menu

19.05.2023

ALLUVIONE. ANCHE GLI ALPINI AL LAVORO NEL FANGO

Hanno iniziato a lavorare fin dalla serata di ieri i volontari della protezione civile dell'Ana partiti da Campiglia dei Berici, punto di partenza della colonna mobile vicentina, corsa in aiuto alle popolazioni dell'Emilia Romagna colpiti dall'alluvione. Dopo un viaggio interminabile, durato sette ore, i volontari hanno lavorato tutta la notte per riprendere la loro attività questo pomeriggio, come mostrano le immagini inviateci dagli uomini della protezione Civile dell'Ana Bassanese scesa con 5 volontari assieme agli alpini di Vicenza, ...Valdagno e Verona.
Le idrovore hanno lavorato tutto il giorno per ripristinare la centrale di trasformazione della corrente di Forlì a cui, come annunciato ieri, sono state assegnate le penne nere del vicentino.
Senza sosta le tute gialle con la penna nera lavorano per arginare acqua e fango e una volta terminata questa prima missione sono pronti a raggiungere nuovi obiettivi, per ripulire abitazioni ed aziende devastate dalla pioggia e dall'esondazione dei fiumi e a creare nuove barriere e nuovi argini in grado di evitare ulteriori devastazioni.
Una volta cessata l'emergenza sarà importante avviare un'imponente operazione di ricostruzione. E per questo l'Ana ha avviato una raccolta fondi aprendo un conto dedicato. L'Iban è quello che vedete in sovraimpressione. La Causale: Alluvione Emilia Romagna 2023.

Servizi 19 Maggio 2023

03/10/2023 Bassano Notizie

02/10/2023 Bassano Notizie

01/10/2023 Bassano Notizie

Telegiornali