menu

01.04.2023

PEDEMONTANA, APRE IL RACCORDO CON L’A27

Luca Zaia con il pollice alzato, alle sue spalle il nuovo casello che unisce la Superstrada Pedemontana Veneta e l’autostrada A27. È la foto con la quale il Governatore del Veneto ha annunciato l’apertura del tratto più a est della Spv. «Entra finalmente nel vivo la funzionalità della Pedemontana Veneta! - recita il post su Facebook del Presidente della Regione - Il 6 aprile inaugureremo - con il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini - l’allacciamento con l’A27, dando il via ...all’atteso collegamento fra la Pedemontana e questa rete autostradale».
Un passo fondamentale lo definisce Zaia, che permetterà di raggiungere nuovi importanti flussi di traffico verso Nord. Ed è proprio sui flussi di traffico che la Regione si sta concentrando. Sarà il numero di auto che ogni giorno percorrerà la superstrada a determinare prezzi e eventuali agevolazioni sulle tariffe. L’impressione dei turisti è che questi grandi flussi non sembrano ancora esserci.
La previsione è che i flussi di traffico aumentino con i nuovi innesti rispettivamente sull’a27 Venezia Belluno e sulla A4 Milano Trieste. Sulla questione pedaggi la Regione vuole fare i conti a bocce ferme. Aspettare quindi che sia completamente terminata. La Pedemontana dovrebbe diventare più frequentata e meno costosa.
Già questo primo step potrebbe essere la cartina di tornasole per i flussi di traffico secondo la Cna e la loro proposta è quella di rendere gratuito il pedaggio per chi percorre solo un tratto compreso tra due caselli consecutivi. Questo potrà avvenire solo a opera ultimata. Intanto sui costi sappiamo che oltre ai 300 milioni di euro di contributo straordinario, l’amministrazione Zaia si è impegnata a garantire ogni anno 153 milioni a favore del consorzio Sis e se i flussi di traffico non garantiranno questa cifra li metterà la Regione. Canone che arriverà a toccare i 332 milioni di euro nel 2059. Quindi se i costi di realizzazione sono stati di 3 miliardi in 40 anni il totale sarà di oltre 12 miliardi.

Servizi 01 Aprile 2023

08/06/2023 Bassano Notizie

07/06/2023 Bassano Notizie

06/06/2023 Bassano Notizie

05/06/2023 Bassano Notizie

04/06/2023 Bassano Notizie

03/06/2023 Bassano Notizie

02/06/2023 Bassano Notizie

01/06/2023 Bassano Notizie

Telegiornali