Bassano Notizie del 05.07.2023 TG Completo
ROMANO. AMA FESTIVAL, PARTENZA CON IL BOTTO: ARRIVANO I CHEMICAL BROTHERS Chemical Brothers aprono le danze dell’Ama Music festival. L’evento, arrivato alla sua ottava edizione, la quarta organizzata nella cornice di Villa Ca’ Cornaro, è pronto a partire con un’anteprima pirotecnica in programma il prossimo sabato, alla quale sono attesi migliaia di spettatori in arrivo da tutta Europa. Centinaia i volontari impegnati nell’organizzazione del Festival in programma a fine agosto. Anteprima pirotecnica per l’Ama Music Festival, l’evento arrivato alla sua ottava edizione, la quarta organizzata nel parco di Villa Ca’ Cornaro, che anche quest’anno promette spettacolo di alto livello con artisti di rilievo internazionale. E con la preview di questo sabato gli organizzatori daranno bene la misura di quello ci aspetterà a fine agosto quando il festival partirà ufficialmente. Centinaia i volontari impegnati nell’organizzazione del Festival, con tecnici specializzati nella gestione del suono, per fare in modo che la musica, non proprio da “camera” rispetti anche la pace degli ospiti della vicina casa di riposo.
BASSANO. SOSPETTI APPALTI IRREGOLARI, FINANZIERI DA ETRA Presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti per lo smaltimento di oli esausti. Ci sarebbe questo all'origine dell'Ispezione effettuata questa mattina dalla Guardia di Finanza di Bassano, nelle sedi di Etra. Le fiamme gialle hanno fatto visita alla sede legale di largo Parolini e a quella amministrativa di Cittadella per prendere visione di documenti relativi a vecchie assegnazioni d'appalti come conferma lo stesso presidente di Etra, Flavio Frasson. Frasson, dunque, si dice assolutamente tranquillo. All'epoca dei fatti presidente di Etra era Andrea Levorato. Oggi le fiamme gialle hanno agito su mandato della Procura di Vicenza, che sul caso ha aperto un fascicolo, e stando a quando trapelato avrebbero effettuato un sopralluogo anche nell'abitazione del dirigente di un'area della multiutility. Sotto controllo sono finiti telefoni cellulari, computer e diversi documenti. Sull'esito delle verifiche, terminate attorno alle 10, per il momento vige assoluto riserbo.
BASSANO. “RADICI FUTURE”, SFIDA TRA AZIENDE SULLA SOSTENIBILITA' Economia circolare: sarà questo il tema scelto per la seconda edizione della Championship di Radici Future, la sfida tra aziende che punta i riflettori sui percorsi di crescita più virtuosi e sostenibili. Una scelta quella dell'economia circolare, dettata da una ragione ben precisa. Radici future quest'anno allarga i suoi orizzonti e, nel tentativo di coinvolgere sempre più soggetti in questa indispensabile rivoluzione culturale ha deciso di coinvolgere nella Championship tutte le categorie produttive e professionali della provincia di Vicenza. Per questo, nato all'interno del mandamento bassanese di confindustria, Radici Future 2030 da quest'anno diventa ente del terzo settore. Imprese e attività professionali avranno tempo fino al venerdì 21 luglio per presentare le proprie candidature alla championship e i migliori progetti verranno premiati in occasione della terza edizione del festival in programma quest'anno nel mese di novembre.
BASSANO. AL VIA I SALDI, TUTTI A CACCIA DI SCONTI Domani in tutto il Veneto scattano le svendite estive. La vera notizia, però, per una volta è che i bassanesi pare non lo sappiano. Colpa, con molta probabilità, di un'estate anomala, con temperature in buona parte primaverili che non ha ancora obbligato molti a correre a caccia del nuovo capo di stagione o di un costume per la spiaggia. Stando all'ufficio studi di Confcommercio quest'anno per i capi scontati ogni famiglia spenderà in media 213 euro, circa a 95 euro a testa, tra acquisti utili e qualche sfizio Gli sconti come tradizione partiranno un po' in sordina per poi aumentare con il passare delle settimane
HOCKEY. BASSANO, COACH VITERBO PREPARA LA PROSSIMA STAGIONE Hockey su pista. A tu per tu con coach Viterbo: il mister dell'Ubroker anticipa i piani per la prossima stagione sportiva.
L'ALLARME. STAZIONI METEO SULLE DOLOMITI, IL CALDO TORNA A FARE PAURA Una stazione meteo sulla Marmolada insieme ad altre installate sui ghiacciai delle Dolomiti trasmettono dati allarmanti circa l’instabilità delle zone montane. Un’instabilità che dura da tempo e che potrebbe essere maggiormente accentuata dalle precipitazioni nevose delle ultime ore e dalle previsioni per i prossimi giorni che annunciano nuovi e decisi rialzi termici. Gli esperti di Meteo Triveneto spiegano i dati, e fanno la lista delle raccomandazioni da seguire. Non solo la Marmolada ma anche altri ghiacciai delle Dolomiti danno segnali anomali circa lo scioglimento dei ghiacci e l’instabilità delle aree. A dirlo sono gli esperti di Meteo Triveneto, che monitorano i ghiacciai grazie a diverse centraline meteo. L’ultima è stata installata lo scorso ottobre sulla Marmolada, con una prima unità prototipo che anche prima del disastro del luglio 2022 aveva raccolto dati poco rassicuranti. Ma anche le altre stazioni raccontano di una situazione allarmante
BASSANO. PONTE NUOVO, SOTTO L'ASFALTO SPUNTA LA FERROVIA Quando si apre un cantiere, si sa, gli imprevisto sono sempre dietro l'angolo e spesso anche sorprese inattese come quella emersa nei primi giorni di lavoro sul ponte della Vittoria. Che un tempo sul ponte passasse la ferrovia era cosa nota ma che il getto in calcestruzzo che sosteneva rotaie e banchina ci fosse ancora non era certo previsto. Questo, però, rassicurano i tecnici, non modificherà tempi e lavori del cantiere. Intanto la scarificazione dell'asfalto ha già permesso di evidenziare l'importante presenza di infiltrazioni d'acqua nella struttura, confermando la necessità dei lavori avviati questa settimana dall'amministrazione cittadina.
BASSANO. SALDI, ISTRUZIONI PER L'USO Domani in tutto il Veneto scattano le svendite estive. La vera notizia, però, per una volta è che i bassanesi pare non lo sappiano. Colpa, con molta probabilità, di un'estate anomala, con temperature in buona parte primaverili che non ha ancora obbligato molti a correre a caccia del nuovo capo di stagione o di un costume per la spiaggia. Stando all'ufficio studi di Confcommercio quest'anno per i capi scontati ogni famiglia spenderà in media 213 euro, circa a 95 euro a testa, tra acquisti utili e qualche sfizio Gli sconti come tradizione partiranno un po' in sordina per poi aumentare con il passare delle settimane
BASSANO. EGITTO E GRECIA LE METE PIU' GETTONATE PER LE VACANZE Dove vanno in vacanza i bassanesi? Abbiamo chiesto all'esperto le mete più gettonate dell'estate 2023.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.