menu

05.08.2023

BASSANO. LA CITTA' E’ CON BAXI: “EMOZIONATI PER LA MOBILITAZIONE”

«Continueremo ad adoperarci per portare avanti con l’impegno e con la passione che hanno sempre contraddistinto questa azienda, le attività e i progetti, per assicurare al nostro stabilimento e alle persone che ci lavorano il riconoscimento che meritano, costruendo nel contempo le basi per un futuro tecnologico ed occupazionale sostenibile».
È la lettera inviata in queste ore dal direttore Generale di Baxi Alberto Favero ai lavoratori. Un messaggio positivo nonostante il protocollo d’Intesa tra Comune, Baxi e Pengo non ...sia stato approvato dal consiglio comunale di Bassano. In questi giorni, la città e i lavoratori si stanno muovendo per mantenere la produzione dell’azienda in città permettendo il suo ampliamento. «È impossibile non notare l’alta adesione alla raccolta firme promossa da Quartieri Solidali e non provare un moto di emozione per la mobilitazione spontanea che si è creata tra i bassanesi per sostenere il lavoro in Baxi», ha dichiarato Favero: «Una dimostrazione di quanto, in questo territorio, ci sia un sincero attaccamento ai valori del lavoro, dell’impegno, della creatività, del voler creare qualcosa di positivo. Virtù che fanno di Bassano una realtà che così tante persone amano". Il sindaco di Bassano ha chiesto subito un tavolo di confronto».
E la questione Baxi è arrivata anche in Parlamento. La senatrice di Italia Viva e Azione Daniela Sbrollini chiede un tavolo di concertazione, un confronto istituzionale tra Comunità e azienda Baxi. La vicepresidente della Commissione lavoro in Senato spiega perché ha presentato una interrogazione al ministro Urso sulla vicenda Baxi a Bassano. «Gli chiedo di intervenire in proposito. Se a livello Provinciale si lavora a questo, l’intervento del Ministro non può che fare del bene. Comunque dobbiamo uscire dalla situazione di semplice scontro tra minoranza e maggioranza a Bassano».

Servizi 05 Agosto 2023

01/12/2023 Bassano Notizie

Telegiornali