BASSANO. ADDIO A PORTOGHESI: LE SUE TORRI DIVISERO LA CITTA'
Se ne è andato a 92 anni, lasciando il segno della sua creatività in molte città del Veneto ma non a Bassano, come avrebbe voluto e potuto. Paolo Portoghesi, impareggiabile maestro dell’architettura postmoderna come lo ricorda Luca Zaia, non vide mai realizzate le vele che avrebbero portato il suo nome nell’area Parolini accanto alla stazione ferroviaria. Grattacieli alti più di 60 metri, che avrebbero deturpato il profilo della città, secondo l’agguerritissimo fronte dei contrari che si formò nel 2008: il ...comitato La Nostra Bassano, associazioni come Italia Nostra e Fai.
Alla testa del movimento che scosse l’opinione pubblica, l’architetto Massimo Vallotto. Per simulare l’impatto, fece volare un dirigibile nel cielo di Bassano fino a quota 65 metri. Gli oppositori avviarono un ricorso al Tar e promossero un sondaggio: su 1700 risposte, il 70 per cento furono dei no alle Torri. Sulla vicenda l’amministrazione di centrodestra si giocò in parte la conferma: dopo l’iniziale via libera della giunta Bizzotto, il candidato sindaco Egidio Torresan promise un referendum, ma non bastò. Vinse Stefano Cimatti e le delibere vennero revocate dal consiglio comunale.
I successivi progetti per riqualificare l’area sono rimasti finora lettera morta, eppure, a distanza di 15 anni, in pochi, a Bassano, considerano le vele di Portoghesi un’occasione mancata per la città.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.