menu

11.08.2023

MALTEMPO. IN VENETO DANNI PER 1,3 MILIARDI. ZAIA: “ROMA CI DEVE DARE I SOLDI”

L'ondata di maltempo che ha devastato il Veneto tra la metà di luglio e i primi giorni di questo mese, tra vento, grandine mai vista prima e trombe d'aria, è stata pesante e ancor più grave dell'alluvione del 2010 quando l'ammontare dei danni toccò il miliardo di euro di danni. In due settimane di maltempo eccezionale, con violenza inaudita e devastazione, i danni stavolta sfiorano il miliardo e 300mila euro. Mai un conto così elevato pagato dalla nostra regione con ...70mila tra famiglie e imprese colpite più o meno duramente dai flagelli del meteo. Il conto è chiaro, così come è chiara, ora, la richiesta che dal Veneto ha come destinataria Roma.
Il governatore Zaia chiede poi anche l'istituzione di un osservatorio dei prezzi nazionale per vigilare sugli aumenti indiscriminati del costo dei materiali necessari per riparare tetti, case e più in generale tutto ciò che è stato danneggiato dal maltempo. Qualcuno potrebbe approfittarne, teme Zaia, ribadendo la necessità di un controllo costante. La conta dei danni tocca comunque tutte le province. La più colpita, con oltre 368 milioni di euro di danni stimati è la provincia di Venezia seguita dai 325 milioni della provincia di Treviso e dai circa 150mila ciascuna per le province di Treviso e Padova. Il dossier elaborato dagli uffici regionali in accordo con i sindaci delle varie municipalità è stato spedito a Roma. Un dossier corposo vista l'eccezionalità dei fenomeni atmosferici di quest'estate. Un conto ingentissimo, specie se paragonato agli appena, per così dire, 65 milioni di euro di danni stimati per il maltempo nel 2021 e i 98 nel 2022. Stavolta i numeri, e non solo questi, sono decisamente impressionanti.
Accanto ai numeri, poi, c'è la paura. Che non si può quantificare in numeri, ma che rimane viva negli occhi di chi si è visto bombardare la casa dalla grandine o allagare azienda e appartamento dall'acqua. Arriveranno i fondi a ristorare le spese, come chiede Zaia. Ma certi attimi, vissuti, non si potranno dimenticare.

Servizi 11 Agosto 2023

08/12/2023 Bassano Notizie

07/12/2023 Bassano Notizie

06/12/2023 Bassano Notizie

05/12/2023 Bassano Notizie

04/12/2023 Bassano Notizie

03/12/2023 Bassano Notizie

02/12/2023 Bassano Notizie

01/12/2023 Bassano Notizie

Telegiornali