10.05.2023
Elezioni amministrative del 14 e 15 maggio. Saliamo in auto, per percorrere le strade dei Comuni al voto assieme ai candidati.
Un nuovo viaggio ci porta a Marostica in compagnia di Giorgio Santini, il candidato sindaco della lista civica "Marostica per Tutti".
Bassano Notizie del 10.05.2023 TG Completo
ADUNATA. TENDE SOTTO LA PIOGGIA, UDINE E' GIA' ALPINA La festa è iniziata a Udine per gli alpini che hanno già raggiunto la località friulana. La maggior parte delle penne nere dal bassanese partiranno giovedì mattina o nel primo pomeriggio. Il gruppo di Casoni di Mussolente ha già montato le tende. Le più piccole per dormire, quella grande per mangiare e per i momenti in cui stare insieme. La colazione in mattinata con soppressa e formaggio, pasta per il pranzo. Il tempo in questi giorni non è dei migliori e secondo le previsioni la perturbazione che in questo momento è arrivata sull’Italia potrebbe continuare anche nel fine settimana. Un’adunata che torna in terra alpina, nella patria della Julia. Gli alpini sono goliardici, chiassosi sicuramente. Ma secondo il presidente della sezione Monte Grappa dopo le polemiche strumentali dell’anno scorso agli Alpini non servono delle raccomandazioni. Sia a livello nazionale che all’interno delle sezioni si è parlato di ciò che è successo a Rimini.
BASSANO. CONTROLLORE AGGREDITO, CRESCE LA PAURA SUI TRENI Cresce la paura tra viaggiatori e lavoratori, dopo l’ennesimo atto di violenza a bordo di un convoglio della linea ferroviaria Bassano-Trento. A farne le spese, anche questa volta, un controllore, assalito a pugni e sputi da un giovane a cui aveva chiesto di esibire il biglietto. Vano il tentativo di una terza persona di fare da paciere: si è reso necessario l’intervento delle forze dell’ordine. Ne dà notizia il sindacato Filt Cgil, che invoca «soluzioni condivise e durature» per garantire la sicurezza dei dipendenti del trasporto pubblico. L’ultimo precedente risale a meno di un mese settimane fa, quando un altro controllore preso a pugni e calci da un uomo privo di biglietto è finito al pronto soccorso di Borgo Valsugana. Un’escalation di episodi a livello non solo locale, tra i motivi dello sciopero che ha paralizzato le stazioni ferroviarie lo scorso 14 aprile.
BASSANO. CENTRO, NON SOLO SCHIAMAZZI: "DROGA E SESSO ALL' APERTO" Non sono soltanto schiamazzi e musica ad alto volume, a togliere il sonno ai residenti del centro di Bassano. In via Portici Lunghi il via vai notturno è incessante. I residenti assistono a scambi e consumo di stupefacenti. E a scene di sesso all'aperto. Le maxi-multe ai locali fracassoni, secondo il consiglio di quartiere, non bastano. Per questo, dopo aver incontrato l’assessore alla sicurezza Claudio Mazzocco, il direttivo del Centro Storico ha convocato commercianti e baristi.
CALCIO. CITTADELLA, STERZATA DECISIVA Uno spareggio salvezza anticipato, un dentro o fuori senza appello che Cittadella, spinto dalla sua gente e da un Tombolato caldissimo, ha conquistato in rimonta e con una poderosa volata finale. Sotto 0-1 per un guizzo di Pettinari, il Citta ha ribaltato il Benevento condannandolo alla retrocessione virtuale in C, mentre i gol di Vita prima, del bomber di primavera Tommy Maistrello a 8 minuti dal gong, quarta rete per l'ariete d'area bassanese che coi suoi gol sta pilotando i granata fuori dalle cattive acque, e infine Carriero all'89 per il definitivo 3-1, hanno ridipinto il futuro del Cittadella. Al momento la ciurma del tecnico Gorini viaggia con due punti di margine sulla zona rischio a due giornate dalla fine e la complicata operazione salvezza è ancora tutta nelle sue mani. Sabato prossimo sarà a Bolzano contro il Sudtirol rivelazione di Bisoli che corre per un posto al sole nella griglia playoff per la serie A, mentre la settimana seguente ospiterà all'ultimno giro il Como che quel giorno potrebbe essere già salvo. Con 4 punti, un pari e una vittoria, la serie B l'anno venturo sarà ancora del Citta, ma anche una vittoria in due gare potrebbe bastare a Branca e suoi amici per celebrare un traguardo da battimani scroscianti viste le premesse nefaste anche solo di gennaio. Ma il bottino col Benevento profuma di svolta, di sterzata decisiva per l'energia, l0autostima e la consapevolezza che ha prodotto dentro l'intero habitat Cittadella. E ora a Bolzano in trincea, elmetto e baionetta per strappare un balsamico puntaccio che potrebbe spianare la strada verso il tesoro di un'altra serie B.
