19.06.2023
L'estasi esonda e tracima alle 18.27 di una domenica pomeriggio alla fine dolcissima. Bassano torna intanto in serie D dopo che meno di 5 anni fa, dalla sera alla mattina era finito senza volerlo nel sottoscala del pallone, dal professionismo al calcio dei paesi nel giro di una notte. Ma il giorno dopo c'era già una nuova proprietà che in un nanosecondo ha ricreato dal nulla un nuovo club con tutti investitori del territorio ed è ripartito dal basso vincendo ...sul campo un campionato dietro l'altro, la Prima Categoria, la Promozione e l'Eccellenza e adesso ha riabbracciato la D. E senza lo stop per la pandemia in D probabilmente ci sarebbero arrivati già due anni fa. E l'annunciata fusione con Cartigliano ed Eurocassola? Cambia tutto nel senso che l'intesa riguarderà solo le persone con taluni dirigenti, 4 o 5 non di più che confluiranno nel Bassano Fottball Club che col suo titolo, con la sua matricola e la sua denominazione proseguirà anche nella prosima stagione. E magari così Cartigliano cederà il suo titolo di D alla Rocca Altavilla come si sussurra insistentemente in giro.
Quanto a ieri, dinanzi a un pubblico spettacolare (2.600 spettatori al Mercante e tanti rimasti fuori per motovi di sicurezza su richiesta delle autorità), il Bassano ha fatto la partita dall'inizio alla fine contro gli emiliani del Progresso, ha avuto mlle occasioni ma non ha mai segnato e il gol su rigore dopo 21 minuti l'hanno invece realizzato i bolognesi. Che però poi no hanno più messo il naso in area e anzi nella ripresa il Bfc ha pure preso un palo pieno con Zuin e forte della vittoria 1-2 in trasferta in garauno, lo 0-1 non ha ribaltato un bel nulla e anzi ha poi acceso la festa popolare.
Bassano Notizie del 19.06.2023 TG Completo
A DUE ANNI DAL RESTAURO DEL PONTE VIA ALLA MANUTENZIONE Stuccature delle crepe e ritocchi del colore nelle balaustre e nelle colonnine. Sono iniziati in mattinata i lavori di manutenzione del ponte degli alpini. A quasi due anni dall’inaugurazione del monumento nazionale sono partiti i lavori di manutenzione ordinaria in programma già da molti mesi. Intervento necessario perché la vernice utilizzata è naturale. I lavori sul piano dell’impalcato potrebbero continuare per tutta la settimana, ma l’attraversamento del ponte ai pedoni sarà sempre garantito. Nel mese di luglio lo stesso intervento verrà effettuato sui rostri, perché in estate il livello del Brenta scende e permette l’ancoraggio sul letto del fiume. La spesa per la manutenzione del ponte va dai 45 ai 60mila euro all’anno. Una spesa necessaria per mantenere nel tempo il monumento.
MULTE SUL COSTO: 150 IN UNA SOLA SETTIMANA
SENZA ASSICURAZIONE UN AUTOMOBILISTA AL GIORNO 122 automobilisti sanzionati da inizio anno perché privi di assicurazione e quasi ottocento senza revisione. La banca dati della polizia locale dell’unione montana del bassanese fotografa una situazione di allerta nel territorio. Quasi un automobilista al giorno pizzicato senza Rca e 6 ogni giorno senza revisione. Una media simile alla città di Verona in una Regione dove le auto senza copertura assicurativa e circolanti sono 117mila secondo i dati di segugio.it del 2020. Ad avvertire gli agenti della polizia locale dei mezzi senza assicurazione i targasystem installati in centro a Bassano e in tutte le direttrici verso Pove del Grappa, Solagna e Valbrenta. 65 i varchi in tutto il territorio gestito dalla polizia locale dell’unione montana del bassanese. In un giorno di traffico intenso come venerdì 16 giugno di quest’anno i targasystem della zona hanno identificato 356.915 veicoli di cui sono state catturate le targhe a 55mila macchine. Di queste 55mila in un singolo giorno 270 auto erano senza assicurazione e 460 senza revisione. Zero i veicoli rubati. Su 270 potenziali auto senza assicurazione identificate in un giorno bisogna però tener conto che un centinaio hanno la targa prova che non viene letta dal sistema e 150 sono i passaggi multipli della stessa macchina. Dopo aver sfoltito le misurazioni errate intervengono gli agenti della polizia locale.
