24.04.2023
Finisce in gloria, finisce in festa coi canti, i cori e la gioia incontenibile nello spogliatoio del Cartigliano per l'ennesima salvezza, la quinta di fila conquistata aritmeticamente con largo anticipo in serie D, una specie di fiaba calcistica che si perpetua nel tempo, quella di un club che da sempre spende meno del giusto facendo prevalere le idee e la competenza al budget.
L'incoronazione arriva nella maniera più pirotecnica possibile con l'esaltante successo interno per 3-2 contro la big Adriese ...davanti al pubblico amico del Fair Play.
Cartigliano comincia a razzo e al primo assalto dopo nemmeno un minuto un gol da sballo di Brugnolo regala l'1-0 ai padroni di casa ma Adria reagisce all'istante e un'inzuccata perentoria di Tiozzo vale l'1-1. Cartigliano non ci sta e al minuto 18 la capocciata di Boudraa non dà scampo e fissa il nuovo vantaggio Carti per il 2-1 della pausa. Poi, nel secondo tempo i rodigini restano subito in 10 per il rosso rifilato a Montin, eppure non fanno una piega e anzi pareggiano nuovamente con la giocata di Rabbas che inchioda il 2-2. Ma la truppa di Ferronato si fionda ancora all'attacco e al minuto 34 tocca l'estasi col veterano Digennaro con la girata da califfo del Dige che stampa il definitivo 3-2 che Cartigliano protegge e conserva come un tesoro, anche perchè nel frattempo l'Adriese chiude in 9, sino all'esultanza conclusiva assieme a alla propria gente. La soddisfazione del tecnico Alessandro Ferronato.
Bassano Notizie del 24.04.2023 TG Completo
CALCIO. FESTA CARTIGLIANO: VINCE E SI SALVA Finisce in gloria, finisce in festa coi canti, i cori e la gioia incontenibile nello spogliatoio del Cartigliano per l'ennesima salvezza, la quinta di fila conquistata aritmeticamente con largo anticipo in serie D, una specie di fiaba calcistica che si perpetua nel tempo, quella di un club che da sempre spende meno del giusto facendo prevalere le idee e la competenza al budget. L'incoronazione arriva nella maniera più pirotecnica possibile con l'esaltante successo interno per 3-2 contro la big Adriese davanti al pubblico amico del Fair Play. Cartigliano comincia a razzo e al primo assalto dopo nemmeno un minuto un gol da sballo di Brugnolo regala l'1-0 ai padroni di casa ma Adria reagisce all'istante e un'inzuccata perentoria di Tiozzo vale l'1-1. Cartigliano non ci sta e al minuto 18 la capocciata di Boudraa non dà scampo e fissa il nuovo vantaggio Carti per il 2-1 della pausa. Poi, nel secondo tempo i rodigini restano subito in 10 per il rosso rifilato a Montin, eppure non fanno una piega e anzi pareggiano nuovamente con la giocata di Rabbas che inchioda il 2-2. Ma la truppa di Ferronato si fionda ancora all'attacco e al minuto 34 tocca l'estasi col veterano Digennaro con la girata da califfo del Dige che stampa il definitivo 3-2 che Cartigliano protegge e conserva come un tesoro, anche perchè nel frattempo l'Adriese chiude in 9, sino all'esultanza conclusiva assieme a alla propria gente. La soddisfazione del tecnico Alessandro Ferronato.
