menu

29.04.2023

LE GAFFE DI "OPEN TO MERAVIGLIA": IL PONTE DI BASSANO E' ANCORA IN RESTAURO

Italia. Open to meraviglia.
È questo lo slogan scelto dal Ministero del Turismo per la campagna di promozione del Bel Paese, affidata all'immagine della Venere di Botticelli e che da giorni sta facendo discutere. Non solo per il costo milionario dell'operazione ma soprattutto per l'enorme quantità di errori contenuti nel sito italia.it, il mega portale del Governo che ambisce, nelle sue dichiarate intenzioni, a fornire agli utenti tutte le informazioni utili per conoscere e visitare al meglio il ...nostro paese.
Il lungo elenco di strafalcioni promozionali non ha certo risparmiato neppure Bassano a partire dall'immagine scelta per raccontarla: quella del ponte monumento nazionale certo, a cui il sito peraltro non dedica una specifica pagina, limitandosi a poche righe di descrizione senza mai citare Palladio, ma lo scatto pubblicato risale al periodo di pieno restauro con tanto di ture ancora in bella vista. Nessun cenno al Castello degli Ezzelini come alla storia raccontata da viale dei Martiri e Tempio ossario. Tra i pochi luoghi citati troviamo invece l'Archivio di Stato, Il Museo degli alpini chiamato erroneamente “Piccolo Museo del Ponte degli Alpini” e il museo della grappa Poli. Pagina a sé per il Museo Civico corredata da una decina di foto, metà delle quali non si riferiscono, però, alla collezione cittadine ma ad opere esposte durante la recente mostra canoviana, come l'Endimione dormiente di provenienza britannica e il Laocoonte di proprietà dei Musei Vaticani. Sulle bontà gastronomiche del territorio nessun accenno se un brevissimo elenco di ristoranti locali, tra cui un tipicissimo sushi bar, e una lezione di pizza tenuta da uno chef veronese.
Ma se Bassano piange non è che alle altre città del comprensorio vada meglio: Castelfranco Veneto finisce in provincia di Vicenza, mentre Cittadella nemmeno compare, se con un delle sue storiche torri, quella di Malta. Nessun cenno all'incredibile anello delle mura e tra le foto, immagini che non le rendono certo grazia, tra cui quella di un ignaro turista che chissà se saprà mai di essere diventato il simbolo di una città murata. E allora, forse non resta che riderci su, come Ponteveciogram che ha trasformato così l'immagine di Bassano.

Servizi 29 Aprile 2023

30/09/2023 Bassano Notizie

29/09/2023 Bassano Notizie

28/09/2023 Bassano Notizie

27/09/2023 Bassano Notizie

26/09/2023 Bassano Notizie

25/09/2023 Bassano Notizie

24/09/2023 Bassano Notizie

23/09/2023 Bassano Notizie

22/09/2023 Bassano Notizie

21/09/2023 Bassano Notizie

20/09/2023 Bassano Notizie

19/09/2023 Bassano Notizie

18/09/2023 Bassano Notizie

17/09/2023 L'EDIZIONE DEL TG DI BASSANO NOTIZIE DI DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023

16/09/2023 Bassano Notizie

15/09/2023 Bassano Notizie

14/09/2023 Bassano Notizie

13/09/2023 Bassano Notizie

12/09/2023 Bassano Notizie

11/09/2023 Bassano Notizie

10/09/2023 Bassano Notizie

09/09/2023 Bassano Notizie

08/09/2023 Bassano Notizie

07/09/2023 Bassano Notizie

06/09/2023 Bassano Notizie

05/09/2023 Bassano Notizie

04/09/2023 Bassano Notizie

03/09/2023 Bassano Notizie

02/09/2023 Bassano Notizie

01/09/2023 Bassano Notizie

Telegiornali