04.04.2023
Il memorabile sacco di Follonica, un 6-4 perdippiù in emergenza che non accadeva da oltre un decennio al Capannino, non basta ancora all'Ubroker Bassano per salire sul treno dei playoff scudetto dall'ingresso principale schivando i preliminari. Il bivio della stagione giallorossa è domani sera al palazzo alle 20.45 nel recupero di campionato con lo scontro diretto contro Grosseto. I toscani sono davanti di una lunghezza rispetto all'Unbroker, 42 contro 41 con Bassano che rincorre il gran sorpasso in classifica. Un ...pareggio lascerebbe ancora tutto aperto sino al turno conclusivo di regular season dopo Pasqua, un ko del quintetto dio cozch Viterbo invece ridurrebbe al minimo le speranze: dopo l'Ubroker dovrebbe battere il Vercelli e confidare poi in un ko del Grosseto col Follonica nella giornata conclusiva. A proposito, in caso di bottino domani, Bassano acchapperebbe pure Follonica in graduatoria, non solo passerebbe avanti al Grosseto.
Ma tanto per cambiare la situazione di infermeria è da mani nei capelli: Marc Coy soffre di un'ernia al disco e proverà a rientrare solo a fine mese in coincidenza dei playoff ma la sua annata rischia di chiudersi qui, il giovane emergente Jacopo Geremia, soffre di un risentimento muscolare ed è in forte dubbio. E allora per provare a piegare il solidissimo Grosseto occorre una prova extralarge come quella di sabato scorso, tutto temperamento, carattere, aggressività difensiva e cuore. E l'appoggio della propria gente: la curva è già mobilitata, il pubblico, ancora una volta, può tracciare il solco.
Bassano Notizie del 04.04.2023 TG Completo
ISACC, LA REGIONE “INDAGA” MA IL CDA NON SI DIMETTE Un’inchiesta sulle due case di riposo dell’Isacc disposta dalla Regione. È questa la risposta dell’assessore Manuela Lanzarin ai sindacati che avevano chiesto a Venezia di intervenire. Secondo il Presidente dell’ente Clemente Peserico è giusta l’istruttoria della Regione perché sia l’Isacc che il consiglio comunale hanno chiamato in causa Palazzo Balbi. La casa di riposo per la questione delle impegnative di residenzialità, il comune per il tasso di occupazione. L’assessore regionale e il direttore dei servizi sociali dell’Ulss, secondo Peserico, hanno assicurato al cda dell’Isacc che le quote di accesso pari a 30 euro pro capite per gli anziani ospiti senza impegnative di residenzialità saranno confermate per il 2023. Allo stato attuale non c’è però nessun documento ufficiale che le garantisca per questo il cda ha deciso di redigere un bilancio di previsione che non ne tiene conto alzando così le rette. Le dimissioni del Cda per ora sono rinviate, spiega il presidente, a quando saranno raggiunti tutti gli obiettivi. Il primo è l’approvazione del bilancio a fine aprile. Poi ci sono i progetti della nuova ala al pensionato Sturm e di una ristrutturazione di un’area ad uffici che porterebbe 15 nuovi posti. E poi c’è la questione della fondazione. Con questa nuova manovra la casa di riposo potrebbe risparmiare 800mila euro ogni anno.
INCENDIO, ALLOGGIO INAGIBILE E DANNI A TUTTO IL CONDOMINIO Sulla rampa delle scale dell’edificio di via Aldo Moro i segni dell’incendio sono ben evidenti. Mano a mano che si raggiungono i piani superiori le pareti sono completamente nere e l’odore è sempre più acre. Il fumo sprigionato dal rogo ha intaccato anche alcuni appartamenti e da ieri sera i residenti hanno iniziato a pulire le loro case. Il giorno dopo l’incendio che ha devastato un appartamento al secondo piano, ci si consola all’idea che tutte e 15 le persone che sono rimaste intossicate dal fumo non hanno avuto conseguenze. La maggior parte di loro sono stati portati in salvo dai vigili del fuoco. I residenti che hanno dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso di Bassano e Santorso sono stati tutti dimessi dall’ospedale. Su 16 nuclei famigliari della palazzina 10 hanno dormito nelle proprie case. Da questa mattina sono rientrati tutti negli appartamenti di via Aldo Moro tranne la famiglia che viveva nell’appartamento andato a fuoco, completamente distrutto. La casa era stata ristrutturata lo scorso anno. Tutto il paese è corso subito in aiuto dei condomini che hanno dovuto abbandonare le loro abitazioni.
4 RISTORANTI, BORGHESE SHOW TRA PIAZZA E FORNELLI Alessandro Borghese, per una volta, depone la forchetta e impugna lo scopettone. Uno show nello show, in esclusiva per le nostre telecamere. La star degli chef tv si sottrae ai microfoni ma non ai selfie dei fan che lo incrociano verso mezzogiorno e mezzo in piazza. Pare un controsenso, ma anche un reality culinario osserva la pausa pranzo. Stop alle riprese da Ottone, il primo dei 4 Ristoranti protagonisti della puntata bassanese. Borghese scende verso via Marinali, poi fa dietrofront e si rifugia da Leone. Anche i concorrenti si radunano lì davanti, per poi far ritorno sul set, blindato dalla security: di fronte alla storica birraria, assieme a troupe e figuranti, l’inconfondibile van che calamita sguardi e curiosità. Domani si replica al Caffè Danieli, poi toccherà al ristorante Al Ponte e all’Osteria Terraglio. Per scoprire ufficialmente il vincitore, bisognerà aspettare la messa in onda che forse slitterà dopo l’estate, ma per Bassano sarà un’attesa ben ripagata.
