menu

24.03.2023

156 MILIONI E 40 MORTI ALL’ANNO: IL PREZZO DI ENERGIA E SMOG

Il Comune di Bassano si dota di un piano per la qualità dell’aria: dai dati emerge la necessità di intervenire subito
Da 71 a 156 milioni di euro. Nel giro di due anni è raddoppiata la bolletta territoriale del Comune di Bassano: la somma, cioè, dei costi energetici a carico di cittadini e imprese. È il dato che balza agli occhi, tra i tanti raccolti per elaborare il Piano per la qualità dell’aria. Il prezzo da pagare allo smog, diretta ...conseguenza degli elevati consumi, è alto anche in termini di vite umane: almeno 40 vittime all’anno.
88 le tonnellate di Pm 2.5 e Pm 10 prodotte ogni anno, all’80% da legna, pellet e cippati per riscaldare le case. Per le fonti rinnovabili ci sono enormi spazi di crescita: il fotovoltaico potrebbe produrre sei volte tanto, sfruttando i tetti di fabbriche e capannoni.
Bassano è uno dei 60 Comuni ad aver aderito al Patto dei sindaci per la qualità dell’aria. L’obiettivo è ridurre del 40 per cento le emissioni di polveri sottili entro il 2030. Il Piano dice come.

Servizi 24 Marzo 2023

30/05/2023 Bassano Notizie

29/05/2023 Bassano Notizie

28/05/2023 Bassano Notizie

27/05/2023 Bassano Notizie

26/05/2023 Bassano Notizie

25/05/2023 Bassano Notizie

24/05/2023 Bassano Notizie

23/05/2023 Bassano Notizie

22/05/2023 Bassano Notizie

21/05/2023 Bassano Notizie

20/05/2023 Bassano Notizie

19/05/2023 Bassano Notizie

18/05/2023 Bassano Notizie

17/05/2023 Bassano Notizie

16/05/2023 Bassano Notizie

15/05/2023 Bassano Notizie

13/05/2023 Bassano Notizie

12/05/2023 Bassano Notizie

11/05/2023 Bassano Notizie

10/05/2023 Bassano Notizie

09/05/2023 Bassano Notizie

08/05/2023 Bassano Notizie

06/05/2023 Bassano Notizie

05/05/2023 Bassano Notizie

04/05/2023 Bassano Notizie

03/05/2023 Bassano Notizie

02/05/2023 Bassano Notizie

Telegiornali