15.05.2023
A Rossano Veneto vince la continuità con Morena Martini. Il 60,59 per cento dei cittadini hanno dato il loro voto a Marco Zonta.
2.237 i voti per Marco Zonta e 1.455 quelli per Davide Berton ovvero il 39,41 per cento.
Record di preferenze per Morena Martini: più di 1100.
Bassano Notizie del 15.05.2023 TG Completo
ADUNATA. ALPINI GIA' IN MARCIA VERSO VICENZA È la sezione di Asiago la prima a sfilare delle 5 vicentine a Udine. La prima adunata nazionale fu proprio quella di Asiago del 1919, lì nacque la storia degli alpini. La banda di Cesuna, la musica dell’Altopiano. Alpini mai vecchi mai stanchi, lo striscione che anticipa la sezione di Marostica. Quando sfila di fronte alla tribuna d’onore la pioggia è cessata. In testa alla sezione di Bassano la Fanfara Ana Monte Grappa. In coda il reparto salmerie. L’immagine significativa destinata a rimanere nel cuore di tanti vicentini è quella del passaggio della stecca da Udine a Vicenza. Nell’incisione tutti i nomi che hanno organizzato le adunate degli alpini. E dopo il corteo delle 8 mila penne nere dalla Provincia, 50 mila in tutto dal Veneto lungo le strade di Udine, ora si inizia ad organizzare l’Adunata del 2024.
CALCIO. SERIE B, CITTADELLA A UN PUNTO DALLA SALVEZZA Un punto, un punto soltanto ancora per centrare l'obiettivo della salvezza senza coda degli spareggi che viste le premesse, a gennaio la squadra pareva irrimediabilmente spacciata e solo un mese fa la situazione era compromessa, oggi sarebbe un autentico capolavoro sportivo. Il Cittadella dopo il robustissimo pareggio strappato nel week-end a Bolzano contro la rivelazione Sudtirol, un corposo 1-1 con addirittura vantaggio granata dopo un azione da dvd, ora vede per davvero il porto della sopravvivenza in B. Gli uomini di Gorini dovranno però strappare almeno un punto venerdì sera all'ultima giornata al Tombolato contro il Como. I lariani sono già salvi ma vincendo possono ancora sperare di accedere ai playoff per la serie A, ergo arriveranno belli carichi e agguerriti, guai ad aspettarsi omaggi o un atteggiamento anche solo dimesso. Ergo il Citta questo risultato dovrà sudarselo sino in fondo, occorrerà una serata di grande attenzione e concentrazione ma soprattutto servirà il calore della gente granata, il popolo del Citta che anche a Bolzano è stato semplicemente superbo per calore e passione. Certo, le giocate del bucaniere Antonucci, 11 reti e stato di grazia per lui potranno essere decisive, ma ancora più risolutivo sarà il sostegno dei supporter del Citta, un unico abbraccio per conservare il tesoro della serie B.
CILIEGIE DECIMATE DAL MALTEMPO, DANNI ALL’80% DELLE PRECOCI L’80 per cento delle ciliegie precoci di Marostica Igp sono state decimate dalla pioggia. Il violento maltempo e le abbondanti precipitazioni hanno provocato importanti danni. Nel marosticense e nel bassanese i temporali e le perturbazioni hanno anche provocato frane e smottamenti, poiché i terreni secchi non riescono ad assorbire l’acqua che cade violentemente. Questo è il periodo più delicato per le ciliegie e il sole è necessario per fornire al frutta la parte zuccherina. Ci sono tre categorie di ciliegie e la speranza è quella di poter recuperare le altre varietà. Il meteo regionale segnala nella giornata di martedì condizioni di tempo a tratti perturbato con precipitazioni anche a carattere di rovescio e temporali. Il centro funzionale decentrato della protezione civile regionale ha dichiarato la fase operativa di attenzione dalla mezzanotte fino alle 14 di mercoledì nei bacini del Brenta e del Bacchiglione.
ASOLO/MASER. LADRI SCATENATI, PIU' DI DIECI FURTI IN DUE NOTTI Ladri scatenati nel fine settimana tra Maser e Asolo. Cinque i furti ai danni tentati o messi a segno nella notte tra venerdì o sabato, almeno sei la sera successiva. In’abitazione di Casella i ladri sono saliti fin in camera da letto: denaro, preziosi, anche una bici elettrica nel bottino dei malviventi. In un paio di casi è stato il sistema d’allarme a metterli in fuga, in un’altra via l’abbaiare di un cane. Claudia Benedos, sindaco di Maser, ha chiesto ai carabinieri di intensificare i controlli e si appella al Prefetto perché aumenti la vigilanza nel territorio.
ENEGO. FRISON SINDACO A 23 ANNI: "UNA VENTATA DI NOVITA'" Colpo di scena a Enego, dove il nuovo sindaco ha appena 23 anni: è Marco Frison, presidente della Pro Loco, che ha battuto nettamente il sindaco uscente Ivo Boscardin: 71 per cento per Frison alla testa della lista "Progetto Enego", 28 per cento per Boscardin alla guida della civica "Un futuro per Enego". Ecco le prime parole di Marco Frison da neosindaco.
NOVE. REBELLATO NUOVO SINDACO: “UN ONORE E UN IMPEGNO” Dopo un’ora dalla chiusura dei seggi Nove aveva già il suo sindaco. Luca Rebellato è stato votato da oltre il 54 per cento per cento dei cittadini novesi. Dopo nove mesi di commissariamento i cittadini di Nove hanno voluto scegliere il loro sindaco e l’affluenza ha superato il 60 per cento. Il parco naturale dell’Oasi del Brenta è uno degli obiettivi principali del nuovo sindaco, pronto a iniziare il suo mandato. Deluse invece le aspettative di Franco Bordignon, secondo il candidato della lista "Per Nove Futura" la differenza l’ha fatta il programma di Rebellato che ha promesso obiettivi irraggiungibili.
ROSSANO. ZONTA VINCE IL DERBY TRA EX ASSESSORI A Rossano Veneto vince la continuità con Morena Martini. Il 60,59 per cento dei cittadini hanno dato il loro voto a Marco Zonta. 2.237 i voti per Marco Zonta e 1.455 quelli per Davide Berton ovvero il 39,41 per cento. Record di preferenze per Morena Martini: più di 1100.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.