enne di Pieve del Grappa, sarà una delle protagoniste indiscusse di questa edizione del reality + seguito della tv Italiana. Grande appassionata di montagna ed in particolare del Monte Grappa che da anni racconta sui social, Giselda è l'unica operaia donna in una fabbrica di stoccaggio di plastica di Borso del Grappa, ieri per l'occasione collegata in diretta tv Da molti già ribattezzata l'urlatrice, per il suo tono di voce fin troppo squillante, Giselda fin dal suo ingresso nella casa ha mostrato tutta la sua genuinità e tutto il suo essere pienamente veneta Nella clip con cui si è raccontata dopo aver ammesso che il suo uomo ideale è Mauro Corona ha confessato che il suo sogno è riaprire la malga del nonno. Nel frattempo però Giselda, dovrà conquistare il pubblico della casa + famosa d'Italia, facendo così dimenticare le polemiche dei giorni scorsi che l'accusavano di aver truccato i suoi profili social.
SCUOLA, POCHI ISCRITTI: “A RISCHIO LE ELEMENTARI” Ancora poche ore e la campanella ritornerà a suonare per 106.682 studenti della provincia di Vicenza. Il nuovo anno scolastico è alle porte e i comuni si trovano di nuovo a fare i conti con il problema della denatalità. A Bassano i bambini residenti in città che domani siederanno per la prima volta sui banchi di scuola sono 315. La 25 aprile conta 36 nuovi iscritti e la Santa Croce 59, ma molte altre scuole superano di poche unità la soglia minima. Rondò Brenta quest’anno riuscirà ad avere la prima nonostante il numero più basso di studenti. Poi c’è il problema insegnanti. Molti istituti al momento hanno ancora delle cattedre vuote. Il provveditorato ha immesso in ruolo 765 docenti e dato il via alle nomine per 1.464 supplenti. Dopo le rinunce si procederà a un secondo bollettino di convocazione A preoccupare l’assessore all’istruzione di Bassano però è il numero di bambini nati in città nel 2022 rispetto ai 400 del 2011. Tra 6 anni saranno quasi 100 in meno gli scolari che si iscriveranno al primo anno delle elementari e ciò significa che si dovranno abituare alle pluriclassi. Siederanno uno accanto all’altro bambini di età diverse, unica alternativa la chiusura della scuola stessa.
HOCKEY GHIACCIO. SALE L'ATTESA PER LA NUOVA STAGIONE Nell'hockey ghiaccio scatta il conto alla rovescia in vista dell'imminente stagione di Ice League che inizierà vnerdì sera al PalaOdegar con l'Asiago che alle 19.45 debutta davanti al proprio pubblico nella rassegna europea contro l'ostico Fehervar. Sarà una serata speciale con ingresso gratuito per tutti i ragazzi fino ai 14 anni di età. C'è grande attesa per vedere all'opera in un duello ufficiale la nuova formazione affidata ancora a coach Tom Barrasso coi nuovi acquisti estivi subito all'opera. Provare poi a cavalcare l'ondalunga dell'entusiasmo con un convincente successo d'apertura sarebbe il propellente ideale per iniziare l'annata col botto e caricare a palla l'ambiente. HOCKEY PISTA. UBROKER BASSANO, SI RIEMPIE L'INFERMERIA Nell'hockey pista primi test amichevoli e primi guai di infermeria per l'Ubroker Bassano che ha perso sino a fine mese il neo capotano Andrea Scuccato per una lesione muscolare a una coscia e per questa settimana il portiere Xico Veludo per uno stiramento. Brutta botta a una mano anche per il neoacquisto portoghese Ivo Silva costretto a qualche giorno di stop. Coach Miguel Viterbo conta di recuperare almeno il portiere e l'attaccante Ivo Silva per il week-end in occasione del torneo Perdoncin di Sandrigo con Monza, Breganze e appunto Sandrigo. Scuccato invece sarà disponibile di sicuro per le ultime amichevoli e per l'esordio in campionato dell' 8 ottobre al palasport contro Grosseto.
SOS DAL MAROCCO: “FAMILIARI SENZA CASA E ITALIANI BLOCCATI” Nei villaggi devastati dal sisma, i soccorsi faticano ancora ad arrivare. In uno di questi vivono i familiari di Kaoutar Badrane, prima donna avvocato di origine marocchina in Italia, bassanese di adozione. Le foto inviate dai cugini della madre sono drammatiche. E le scosse di assestamento non danno tregua. Ma la professionista sta seguendo anche alcuni italiani bloccati a Marrakesch. Aiuti che molte organizzazioni stanno cominciando a raccogliere a favore delle popolazioni colpite.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.