CAOS CANTIERI, ASFALTARE DI NOTTE COSTA TROPPO Quando scatta la luce verde, fanno in tempo a passare dieci di numero tra auto e corriere. Pochi secondi, torna subito il rosso e la colonna di veicoli si allunga a perdita d’occhio. Effetto del restringimento a un’unica corsia del tratto finale di viale Venezia. Le operazioni di riasfaltatura lungo viale delle Fosse oggi fanno una deviazione qui: chi arriva da città molto più caotiche, non si fascia la testa. I bassanesi, invece, si domandano perché non risparmiare alla città disagi e rallentamenti con la soluzione più ovvia: asfltare le strade di notte. L’assessore ai lavori pubblici Andrea Zonta difende la decisione del Comune: far lavorare gli operai nelle ore notturne costerebbe almeno il 30 per cento in più. Zonta giustifica anche la scelta della settimana prepasquale. I lavori però appunto proseguiranno anche dopo Pasqua, con il rifacimento delle due corsie centrali del viale. Automobilista avvisato, mezzo salvato.
NOVE ALLE URNE. IL CENTRODESTRA SCEGLIE REBELLATO Alleati per non ripetere l’errore di cinque anni fa, quando a Nove il centrodestra andò diviso alle urne e si consegnò a una sconfitta pressoché inevitabile. Lega e Fratelli d’Italia hanno trovato l’accordo: sarà Luca Rebellato, agente finanziario, il candidato sindaco di “Ripartiamo da Nove”, la lista civica che riunirà i due gruppi uscenti di opposizione, la Lega di Valter Marcon e “Assieme per cambiare” di Remo Zaminato, ora in orbita Fratelli d’Italia. Nel paese della ceramica si profila un duello con Franco Bordignon, già primo cittadino dal ’95 al 2004, candidato di area centrosinistra. A dispetto delle voci, non sarà invece della partita Raffaella Campagnolo, decaduta da sindaco otto mesi fa per le dimissioni di oltre metà consiglio comunale. «Lascio spazio ad altri e faccio un grosso in bocca al lupo a tutti», si limita a dire, soddisfatta della relazione di fine mandato che ha firmato la settimana scorsa. Durante il lungo commissariamento, sono stati eseguiti alcuni lavori già programmati e finanziati: «Chi arriverà - sottolinea Raffaella Campagnolo - troverà un bilancio in salute».
OTTO CHILI DI DROGA NEL BORSONE, ARRESTATO 21ENNE È stato convalidato l’arresto di Mohammed Naamane, 21enne di origini marocchine residente a Bassano, ai domiciliari dallo scorso week-end dopo essere stato trovato con 8 chili di stupefacenti. I carabinieri lo hanno sorpreso nel garage di un amico a San Giuseppe di Cassola mentre fumava uno spinello seduto su un divano. Il giovane ha consegnato un involucro da 30 grammi di hashish, dichiarando di non possedere altre sostanze. La successiva perquisizione del box, invece, ha permesso di scovare 8 chili di hashish e marijuana, nascosti in un borsone di tela sotto al divano.
HOCKEY PISTA. BASSANO, COL GROSSETO MATCH VERITA' Il memorabile sacco di Follonica, un 6-4 perdippiù in emergenza che non accadeva da oltre un decennio al Capannino, non basta ancora all'Ubroker Bassano per salire sul treno dei playoff scudetto dall'ingresso principale schivando i preliminari. Il bivio della stagione giallorossa è domani sera al palazzo alle 20.45 nel recupero di campionato con lo scontro diretto contro Grosseto. I toscani sono davanti di una lunghezza rispetto all'Unbroker, 42 contro 41 con Bassano che rincorre il gran sorpasso in classifica. Un pareggio lascerebbe ancora tutto aperto sino al turno conclusivo di regular season dopo Pasqua, un ko del quintetto dio cozch Viterbo invece ridurrebbe al minimo le speranze: dopo l'Ubroker dovrebbe battere il Vercelli e confidare poi in un ko del Grosseto col Follonica nella giornata conclusiva. A proposito, in caso di bottino domani, Bassano acchapperebbe pure Follonica in graduatoria, non solo passerebbe avanti al Grosseto. Ma tanto per cambiare la situazione di infermeria è da mani nei capelli: Marc Coy soffre di un'ernia al disco e proverà a rientrare solo a fine mese in coincidenza dei playoff ma la sua annata rischia di chiudersi qui, il giovane emergente Jacopo Geremia, soffre di un risentimento muscolare ed è in forte dubbio. E allora per provare a piegare il solidissimo Grosseto occorre una prova extralarge come quella di sabato scorso, tutto temperamento, carattere, aggressività difensiva e cuore. E l'appoggio della propria gente: la curva è già mobilitata, il pubblico, ancora una volta, può tracciare il solco.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.