12.04.2023
Acqua e mura, arte e poesia, colori cangianti e ombre accoglienti, non solo da bere: i volti della capitale della Marca gioiosa sono assai più dei tre della celebre fontana davanti al municipio, e Alessandro Comin li svela in “Treviso Meravigliosa”.
Il tour di presentazione è ripartito dalla Libreria Caffè Cuore d’inchiostro, con l’autore a far da guida in un viaggio virtuale tra le pagine dell’opera e i segreti della sua città.
Da Treviso a Bassano, dove Comin guida ...la redazione del Giornale di Vicenza, la strada era breve, ancor prima che la Pedemontana accorciasse le distanze.
Bassano Notizie del 12.04.2023 TG Completo
IL ROMBO DEI MOTORINI DEGLI AMICI PER L’ULTIMO SALUTO AD ANDREA “Fai festa con noi anche da lassù”, sono le parole scritte a caratteri cubitali sullo striscione portato dagli amici dietro il carro funebre. Con le loro moto lo hanno accompagnato per l’ultimo saluto nella chiesa della frazione di Poianella. La tragedia sabato mattina quando Andra Tagliapietra in sella al suo scooter si è schiantato contro il palo di un’insegna stradale a poche centinaia di metri da casa. Durante l’omelia il sacerdote ha spiegato quali sono i simboli scelti dagli amici del 17enne per ricordarlo. Il crocefisso è il secondo segno, appeso alla catenina che lui portava sempre al collo e poi il suo grembiule di servizio. L’ultimo simbolo scelto dagli amici di Andrea è un pezzo del suo scooter. Andrea fai buon viaggio, sono le parole di mamma Daniela nella lettera che ha fatto leggere durante la cerimonia, e da lassù guidaci e aiutaci perché senza di te sarà davvero dura.
CALCIO. STOP AL CAMPIONATO DI ECCELLENZA E prima della volata si ferma tutto, rinviato a fine mese, se non addirittura a maggio. Il girone di Eccellenza dove giocano Bassano ed Eurocassola si blocca improvvisamente tra lo sconcerto di addetti ai lavori e tifosi. Il motivo: un ricorso del Plateola in merito alla gara vinta sul campo con la capolista Clivense eppoi non omologata per un errore arbitrale ammesso dallo stesso direttore di gara che comunque non ha inficiato il netto 3-0 del campo. Roba comunque di due mesi e mezzo fa, ma gli Organi giudicanti tra un reclamo e l'altro si pronunceranno definitivamente sull'accaduto il 26 aprile, ergo per mantenere la contemporaneità delle ultime due giornate queste sono state spostate al 30 aprile e al 7 maggio. Qualora però venisse rigiocata la gara, allora le due giornate si disputeranno il 3 e 7 maggio coi playoff che scatterebbero mercoledì 10 maggio con un frenetico tourbillon di partire e un calendario intasatissimo: gli incontri che valgono una stagione giocati ogni 3 giorni, non il massimo per un torneo che non è professionistico e che a tutti gli effetti è ancora dilettante. Gli sportivi sono disorientati, si accettano le decisioni perché non ci sono alternative ma è evidente che il quadro cambia e anche tecnicamente i valori rischiano di essere intaccati. Ma per il futuro è auspicabile alleggerire i gradi di giudizio e le carte bollate altrimenti lo sport, nella fattispecie il pallone, finirà vittima delle lentezze e dei ritardi dei tentacoli della burocrazia.
IL LIBRO. COMIN SVELA I SEGRETI DI “TREVISO MERAVIGLIOSA” Acqua e mura, arte e poesia, colori cangianti e ombre accoglienti, non solo da bere: i volti della capitale della Marca gioiosa sono assai più dei tre della celebre fontana davanti al municipio, e Alessandro Comin li svela in “Treviso Meravigliosa”. Il tour di presentazione è ripartito dalla Libreria Caffè Cuore d’inchiostro, con l’autore a far da guida in un viaggio virtuale tra le pagine dell’opera e i segreti della sua città. Da Treviso a Bassano, dove Comin guida la redazione del Giornale di Vicenza, la strada era breve, ancor prima che la Pedemontana accorciasse le distanze.
RINCARI E BILANCI A RISCHIO, LE IMPRESE CHIEDONO AIUTO Gli effetti della guerra, i rincari energetici, l’impennata dei costi delle materie prime: nuovi macigni sui bilanci di imprese già in difficoltà nel sostenere i pagamenti delle spese fisse per le conseguenze della pandemia. Il turismo è ripartito, ma altri settori sono ancora in crisi. Preziosi, per non dire essenziali, gli aiuti da iniziative come “I Comuni sostengono le imprese”, accordo con Fidi Impresa e Turismo Veneto rinnovato da Bassano fino al 31 dicembre. 31 le ditte del territorio che hanno ottenuto finora finanziamenti per 735 mila euro: prestiti tra i 10 e i 50 mila euro per una durata massima di 72 mesi.
MAROSTICA. SANTINI-DALLA VALLE, SALTA L’ALLEANZA Alla fine, nella partita contro Matteo Mozzo e la Lega, la minoranza uscente schiererà l’attacco a due punte e non il tridente. L’accordo pare trovato tra “Marostica Partecipa” e il gruppo di Maria Teresa Costa e Gianni Scettro, mentre è rottura con Marica Dalla Valle, nonostante il lungo percorso che li ha visti alleati sui banchi di opposizione. Da parte di quest'ultima, nessuna intenzione, però, di tentare una corsa in solitaria.
ADRIANO, LO STUDENTE CHE DIALOGA CON MATTARELLA Nel giro di poche settimane, gli hanno scritto il Presidente della Repubblica e il Direttore Centrale Anticrimine della Polizia. Il plauso e la gratitudine dei vertici dello Stato e delle forze dell’ordine vanno ad Adriano Cappellari, 17 anni, studente dell’istituto Scotton. Al Quirinale ha inviato un dono, che Mattarella ha promesso di mettere in vetrina. Venti giorni fa, Adriano era tra gli oltre 400 ragazzi che hanno partecipato alla mattinata sulla lotta alla mafia con il prefetto Francesco Messina. L’incontro lo ha colpito al punto da spingerlo a ringraziare per iscritto la dirigente dell’Istituto Remondini, scuola che ha organizzato l’evento. La sua lettera è stata girata al Capo dell’Anticrimine, che gli ha risposto: «Continua su questa strada, tu e i tuoi compagni sarete le future classi dirigenti della nostra Nazione».
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.