02.05.2023
Ennesimo ritardo nei lavori per la realizzazione della circonvallazione Anas di San Zeno-San Giuseppe. Inizialmente previsto per i primi mesi di quest'anno, il completamento della prima tratta della bretella, quella che collega l'area Tosano a via Portile, in zona Borgo Isola è slittato un'altra volta.
Il ritardo nella conclusione dell'opera porta con sé una lunga serie di disagi: da una parte quella di negozi ed esercizi pubblici che da tempo soffrono della chiusura del sovrappasso che collega Cassola a ...Fellette e dall'altra quella dei residenti alla prese con un traffico mai visto in precedenza.
La lamentele maggiori arrivano dagli abitanti dell'area tra via del Rosario e via Lughi preoccupati per l'eccesso di traffico pesante.
Da parte sua il sindaco chiede a tutti di avere ancora pazienza, certo che terminata questa fase le cose cambieranno notevolmente.
Bassano Notizie del 02.05.2023 TG Completo
NEONATI ABBANDONATI, “UNA CULLA DELLA VITA A BASSANO” Gli ultimi due casi, in poche settimane, entrambi a Milano e con esiti molto differenti: prima il piccolo Enea, lasciato dalla mamma nella culla della vita dell'ospedale Mangiagalli. Poi, nei giorni scorsi, il ritrovamento di un neonato senza vita all'interno di un cassonetto per gli abiti usati. Quello dell'abbandono è un tema tornato improvvisamente alla ribalta e che non risparmia certamente nemmeno il Bassanese. Il caso di chi sceglie di portare a termine la gravidanza e poi dare in affido il piccolo è più raro. L'ultimo caso bassanese si è registrato solo pochi mesi fa. Attualmente non esiste uno spazio, come appunto la culla per la vita, in cui una madre può lasciare il figlio che non riesce ad accudire. «Quella del parto e del successivo affido - sottolinea Rulli - è un'importante alternativa all'aborto».
LA STORIA. MAMMA CON LA SCLEROSI: "LA MALATTIA NON MI HA FERMATO" Barbara Baù da 16 anni è affetta da sclerosi multipla. La malattia non le ha impedito, quattro anni fa, di diventare felicemente mamma. Il suo compleanno è coinciso con una festa per tutta la famiglia dell'Aism. Un generoso lascito ha permesso all’associazione di acquistare un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto al centro riabilitativo di Travettore. Fa strada anche la ricerca. 15 anni fa, i farmaci per le terapie erano appena due. Ora sono una ventina. Ma per i pazienti i servizi offerti a Rosà sono preziosi quanto i medicinali. 300 all’anno i nuovi casi di sclerosi multipla in Veneto. Tra i 50 e i 70 solo in provincia di Vicenza, dove i malati ormai sono 1900.
BRETELLA ANAS IN RITARDO: CAOS, DISAGI E PROTESTE Ennesimo ritardo nei lavori per la realizzazione della circonvallazione Anas di San Zeno-San Giuseppe. Inizialmente previsto per i primi mesi di quest'anno, il completamento della prima tratta della bretella, quella che collega l'area Tosano a via Portile, in zona Borgo Isola è slittato un'altra volta. Il ritardo nella conclusione dell'opera porta con sé una lunga serie di disagi: da una parte quella di negozi ed esercizi pubblici che da tempo soffrono della chiusura del sovrappasso che collega Cassola a Fellette e dall'altra quella dei residenti alla prese con un traffico mai visto in precedenza. La lamentele maggiori arrivano dagli abitanti dell'area tra via del Rosario e via Lughi preoccupati per l'eccesso di traffico pesante. Da parte sua il sindaco chiede a tutti di avere ancora pazienza, certo che terminata questa fase le cose cambieranno notevolmente.
CALCIO. CARTIGLIANO, KO INDOLORE: DERBY AL MONTECCHIO Molto semplice: da una parte il Cartigliano già certissimo della sua ennesima salvezza anticipata, risultato coi fiocchi; dall'altra, invece, Montecchio Maggiore che l'obiettivo sopravvivenza lo doveva e lo deve ancora centrare e dunque enormemente più motivato. Morale: il derby l ' ha vinto Montecchio che però sino a inizio ripresa ha dovuto sudare un bel po' perchè il risultato era inchiodato sullo 0-0. E così, spinto dal proprio pubblico i castellani sono passati in vantaggio al 6' con una zampata in mischia di Djuric, mettendo in ghiaccio poi la faccenda con un una rete di copertina dell'ex Visinoni al minuto 16. L'analisi di coac Alessandro Ferronato. E domenica per il Carti ultima giornata in casa al Fair Play contro i friulani del Torviscosa per una sana, doverosa e meritata passerella.
MAROSTICA. UCCISE A COLTELLATE LA COINQUILINA: ASSOLTA Non imputabile per vizio totale di mente all'epoca dei fatti: è stata assolta dal giudice del tribunale di Vicenza Lisa Paiaro Bernato, 55enne originaria di Noale ma residente a Caltrano accusata dell'omicidio di Maria Cristina Cavedon, 54enne thienese, sua coinquilina. Le due convivevano in un appartamento protetto di via del Lavoro, a Marostica, gestito dalla cooperativa “Un segno di pace”. Il 24 aprile dello scorso anno, spinta a suo dire dal timore che la convivente volesse ucciderla, al termine del pranzo consumato assieme aveva impugnato un coltello, acquistato in un emporio cinese, e si è scagliata con violenza contro Maria Cristina Cavedon: 9 i colpi sferrati al collo e dal torace della donna che hanno provocato la lesione dei vasi arteriosi polmonari e il conseguente shock emorragico che l'ha portata alla morte. Oggi la 55enne è stata assolta perché, all'epoca dell'efferato delitto, incapace di intendere e volere. Nei suoi confronti il giudice ha ordinato il ricovero in una residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza per la durata di un anno. Non è la prima volta che Lisa Paiaro Bernato viene assolta per i suoi gravi problemi psichiatrici: nel 2004, alla guida di un'automobile, aveva investito e ucciso un ciclista 77enne a Thiene, senza prestare soccorso e scappando nella sua casa di Caltrano. Anche in quel caso non era stata giudicata imputabile.
A PROCESSO PER IL CENTRO MASSAGGI HOT: "SFRUTTAVA LA PROSTITUZIONE" Andrà a processo il 5 luglio prossimo la titolare del Centro Tuina di via Guariento, a Marchesane: il locale posto sotto sequestro sei mesi fa dalla Polizia perché offriva non solo massaggi e trattamenti di benessere, ma anche prestazioni a luci rosse pubblicizzate in siti Internet per adulti. Sfruttamento della prostituzione, l’accusa di cui dovrà rispondere l’imputata, una 45enne di nazionalità cinese.
ROSSANO AL VOTO. BERTON: "SBLOCCHIAMO LE OPERE PUBBLICHE" Elezioni amministrative del 14 e 15 maggio. Saliamo in auto, per percorrere le strade dei Comuni al voto assieme ai candidati. Il primo viaggio ci porta a Rossano Veneto con Davide Berton, aspirante sindaco alla guida della lista civica "Prima Rossano!".
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.