BAXI CHIEDE PIU’ SPAZIO: IN BALLO 700 POSTI DI LAVORO
La politica bassanese deve esprimersi sulla questione dell’area produttiva di San Lazzaro e lo deve fare al più presto. E’ chiaro il messaggio dell’amministratore delegato della Baxi Alberto Favero alla giunta, attraverso una lettera inviata a sindaco, assessori e consiglieri. Entro fine maggio la multinazionale deve sapere se potrà continuare la produzione delle caldaie a energia elettrica a Bassano, trovando nuovo spazio per le linee produttive, o se dovrà spostare parte della produzione all’estero.
Sull’area produttiva di San Lazzaro è ...solo la politica che dovrà esprimersi, poi l’iter tecnico potrà continuare con i tempi stabiliti dalla legge. Ma l’azienda ha bisogno di conoscere l’indirizzo dell’amministrazione e delle minoranze, magari attraverso la convocazione immediata di un consiglio comunale straordinario.
A settembre del 2029 la commissione europea ha fissato lo stop della produzione di caldaie a gas. Quel prodotto potrebbe essere venduto esclusivamente ai mercati extraeuropei. Per poter predisporre la produzione di pompe di calore e caldaie ibride per quella data la Baxi ha bisogno di un ampliamento del complesso produttivo individuato nel vicino stabilimento ex Iar ora dell’azienda Pengo.
Le conseguenze di un mancato investimento in pompe di calore porterebbe alla riduzione degli organici. Attualmente sono 2mila i lavoratori della Baxi e di tutto l’indotto. Nel giro di 3 anni si potrebbero perdere 700 addetti.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.