BASSANO. UNA LEGGE PER IL TRIBUNALE: TUTTI I PARTITI ALLEATI L'annuncio era già stato dato una settimana fa in occasione dell'incontro con le categorie economiche, oggi il disegno di legge per l'istituzione del tribunale ordinario della Pedemontana e della Procura della Repubblica è stato ufficialmente presentato al Senato. Accanto al nome della leghista Mara Bizzotto, sul disegno di legge appaiono anche le firme del coordinatore regionale di Fratelli d'Italia Luca De Carlo, della rosatese Barbara Guidolin dei 5 Stelle, di Antonio De Poli per l'Udc e di Daniela Sbrollini di Fratelli d'Italia. Un lavoro di squadra che supera i confini politici come quelli geografici: 72 comuni e tre province, quelle aderenti al nuovo progetto che sembra ormai destinato a diventare realtà.
BASSANO. FURTO IN CONCA D'ORO, SCATTA LA GARA DI SOLIDARIETA' Fabio Comunello, presidente della Fattoria sociale Conca d'oro, ci sperava. Dopo il furto subito due settimane fa da un gruppo di malviventi che nel cuore della notte hanno forzato un ricovero attrezzi rubando decespugliatori, una motozappa e numerose altri utensili usati per la coltivazione dei campi, la solidarietà dei bassanesi si è fatta sentire. Per ora sono già arrivati tre decespugliatori e un atomizzatore, ma con le donazioni ricevute si riuscirà ad acquistare anche il resto del materiale. Più ancora del danno risarcito, per gli operatori della conca d'oro, che da ormai un ventennio operano nell'inserimento sociale e lavorativo di persone con disabilità, il vero dono è stato ricevere affetto e solidarietà.
BASSANO. CUCINA IN FIAMME, INTOSSICATI MAMMA E NEONATO È di tre persone intossicate, tra loro anche un bambino di appena 10 mesi, il bilancio di un incendio scoppiato questa mattina al primo piano di questa palazzina al civico 93 di via Rolandi. Erano passate da poco le 10,30 quando l'inquilina dell'appartamento, una giovane mamma di appena 22 anni è stata svegliata, mentre dormiva con il suo piccolo, da alcuni rumori che sentiva provenire dalla cucina. Temendo che qualcuno potesse essersi introdotto in casa si è alzata rapidamente ma una volta arrivata nella stanza ha trovato la cucina già avvolta dalle fiamme. In pochi minuti, sul posto, sono arrivati i vigili del fuoco che hanno spento l'incendio e messo al sicuro madre e figlio, poi accompagnati in ambulanza al pronto soccorso del San Bassiano, dove sono rimasti l'intera giornata in osservazione per possibili danni da monossido di carbonio causati dal fumo che ha invaso l'intero appartamento. Anche una terza persona, una giovane di 20 anni che risiede al piano superiore si è rivolta alle cure dei sanitari per aver inalato il fumo salito dal vano scale. Dalle prime verifiche dei vigili del fuoco pare che a provocare l'incendio sia stato un corto circuito partito dalla cappa di aspirazione: da qui le fiamme, rapidamente, si sarebbero poi estese ai pensili in legno della cucina. Sul posto per le indagini del caso sono intervenuti anche i carabinieri di Bassano. L'abitazione è stata giudicata inagibile per un paio di giorni, il tempo necessario ad eliminare l'odore acre di fumo che rende l'ambiente invivibile. Un ulteriore problema per la giovane famiglia costretta ora a cercare una soluzione di riparo per le prossime notti.
MAROSTICA AL VOTO. SANTINI: "AMMINISTRAZIONE AMICA DEI CITTADINI" Elezioni amministrative del 14 e 15 maggio. Saliamo in auto, per percorrere le strade dei Comuni al voto assieme ai candidati. Un nuovo viaggio ci porta a Marostica in compagnia di Giorgio Santini, il candidato sindaco della lista civica "Marostica per Tutti".
NOVE. LUCA, 18 ANNI, CAMPIONE OLIMPICO DI... MATEMATICA È bassanese l'oro olimpico della matematica. Luca Sartori, 18 anni, studente al quinto anno del Liceo Scientifico Da Ponte si è aggiudicato il gradino più alto del podio alla fase nazionale delle olimpiadi di Matematica che si sono disputate a Cesenatico, conquistando così il pass per la fase internazionale della manifestazione che disputerà a Tokio il prossimo luglio. Con lui potrebbe esserci anche Enrico Zonta, altro studente del Dal Ponte, classificatosi secondo in Romagna e ancora in corsa per conquistare un posto per il Giappone. Per entrambi, quella per la matematica è una passione praticamente innata Per Luca ed Enrico, che si allenano diverse ore al giorno, la matematica è molto di più di una materia scolastica, è una sfida con sé stessi e i propri limiti. Intanto ci si accontenta di partecipare alle Olimpiadi e portare il liceo scientifico bassanese ancora una volta in vetta.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.