ALPINI. LA SFILATA DELLE PENNE NERE ASPETTANDO VICENZA Grande successo di telespettatori per TvA e Telechiara nella due giorni dedicata al raduno triveneto degli alpini a Belluno. Sia sabato che domenica il pubblico ha premiato le emittenti targate Videomedia, che si sono confermate amiche delle penne nere e per questo sono state scelte come media partner per l’adunata nazionale del 2024 a Vicenza
BASSANO PROMOSSO IN SERIE D: FESTA AL MERCANTE L'estasi esonda e tracima alle 18.27 di una domenica pomeriggio alla fine dolcissima. Bassano torna intanto in serie D dopo che meno di 5 anni fa, dalla sera alla mattina era finito senza volerlo nel sottoscala del pallone, dal professionismo al calcio dei paesi nel giro di una notte. Ma il giorno dopo c'era già una nuova proprietà che in un nanosecondo ha ricreato dal nulla un nuovo club con tutti investitori del territorio ed è ripartito dal basso vincendo sul campo un campionato dietro l'altro, la Prima Categoria, la Promozione e l'Eccellenza e adesso ha riabbracciato la D. E senza lo stop per la pandemia in D probabilmente ci sarebbero arrivati già due anni fa. E l'annunciata fusione con Cartigliano ed Eurocassola? Cambia tutto nel senso che l'intesa riguarderà solo le persone con taluni dirigenti, 4 o 5 non di più che confluiranno nel Bassano Fottball Club che col suo titolo, con la sua matricola e la sua denominazione proseguirà anche nella prosima stagione. E magari così Cartigliano cederà il suo titolo di D alla Rocca Altavilla come si sussurra insistentemente in giro. Quanto a ieri, dinanzi a un pubblico spettacolare (2.600 spettatori al Mercante e tanti rimasti fuori per motovi di sicurezza su richiesta delle autorità), il Bassano ha fatto la partita dall'inizio alla fine contro gli emiliani del Progresso, ha avuto mlle occasioni ma non ha mai segnato e il gol su rigore dopo 21 minuti l'hanno invece realizzato i bolognesi. Che però poi no hanno più messo il naso in area e anzi nella ripresa il Bfc ha pure preso un palo pieno con Zuin e forte della vittoria 1-2 in trasferta in garauno, lo 0-1 non ha ribaltato un bel nulla e anzi ha poi acceso la festa popolare.
MAROSTICA. PICCHIA LA MOGLIE, CONDANNATO A 2 ANNI DI CARCERE Due anni e due mesi di carcere. Questa la condanna inflitta ad un 53enne marocchino residente a Marostica, accusato di aver picchiato e umiliato la moglie 42enne, sua connazionale. L'episodio più eclatante era scaturito a seguito della decisione dell'uomo di impedire alla moglie di vestire come voleva o di poter gestire il denaro che guadagnava con il suo lavoro. In quell'occasione il 53enne aveva picchiato la compagna così violentemente da costringerla a chiedere aiuto al pronto soccorso. Accolta in una struttura protetta la donna era stata anche minacciata di morte. LUSIANA CONCO. TRAVOLTO DA UN'AUTO, GRAVE CICLISTA 64ENNE E' ricoverato all'ospedale San Bassiano un ciclista di 64 anni, residente a Sandrigo, rimasto coinvolto ieri in un incidente accaduto in località Fontanelle a Lusiana Conco. Il ciclista è stato travolto dall'auto condotta da una 75enne veneziana diretta verso Asiago che non avrebbe rispettato una precedenza, svoltando all'improvviso mentre sopraggiungeva il 64enne. Nello scontro, l'uomo ha riportato la frattura esposta del gomito sinistro e un trauma nella zona occipitale del capo. ENEGO. CADE CON LA MOTO, SOCCORSO DALL'ELICOTTERO Incidente poco dopo le 13,30 di ieri in territorio comunale di Enego lungo la strada che da Bivio Italia conduce a Monte Forno. Un motociclista 56enne di Rovigo non rispettando il divieto di transito vigente stava percorrendo la strada assieme ad alcuni amici, quando ha perso il controllo del mezzo finendo sotto la sua stessa moto. Raggiunto dal soccorso alpino di Asiago, il 56enne è stato immobilizzato nel timore di possibili lesioni spinali e trasportato all'ospedale di Bassano. Sul posto anche i carabinieri forestali di Asiago.
MATURITA': MERCOLEDI' LA PRIMA PROVA Ormai ci siamo: ancora 48 ore e per migliaia di studenti sarà il giorno dei tanto temuti esami di maturità. Settemila i ragazzi impegnati in tutta la provincia, oltre 1500 nel solo bassanese che dopo gli anni del covid, saranno chiamati ad affrontare gli esami previsti dalle norme Per gli studenti gli esami cominceranno mercoledì per i professori, invece, il lavoro è già iniziato con la composizione delle commissioni che quest'anno sembrano essere già tutte al completo. Commissioni pronte, ora tocca ai maturandi affrontare una prova che da sempre spaventa gli studenti. Prima giornata d'esame mercoledì e come sempre si comincia dalla prova di italia
NUOVE TELECAMERE AI VARCHI DELLA ZTL IN CENTRO STORICO Rivoluzione in centro a Bassano. Nuova Ztl entro pochi mesi e agevolazioni per la circolazioni dei mezzi delle persone disabili. Nuove telecamere ai varchi della Ztl del centro storico di Bassano e centro chiuso anche alle moto. Sono le novità introdotte dall’amministrazione comunale nei prossimi mesi. Entro settembre sarà completata la sostituzione del software gestionale e di tutti gli occhi elettronici. Saranno sistemati anche i pannelli indicatori e attivati quelli in via Vittorelli e in via Roma. I nuovi dispositivi di ultima generazione riconosceranno le targhe dei veicoli dei disabili che saranno introdotte in un database regionale. Nei comuni che aderiranno al network le targhe delle persone disabili verranno riconosciute dal sistema e potranno circolare nelle Zone a traffico limitato anche quando sono attive. Non sarà più necessario inviare una comunicazione al comando della polizia locale ad ogni transito.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.