LIBERAZIONE, FESTA E POLEMICHE: DONAZZAN INFIAMMA IL 25 APRILE Saranno insieme all’Ara dei Caduti in Piazza Garibaldi sindaco e vicesindaco per le celebrazioni della festa della liberazione. Un 25 aprile con molte polemiche quello di quest’anno, dopo le parole sull’antifascismo del presidente del senato Ignazio La Russa a cui hanno fatto eco quelle dell’assessore regionale Elena Donazzan. A Bassano il 78.mo anniversario della Liberazione prenderà il via alle 8.45 in municipio. Il vicesindaco Andrea Zonta butta acqua sul fuoco e cerca di smorzare le polemiche. Secondo il segretario del Partito Democratico cittadino è ora che la destra prenda le distanze dal fascismo e riconosca il valore del 25 aprile. Per Andrea Zonta la destra da anni sta cercando di far riconciliare gli italiani su ciò che successe in quegli anni che portarono alla Seconda guerra mondiale e alla Resistenza. In un’intervista Elena Donazzan ha rimarcato che «l’antifascismo in Italia ha prodotto il terrorismo rosso e non può essere un valore. Prova ne è che anche nella nostra Costituzione non viene mai menzionato». Parole viste come una provocazione da Luigi Tasca, segretario del Pd bassanese.
MAROSTICA. SCHIANTO FURGONE-AUTO, MUORE STORICO BARISTA È morto al volante della sua Citroen C2, tamponata da un furgone lungo la Nuova Gasparona, all’altezza dello svincolo per l’area industriale di via De Gasperi a Pianezze. Se Alfio Beltramello, 64 anni, titolare del notissimo Caffè Centrale di Marostica, sia rimasto vittima di un malore o se viceversa gli siano stati fatali le conseguenze dell’impatto, sarà l’autopsia a stabilirlo. L’auto della vittima era già ferma in mezzo alla strada, secondo la donna alla guida del camioncino, una 45enne di Zanè sottoposta all’alcoltest dai carabinieri. Dallo schianto è uscita illesa come il passeggero a bordo con lei. All’arrivo di ambulanze e vigili del fuoco, per Beltramello invece non c’era più nulla da fare. Sgomenti e increduli i colleghi con cui Alfio lavorava gomito a gomito da 30 anni in piazza degli Scacchi: vedere il locale chiuso, questa mattina, li aveva preoccupati e insospettiti. Alfio Beltramello lascia la moglie Annalisa e le figlie Laura e Elena, che lo aiutava a gestire il bar.
VALBRENTA. AUTO CONTRO CASA, GRAVE RAGAZZA DI 19 ANNI Si è schiantata contro il muro di una casa, dopo aver perso il controllo dell’auto che è sbandata poco prima di mezzanotte a Campolongo, lungo via Vialetti. La conducente della vettura, una 19enne di Valbrenta, è ricoverata in Rianimazione all’ospedale San Bassiano. I vigili del fuoco l’hanno estratta dall’abitacolo e affidata alle cure dei sanitari del 118. La prognosi è riservata ma la giovane non sarebbe in pericolo di vita. La dinamica dell’incidente è all’esame dei carabinieri.
METEO. APRILE CON LA NEVE, STRADE CHIUSE IN GRAPPA Ancora neve in altopiano e in Monte Grappa. Un ponte del 25 aprile all’insegna del maltempo quello di quest’anno. La strada Giardino e la Dorsale del Grappa sono state chiuse al traffico in alcuni tratti per prevenire i rischi correlati all’accumulo di neve e ghiaccio sul manto stradale. La provincia sta predisponendo le azioni necessarie per pulire e ripristinare le condizioni di sicurezza delle due provinciali. Neve oltre i 1.600 metri e domani anche a quote più basse. Per questo il monte Verena, le Melette e le cime a nord dell’Altopiano sono state nuovamente imbiancate da una coltre nevosa di 6 centimetri. Le temperature al di sotto delle medie del periodo faranno abbassare ulteriormente il limite della neve nella giornata del 25 aprile. Secondo gli esperti dell'Arpa Veneto la regione sarà sotto l'influenza di correnti cicloniche provenienti dall'Atlantico, che porteranno annuvolamenti e alcune fasi di marcata instabilità. Il 25 aprile, festa della Liberazione, arriveranno anche delle schiarite, in particolare in pianura. Al mattino ci saranno delle precipitazioni sparse anche a carattere temporalesco. Nei giorni successivi la tendenza sarà di cielo sereno o poco nuvoloso. Con temperature in rialzo da giovedì 27 aprile.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.